Complimenti molto bella.
Mi sono letta tutto il topic ma non mi pare di aver visto che marca ma soprattutto che modello è. Me lo potresti ripetere? e se non sono troppo indiscreta quanto l'hai pagata? Grazie
Re: info su frigo
#62ciao jofhgh,jofhgh ha scritto:....... vorrei chiederti una cosa sul frigo, visto che anch'io sarei intenzionato a comprarlo.
Hai avuto problemi a farlo passare dalla porta della cucina? Anch'io ho la porta a scrigno ed ho una larghezza di circa 78-79 cm utili di passaggio, quindi ho qualche timore che il frigo passi con molta fatica (ovviamente sballato). Le maniglie sono già montate o si montano in seguito?
il frigo non è passato dalla porta della cucina ...... ma dalla portafinestra ................................ del giardino

Il frigo è tutto già montato.
ciao !
Ultima modifica di Colonia-4711 il 26/03/10 23:13, modificato 1 volta in totale.
#63
Grazie ceto90,ceto90 ha scritto:Complimenti molto bella.
Mi sono letta tutto il topic ma non mi pare di aver visto che marca ma soprattutto che modello è. Me lo potresti ripetere? e se non sono troppo indiscreta quanto l'hai pagata? Grazie
anch'io sono veramente contenta della mia cucina

tre post indietro c'era la marca ........
Inviato: Lun Mar 22 , 2010 19:16 Oggetto:
jph4forum ha scritto:
ciao, molto bella la tua cucina, ho letto il post ma non ho capito di che marca è...
Ciao
ciao jph4forum in effetti non l'ho scritto ...
E' Cappellini Cucine [http://www.cappellinicucine.it/], un grosso centro cucine con fabbrica.
#64
Ciao Colonia-4711,
Complimenti per la cucina !
Come ti trovi con il parapan 18 mm?
Vorrei le tue impressioni da impiego quotidiano,(richio graffi,polvere, peso,pulizia ecc..) in quanto cucine con questo materiale ne ho viste poche su questo forum e soprattutto perchè stavamo pensando ad una cucina in parapan anche noi!
il ns preventivo lo trovi nella firma.
Grazie !
Complimenti per la cucina !
Come ti trovi con il parapan 18 mm?
Vorrei le tue impressioni da impiego quotidiano,(richio graffi,polvere, peso,pulizia ecc..) in quanto cucine con questo materiale ne ho viste poche su questo forum e soprattutto perchè stavamo pensando ad una cucina in parapan anche noi!
il ns preventivo lo trovi nella firma.
Grazie !

CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0
#65
Ciao Andr&annyAndr&anny ha scritto:Ciao Colonia-4711,
Complimenti per la cucina !
Come ti trovi con il parapan 18 mm?
Vorrei le tue impressioni da impiego quotidiano,(richio graffi,polvere, peso,pulizia ecc..) in quanto cucine con questo materiale ne ho viste poche su questo forum e soprattutto perchè stavamo pensando ad una cucina in parapan anche noi!
il ns preventivo lo trovi nella firma.
Grazie !
grazie per i complimenti, per quanto riguarda il PARAPAN, mi trovo veramente bene, è quasi un anno oramai che l'ho,
è un materiale durissimo, non so se ti hanno fatto fare le prove su un campione, a me si, ad esempio prendi una biro e scrivici sopra ...
NULLA ! prova un pò sul laccato .....
la polvere non si attacca, è uguale agli altri mobili di casa, se polvere ce n'è ce n'è per tutti !
Pulizia: semplice, panno umido e poi panno asciutto, se c'è unto uno sgrassatore liquido ( liquido ! no crema ...

Peso: in molte ante mi hanno montato 3 o 4 cernire, dipende dalla dimensione, mio marito ne ha smontata una ed è veramente pesante !
Altro non mi viene in mente, ...... ah , sì : la rifarei !
e .... auguri per la tua cucina

#66
Ciao,
stavo valutando anch'io di prendere il frigo uguale al tuo, come ti trovi dopo un anno dall'utilizzo? Sempre soddisfatta al 100%?
Guardando sul manuale tecnico dice di lasciare 6 cm per lato, 6 cm dietro e 6 sopra, vedo che tu non l'hai fatto, non ci sono controindicazioni?
Mi preoccupava il fatto che fosse già profondo 78 + 6 cm dietro, tot. 84 cm, veramente troppi.
Grazie tante
stavo valutando anch'io di prendere il frigo uguale al tuo, come ti trovi dopo un anno dall'utilizzo? Sempre soddisfatta al 100%?
Guardando sul manuale tecnico dice di lasciare 6 cm per lato, 6 cm dietro e 6 sopra, vedo che tu non l'hai fatto, non ci sono controindicazioni?
Mi preoccupava il fatto che fosse già profondo 78 + 6 cm dietro, tot. 84 cm, veramente troppi.
Grazie tante
#67
Ciao bisu,bisu72 ha scritto:Ciao,
stavo valutando anch'io di prendere il frigo uguale al tuo, come ti trovi dopo un anno dall'utilizzo? Sempre soddisfatta al 100%?
Guardando sul manuale tecnico dice di lasciare 6 cm per lato, 6 cm dietro e 6 sopra, vedo che tu non l'hai fatto, non ci sono controindicazioni?
Mi preoccupava il fatto che fosse già profondo 78 + 6 cm dietro, tot. 84 cm, veramente troppi.
Grazie tante
dopo quasi un anno sono ancora convinta dell'acquisto, e lo rifarei, soddisfazione al 150%

In effetti le misure che danno sui manuali sono sempre molto ampie, consigliandoci anche con chi ci ha fatto la cucina, che di norma se ne intende facendone tante, ci ha detto che potevamo ridurre.
E così con mio marito abbiamo pensato quale fosse il minimo .... ed è uscito quello che vedi.
Per gli ingombri le misure nette interne dell'area frigo sono:
- larghezza 950 mm
- profondità 685 mm (n.b. le porte devono stare fuori, altrimenti non si aprono !

aria netta sopra, ma dipende come sono regolati i piedini, circa 35mm, conta però che il pensile ha la parte posteriore vuota per fare passare l'aria calda (ovvero il pensile è di profondità standard 60cm) che poi esce in alto.
Quindi: Buon Acquisto !
e tienici informate !

#68
un'amica del forum mi chiede notizie dello spazio tra PC filotop e quarzo,
posto anche qui la risposta in modo che anche altre possano beneficiarne,
direi che si può misurare in 1,5 millimetri ......

posto anche qui la risposta in modo che anche altre possano beneficiarne,
direi che si può misurare in 1,5 millimetri ......



Ultima modifica di Colonia-4711 il 27/04/18 18:08, modificato 2 volte in totale.
#71
Vi sono amici sul forum che mi chiedono spesso: se comprassi un frigorifero Sharp quattroporte, che misure devo considerare?
Sul manuale c'è scritto di lasciare 6 cm per lato, 6 cm di dietro e 9 sopra:

Lasciare poco spazio che significa? Rischiare l'esplosione?
Poco sopra c'è una mia risposta con le misure che io ho:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3#p1333243
ma penso che sia importante capire anche come è fatto un frigorifero Sharp di dietro,
così vi posto un pò di foto ..... con molte altre notizie interessanti ....


spero siano interessanti per altre/i che hanno domande che frullano per la testa, come le avevo io a suo tempo, e non riuscivo a trovare risposte ...
ciao


Sul manuale c'è scritto di lasciare 6 cm per lato, 6 cm di dietro e 9 sopra:

Lasciare poco spazio che significa? Rischiare l'esplosione?






Poco sopra c'è una mia risposta con le misure che io ho:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3#p1333243
ma penso che sia importante capire anche come è fatto un frigorifero Sharp di dietro,

così vi posto un pò di foto ..... con molte altre notizie interessanti ....











spero siano interessanti per altre/i che hanno domande che frullano per la testa, come le avevo io a suo tempo, e non riuscivo a trovare risposte ...
ciao
