più che altro temo di aver perso definitivamente il miei 1500 euro di acconto.














Giorgettona ha scritto:Fai benissimo a mandargli una lettera dall'avvocato!!....e vedrai che magari riesci anche a recuperare la caparra! Se dovesse succedere a me, vedi tu! Altro che l'infinita pazienza che hai avuto tu!
Dai, vedrai che si concluderà bene questa storia!
Tienici aggiornati!
Ciao
qsecofr ha scritto:... di solito per ritardi così grandi ci sono 2 motivi possibili: qualcuno non ha soldi o l'articolo è di importazione e ci sono problemi.... tenderei a naso ad escludere la seconda... quindi qualcuno ha problemi di soldi: rimane da stabilire se i problemi sono della ditta produttrice o del rivenditore e per capirlo basta andare dal rivenditore e farsi tornare i soldi di anticipo: se te li torna senza storie vuol dire che in linea di massima li ha e il problema è della ditta produttrice se no in pratica è un grosso guaio... bisogna fare azione legale: per esperienza un ingiuntivo ti costa alla fine almeno 3 anni di sofferenze e 1000 euro di spese da anticipare (risarcite dal debitore se ha torto)... ma se il rivenditore proprio non ne ha e chiude rischi di rimetterci anche i soldi dell'avvocato... quindi il consiglio e' andare subito dal rivenditore e farsi tornare i soldi. Se non incassi lettera dell'avvocato. Se non funziona azione legale e preghiera alla Madonna.Capiso il rapporto con il rivenditore ma dopo mesi è chiaro che uno gli chiede indietro i soldi... è un comportamento normale e corretto.... invece non minaccerei di pagarlo chissà quando... anche perchè i soldi ora ce li ha lui e tu non hai il tavolo.......c'e' un modo di dire commentando i contratti: per l'articolo quinto: chi ha i soldi ha vinto.... ora sta vincendo qualcun altro.
Un tavolo simile molto molto bello lo fa anche eurosedia se può interessare un'alternativa.
mamam... cosa leggo!!!mamam23 ha scritto:qsecofr ha scritto:... di solito per ritardi così grandi ci sono 2 motivi possibili: qualcuno non ha soldi o l'articolo è di importazione e ci sono problemi.... tenderei a naso ad escludere la seconda... quindi qualcuno ha problemi di soldi: rimane da stabilire se i problemi sono della ditta produttrice o del rivenditore e per capirlo basta andare dal rivenditore e farsi tornare i soldi di anticipo: se te li torna senza storie vuol dire che in linea di massima li ha e il problema è della ditta produttrice se no in pratica è un grosso guaio... bisogna fare azione legale: per esperienza un ingiuntivo ti costa alla fine almeno 3 anni di sofferenze e 1000 euro di spese da anticipare (risarcite dal debitore se ha torto)... ma se il rivenditore proprio non ne ha e chiude rischi di rimetterci anche i soldi dell'avvocato... quindi il consiglio e' andare subito dal rivenditore e farsi tornare i soldi. Se non incassi lettera dell'avvocato. Se non funziona azione legale e preghiera alla Madonna.Capiso il rapporto con il rivenditore ma dopo mesi è chiaro che uno gli chiede indietro i soldi... è un comportamento normale e corretto.... invece non minaccerei di pagarlo chissà quando... anche perchè i soldi ora ce li ha lui e tu non hai il tavolo.......c'e' un modo di dire commentando i contratti: per l'articolo quinto: chi ha i soldi ha vinto.... ora sta vincendo qualcun altro.
Un tavolo simile molto molto bello lo fa anche eurosedia se può interessare un'alternativa.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, e grazie anche a giorgettona.
Ovviamente ci avevi preso. Scusate l'immenso ritardo ma volevo vedere come andava a finire, e infatti finisce malissimo.
Il rivenditore (quasi sicuramente) sta fallendo
e io perderò...anzi ho perso i soldi dell'acconto (ben 1700 euro)![]()
![]()
![]()
ma se prorpio ve lo devo dire quello che più mi brucia di questa storia è che si è comportato davvero davvero davvero male.
Io data l'amicizia ho cercato di mantenermi sempre su toni soft, ho cercato di non infierire, ho cercato di essere pazinete e aspettare all'infinito e sopratutto ho dato fiducia nonostante dentro di me sapessi che probabilmente era una presa in giro (ma avevo dalla mia solo il fatto di aver telefonato alla ditta produttrice che mi aveva detto che quel tavolo era stato consegnato in quei giorni a quel rivenditore)
Lui cosa ha fatto? ha solo raccontato bugie, balle terrificanti a cui ho scelto di "credere"
l'ultima è stata che il corriere si è ....perso, sparito, scomparso nel nulla, pufffff! come per magia (e lì è stato davvero troppo)
fatto sta che gli ho chiesto "amichevolmente" l'acconto (via fax, io sono a km e km di distanza purtroppo) e ovviamente non si nenahce fatto sentire.
ovviamente lo considero un Disonesto, che schifo.
... tecnicamente in questa Italia di M..da manco puoi...ERIKAELIO ha scritto:Mi spiace tantissimo![]()
![]()
Io andrei li' al suo negozio e mi porterei via qualcosa che ha in esposizione che magari mi piace o mi va bene, giusto per evitare gli
Torna a “Zona giorno e progettazione”