paul ha scritto:francypier ha scritto: l'unico consiglio che non mi stancherò mai di dare è di affidarti a mobilieri competenti che abbiano veri architetti in sede (e non arredatori)
Non sono d'accordo perchè non è che sarà l'architetto a montarla... Direi meglio cercare il negozio che propone il marchio da più tempo, sicuramente avrà anche un "semplice venditore" (che abbia gusto) con esperienza nel trattare il prodotto e montatori abituati al prodotto. Con tutto il rispetto per gli architetti...
Volevo anche io fare questa osservazione.....
E' sbagliato quello che sostieni francypier, anzi spesso succedono proprio i "pasticci" perchè non si ha dimestichezza sul campo, sulla carta è sempre tutto semplice, ma poi la cucina la monti in una stanza......
Forse quello che vuoi sostenere e che sostengo pure io e che chi ti sviluppa il progetto, oltre a conoscere benissimo il prodotto, ha una certa capacità nel comporre i vari elementi e non solo buttarli lì, ma fare in modo che anche l'occhio abbia la sua parte.
Questo però non deve discriminare nessuno....ci son arredatori bravissimi che non han fatto architettura......anzi, in alcuni casi se li mangiano gli architetti. E poi cmq se sei architetto se non hai esperienza nel campo non ti salvi cmq....
Scusami eh, ma chi esce da architettura, se non ha fatto qualche corso specifico, ma specifico e ancora specifico, sull'arredamento, di mobili inteso come tipogie, misure (es. prova a chiedere ad un architetto cosa è il passo 320, o quanto sono alte le lavastoviglie, ecc ecc) non ne sa nulla, poi non discuto il fatto che abbia idee strabilianti.
Ora mi fermo perchè mi sa che ho sbandato un po troppoooo !!!
Ps. sono architetto eh....
