#61
Vero che è un po' scomodo, ma solo nella parte centrale, lì potresti mettere cose che non usi spesso, "confezionate" in modo da prenderle facilmente: es. piumoni arrotolati, cambio di stagione dentro le scatole, coperte in custodie di plastica.
Potresti usare uno sgabellino da imboscare sotto la scrivania.
Con la soluzione di Annsca avresti molti vantaggi:
:arrow: entrambe le pareti lampone libere; :D
:arrow: non cambi l'armadio e risparmi; :wink:
:arrow: il divano di fronte sempre pronto per essere aperto;
:arrow: la scrivania con la finestra laterale;
:arrow: più spazio quando apri la porta.

Sono convincente? 8) :D

#62
nonostante la tua buona volontà..non del tutto!! :lol:

per spiegarmi:
soluzione come nella prima foto postata, mi piace ma credo di avere poco spazio per realizzarla e di finire con una scrivania troppo schicciata verso l'armadio, in questo modo:
Immagine
l'armadio è di 150x 58m, mentre la scrivania è 120x60cm, il minimo di cui abbia biasogno.

la soluzione di ora (tutto concentrato sulla parete dx della porta) mi permette di avere solo un anta fino a terra e tutto il resto a ponte sopra la scrivania..decisamente scomodo!

#63
l'armadio è di 150x 58m, mentre la scrivania è 120x60cm, il minimo di cui abbia biasogno.

la soluzione di ora (tutto concentrato sulla parete dx della porta) mi permette di avere solo un anta fino a terra e tutto il resto a ponte sopra la scrivania..decisamente scomodo!
Ah ecco .. scusa, in effetti ho riletto il primo post e avevi già detto che il tuo armadio aveva una sola anta lunga ... io avevo immaginato sulla parete sx un classico armadio da 200 con due ante lunghe ai lati larghe 45-50 ciascuna e al centro la scrivania da 100-110 circa, pensando che ti servisse perlopiù per il pc.
Adesso ci penso un po' su. :roll:

#64
perdona caos, io capisco cercare di trovare la soluzione più giusta per le esigenze di ciascuno, ma bisogna pure fare i conti con le misure degli ambienti e i relativi vincoli.

E siccome purtroppo la stanza non si allarga :? , per forza di cose dovrai definire le tue priorità : armadio più capiente o scrivania spaziosa o divano comodo. Certo che se poi hai da giostrarti anche con dei mobili che già possiedi allora non ci sono santi, da qualche parte dovrai sacrificarti ( ad esempio avendo il divano o la scrivania a ridosso dell'armadio). Te lo dico con cognizione di causa, dovendo affrontare una ristrutturazione e non sapendo se/come salvare alcuni mobili che già possiedo .

Ti faccio vedere un'altra possibilità (non ricordo più se già postata )
Immagine
ma come vedi, gira e rigira, hai il solito problema di affiancamento .

Quello che eviterei personalmente e di trovarmi il fianco dell'armadio di fronte alla porta
Immagine

#65
Oppure un altro sacrificio può essere di perdere una parete lampone :(
Ma una soluzione tipo "cameretta" :?:
Con scrivania su pedana e sotto la pedana un letto estraibile largo 140
Se trovo qualcosa la posto

#67
annsca, provo a spiegarmi.
non è che pretendo di farci stare tutto ben distanziato, chiaramente è impossibile.
ragionavo solo sul fatto che facenndo zona unica tra armadio e scrivania, come puoi vedere nei disegni sopra, la scirvania e l'armadio mi rimangono davvero troppo vicini oppure uno spazio a giorno con mensole davvero troppo piccolo (prova a pensare l'armadio a sx della porta e la scrivania sulla parete sx..mi vengono forse mensole di 20cm).

la mobilia l'ho ridotta più possibile.
150cm di armadio invece che 200cm.
120 cm di scrivania, potrei arrivare a 100cm, ma di meno non posso, la uso molto ed ho uno schermo pc molto grande, quindi mi occorre pure profondità.
divano: avevo pensato ad una poltrona letto che misura 100x100cm, a questo punto per soli 40cm in più meglio un divano letto da 140cm.
ho considerato gli inevitabili "affiancamenti", come in questo caso ( non fate caso allle misure dei mobili qui indicative)
Immagine
o al caso dell'armadio sulla dx.

soluzione pedana.
belle, però mi sanno davvero di cameretta e decisamente più costose..no?

si scusate, sono pesante, è che vorrei venisse carina..forse meglio comprare e poi sistemare..

sono anche indecisa sui materiali. vi posto ciò che volevo comprare, così vi fate un'idea.
l'armadio prescelto è forse questo con ante vetro temperato.
Immagine
Non so quale legno scegliere per la struttura.Nero come sopra?Oppure

rovere?
Immagine
betulla?
Immagine
bianco?
Immagine
Altrimenti potrei fare tutto bianco lucido, con ante con disegno leggero in grigio su un angolo. Ma non so visto che già la camera matrimoniale sarà bianca.
Immagine


A quel punto dovrei sceglire la scrivania.

Cosetta semplic bianca?
Immagine
Oppure gambe acciaio?
Immagine
Oppure tutto acciaio?
Immagine
Oppure gambe acciaio e piano in vetro temprato?(questa di ikea però non mi convince)
Immagine
Oppure legno sia gambe che piano e vetro temprato?

Oppure compro un anta ikea lucida rossa e la faccio diventare una scrivania?!!
Immagine
dimenticavo...il pavimento è così, come quello che si vede in questa foto
Immagine

#68
Bella l'idea dell'anta che diventa scrivania! :D
Meglio se dello stesso identico rosso della parete, e solo se la appoggi su una parete bianca, per contrasto.
Io starei su linee semplici e armadio con struttura bianca oppure bianco lucido.
Tanto meglio se anche in camera hai tutto bianco, un domani lo potresti sempre spostare di là.

La pedana è sicuramente più costosa, anche solo per la progettazione!
Questa soluzione l'ho vista su un giornale tempo fa ma non faceva "effetto cameretta", era per un monolocale. In rete ho trovato solo "camerette" (sicuramente ho cercato male).

#69
caos, il mio non era un rimprovero, solo una constatazione. Poi certo dipende anche come ti piacciono gli ambienti..io con il tempo mi sono resa conto che non sopporto gli arredi in mezzo alle stanze, a meno di non avere locali molto spaziosi. Ti faccio un esempio: ho una camera che uso come studio 4*4 (quindi + grande della tua) e avevo la scrivania centrale .. non è che non ci stesse , ma non la sopportavo più, ogni volta era un girarle intorno :evil: .

Nella disposizione che hai postato più sopra ci vedo diverse cose che non vanno (per me), hai una strettoia tra armadio e divano letto e un'altra tra divano e tavolo, interrompi il percorso lineare verso la portafinestra, in questo modo il divano letto non lo aprirai mai e ogni volta dovrai ruotare la scrivania con tutto ciò che ci sta sopra.

Non voglio smontarti, voglio solo farti riflettere sul fatto che una cosa è un disegno, altro sono i mobili in una stanza ..gli ingombri e la percezione dello spazio sono diversi. Poi se sei assolutamente convinta delle tue scelte, allora vai e acquista e poi, mobili alla mano, prova sul campo tutte le possibili disposizioni : facendo così ti renderai conto di cosa sta meglio :wink: . Ad esempio nella sala io ho fatto così e alla fine ho trovato una disposizione che mi sembra salvi capra e cavoli. Ovviamente devi mettere però in conto il rischio di trovarti una stanza sovraffollata :roll:
Immagine

#70
annsca ha scritto:leggera variazione rispetto al tuo ultimo rendering

Immagine
Secondo me questa è la soluzione migliore per avere più spazio possibile.
320 cm. di parete, togli 60 di profondità armadio e 90 apertura finestra, restano 170, di cui 110 per scrivania, restano ancora 60 per passare davanti l'armadio.

#71
annsca non preoccuparti non l'ho vissuta come un rimprovero, ho cercato di spiegarmi meglio.
effettivamente così comè rischia di essere piena di vincoli, provo a postare i disegni con le giuste misure

Immagine
Immagine
myfriend, tu indendi la seconda soluzione postata qui sopra ma con la scrivania ruotata? scusa ma forse non ho capito bene..
bianco dite? legno no?mmh..
l'anta sul catalogo dice rosso lucido..ma forse con lampone parete se gioco sul rosso e anche rosa non dovrebbe star male..

#74
Immagine
1) Apri la porta;
2) sulla parete da 184 cm alla tua sx metti l'armadio da 150 cm;
3) sulla parete da 320 cm (quella dov'è il calorifero) metti la scrivania da 110 cm;
4) sulla parete di fronte a te (quella della finestra) metti il divano da 140 cm.