Lorena ha scritto:
Sìsìsì, cacciate un argomento per tirarmi su il morale che in 9 giorni di ferie sono stata in spiaggia 2 volte! Prima per il brutto tempo ed ora.... per il colpo della strega!

Lorena ha scritto:
Sìsìsì, cacciate un argomento per tirarmi su il morale che in 9 giorni di ferie sono stata in spiaggia 2 volte! Prima per il brutto tempo ed ora.... per il colpo della strega!
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAoott ha scritto:Non è la stessa cosa perchè eri al mercato e non c'era la marca, per cui sapevi esattamente cosa stavi comprando.cyberjack ha scritto:Cioè, se escludiamo il principio, io qualche settimana fa ho comprato al mercato una coperta di lana pagandola 130 euro (il venditore mi ha detto "hai fatto un affare!!! guarda che lana, guarda che bella, guarda che spessore!!!! Questa se la vai a comprare in negozio la paghi cinque volte tanto!!!" ma sono le solite cavolate che vengono dette per vendere....), ovviamente non ha garanzia e ovviamente non ha marca stampata sulla confezione... e mi sembra che sia la stessa cosa... o sbaglio?
A me il venditore non ha detto "guarda che belle che sono, in negozio le paghi di più ..., ecc. ecc."
A me ha detto che era del gruppo AMC e che era in difficoltà, mi ha truffato, è diverso.
Inoltre al mercato non scappa nessuno
Ho detto scemo e deficiente perchè mi sembravano le meno volgari da mettere sul forum.cyberjack ha scritto:guarda... giusto per capire...simo76 ha scritto:
Lo scemo, screanzato e senza scrupoli è il truffatore, forse ce ne siamo dimenticati!!!
A me queste storie mettono sempre un sacco di tristezza e rabbia nei confronti di questi deficienti che si approfittano di tante brave persone
Se il venditore fosse "scemo" e "deficiente" come dici, non sarebbe un truffatore
La verità è che questa gente è furba... e quando a me accadono cose simili (perchè, inutile negarlo, capitano a tutti!) mi levo tanto di cappello e dico "sono stato un igenuo, e ho perso di fronte a uno che è stato decisamente più furbo di me"....
Non ti pare una truffa bella e buona?cyberjack ha scritto:Lorena ha scritto:
Sìsìsì, cacciate un argomento per tirarmi su il morale che in 9 giorni di ferie sono stata in spiaggia 2 volte! Prima per il brutto tempo ed ora.... per il colpo della strega!è passata di lì wanna marchi e ti ha dato una legnata?!?!?!?
e chi li giustifica?oott ha scritto:Meno male che ci sei tu. A sentir la gente dovremmo tutti imparare ad essere più “furbi”.simo76 ha scritto:... Allora togliti il cappello anche di fronte a chi si intrufola con una scusa qualsiasi (impiegati dell'enel, parenti del parroco, cugini lontani,...) a casa degli anziani per rubargli i soldi messi nel cassetto....mamma mia, come sono stati furbi a prendere delle tute simili a quelle dei tecnici enel, a informarsi per sapere che quella persona ha 85 anni e vive sola e a rovistare in 2 minuti i cassetti...
Ho comprato da poco una casa ristrutturata e non vi dico cosa mi hanno fatto passare stando sul filo in cui la furbizia non è chiaramente illecito. E’ per questo che ho il dente avvelenato e sono stufo di questi furbi e di chi li giustifica
ma cerchiamo di diventare un po' piu' furbi anche noi......simo76 ha scritto:Bhè, se leggi cosa ha scritto cyber, lui nn solo li giustifica, ma addirittura si toglie il cappello di fronte alla loro furbizia...fai un po' te...bluesky ha scritto:
e chi li giustifica?
l'alternativa?simo76 ha scritto:Bhè, se leggi cosa ha scritto cyber, lui nn solo li giustifica, ma addirittura si toglie il cappello di fronte alla loro furbizia...fai un po' te...bluesky ha scritto:
e chi li giustifica?
Scusa, eh.... ma cavolo, compri le pentole da un ambulante che non hai mai visto e che nemmeno parla italiano, compri la casa da costruttori che si volatilizzano lasciandoti con mille problemi...oott ha scritto:Ho sbagliato, se giocassero solo sul filo dell'illecito magari se lo meriterebbero anche l'X5. Il punto è che giocano sulla mancanza di giustizia e sul lasciar fare.oott ha scritto: ... sul filo in cui la furbizia non è chiaramente illecito ...
Se hai un vizio di costruzione dell'appartamento e chiedi consiglio ad un legale ti consiglia di arrivare a un accordo perchè nelle cause ti perdi, anche se hai ragione piena.
Figuriamoci poi sulle cose di importanza minore, questi 'professionisti' qui giocano sul fatto che piuttosto che impelagarti in una causa ti bevi tutte le porcherie che fanno, perdipiù a fine lavori chiudono la società e diventano fantasmi. Almeno nel far west potevi farti giustizia da solo ...
Magari evitando di comprare da una SRL con capitale sociale da 20.000 euro ma comprando da una SNC dove la ditta costruttrice è un uomo normalissimo che chiede il prezzo onesto e che lavora da 20 anni magari insieme ai figli... ti evita problemi.oott ha scritto:Sulla casa non ho risparmiato proprio niente. Non so se ne hai mai comprata una in costruzione o ristrutturazione ma qui dalle mie parti (Veneto) è prassi comune aprire una società apposta e chiuderla a fine lavori. I soci tra l’altro sono Avvocati, Ingegneri, Architetti e professionisti del settore. Nessuno di loro è un malvivente o niente del genere, sono persone normalissime che lavorando in quel settore usano i ‘trucchi del mestiere’cyberjack ha scritto: Scusa, eh.... ma cavolo, compri le pentole da un ambulante che non hai mai visto e che nemmeno parla italiano, compri la casa da costruttori che si volatilizzano lasciandoti con mille problemi...
Sarà mica che te li vai a carcare da solo, questi casini, per rispariamere due lire?
Di solito questi truffatori fanno leva sull'ingordigia... frodano che vuole tanto spendendo poco!