#61
antopattin ha scritto:rieccomi, quest'afa mi sta letteralmente abbattendo! :evil:

ho potuto ammirare la realizzazione di stephan che è un vero tesoro. per tutti i perugini all'ascolto: per progettare la vostra cucina affidatevi a lui, sono certa che saprà stupirvi con il suo estro creativo e accontentare in pieno le voste esigenze!!! :D metto un sorriso ma sono serissima, eh!

?:
Quoto in pieno!!! Quest'uomo mi ha fatto partire per le ferie con l'animo sereno... prima di notte avevo l'incubo della cucina di bisu72, adesso sogno la mia!!! :D :D :D

#62
*Francy* ha scritto:schiffini fa prodotti che partono sicuramente da un prezzo alto, ma non poi così alto.

ripeto per una outline con telaio in alluminio e anta in laminato mi è sono stati chiesti 8750 euro solo di mobili ma con una composizione come quella che vedi nel mio 3d a pag. 1, quella specie di penisola al contrario.

se ci aggiungi 1017 euro di top in laminato (come l'anta giustamente) e un 2000 euro di eldom (io ho la lavastoviglie) vedi che il preventivo è sui 12.000 euro.

non è poco, ma c'è sicuramente chi ha speso di piu' con marche meno blasonate.
E' una questione di budget, ma effettivamente 12.000 euro non mi sembrano tanti.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#63
antopattin ha scritto:steph, non dirmi che il ciuccio è in onore del napoli! :D

che poi io so' juventina :lol:
Quale Ciuccio!!!!
Quello sono io!!!!
Bello, no!!! :D :D
Ultima modifica di stephanenkov il 19/07/10 12:54, modificato 1 volta in totale.

#64
soloxte ha scritto:
*Francy* ha scritto:schiffini fa prodotti che partono sicuramente da un prezzo alto, ma non poi così alto.

ripeto per una outline con telaio in alluminio e anta in laminato mi è sono stati chiesti 8750 euro solo di mobili ma con una composizione come quella che vedi nel mio 3d a pag. 1, quella specie di penisola al contrario.

se ci aggiungi 1017 euro di top in laminato (come l'anta giustamente) e un 2000 euro di eldom (io ho la lavastoviglie) vedi che il preventivo è sui 12.000 euro.

non è poco, ma c'è sicuramente chi ha speso di piu' con marche meno blasonate.
E' una questione di budget, ma effettivamente 12.000 euro non mi sembrano tanti.
:wink: :wink: :wink:
A parte gli scherzi, se puo' esserti utile, ho qualche occasione in mostra!

#65
uau, francy sentito?
ma poi steph, come si fa ad adattare un'esposizione ad una disposizione che magari è diversa? :roll:


p.s.: non ti immaginavo con delle fattezze così... equine! :lol:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#66
antopattin ha scritto:uau, francy sentito?
ma poi steph, come si fa ad adattare un'esposizione ad una disposizione che magari è diversa? :roll:


p.s.: non ti immaginavo con delle fattezze così... equine! :lol:
In effetti dipende, caso per caso direi.
A volte bisogna rifare il top per via dei fori, altre volte bisogna aggiungere o togliere qualcosa, ma questo e' il normale iter delle cucine in mostra che vengono rinnovate.

Per le fattezze.....che dire.....tutta invidia per via della mia mascella volitiva :D

#67
senti, "volitivo", sono stata dal rivenditore snaidero oggi. mi comporrebbe la parte in linea con 4 basi che nell'ordine sono così disposte da sn a dx guardando la planimetria:

B.1 = 50 cm (o 53 per non lasciare vuoto sui lati)
B.2 = 90 cm (alloggiamento per lavello franke con sgocciolatoio, mezza vaschetta e vasca grande)
B.3 = 90 cm (piano cottura con 5 fuochi... lui aveva un rex un po' bruttino ma mi ha detto che per gli eldom no problem)
B.4 = 50 cm (o 53 per non lasciare vuoto sui lati)

che ci metto sotto? poi la cappa potrebbe essere una falmec incassata in pensile con anta a ribalta oppure un'altro modello a libera installazione che però non porta le sospensioni e andrebbe a mò di mensola... devo capire meglio se per stare su non viene troppo sollecitata sul lato di addossamento allo schienale... ah, quella dello schienale è un'altra news visto che non voglio essere vincolata alla piastrellatura. e per l'appunto, in corrispondenza del pc mi metterebbe una protezione di vetro per non danneggiare il laminato. sono indecisa per la finitura e il colore del piano . in realtà non so nemmeno se scegliere il laccato lucido o opaco ma di sicuro sarà bianca. o crema? :? le piastrelle del pavimento saranno lucidissime e di colore rosa molto tenue venato.


per il lato snack mi orienterò su basi di 30 cm di profondità, perché l'orange non porta le ante scorrevoli, lasciando pressoché inalterato il tuo disegno. che te ne pare?


TE VOGLIE BBBBENE ASSAJEEEEE ^.^
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#68
ho visto le foto del tuo appartamento e devo dire che mi piace molto. Molto anni 90 giusto? io ho delle piastrelle in cucina simili a quelle che hai tu (e che probabilmente eliminerai :lol: ) le mie sono sul giallino, arancio pastello, panna.

se le piastrelle sono rosa lucidissime forse sarebbe bella anche bianca opaca anche se le ditate saranno visibilissime. Piastrella lucida, base opaca, top in quarzo lucido, rivestimento se c'è lucido (puoi optare per il vetro?) pensile opaco.

Mi sembra un bel gioco di luminosità.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#69
grazie francy, in effetti volevo evitare l'effetto glassa totale :lol:
il lucido è splendido ma magari devo spezzare col pavimento per cui anche opaco va bene. posso chiedere lo schienale in vetro, mi sa. perché per l'appunto, con lo schienale non farei piastrellare e sarebbe una liberazione dalla scelta di altre piastrelle.

lo sai questi 30 mq di pavimento con circa 28 mt lineari di battiscopa quanto ci costerebbero? circa 2300 euro se ci va bene! :shock: però mi credi, sono stata sabato in un'altra rivendita di ceramiche, guardo un pavimento posato a terra e mi dico: "però, certo che quando mi fisso su una cosa sono un mulo, guarda pure quest'altro gres qui com'è bello!!!".

beh, inutile dire che era quello che avevo già visto e per il quale ero andata lì a farmi fare il mio terzo preventivo! :lol:


cmq la casa credo sia stata costruita negli anni 70 ma la ridisposizione interna è sicuramente più recente. il pavimento sostituirà quegli orribili cosi stretti e lunghi nella cucina e nel corridoio. e per meglio unirli ritaglieremo un po' del pavimento del soggiorno. nella sezione pavimenti e rivestimenti ho aperto il mio ennesimo topic sulle mattonelle. mi farebbe piacere se ci dessi uno sguardo! :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#71
eheheh... quando si dice solidarietà tra donne! :lol:

ti ringrazio, francy! :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#72
[quote="antopattin"]
B.1 = 50 cm (o 53 per non lasciare vuoto sui lati)
B.2 = 90 cm (alloggiamento per lavello franke con sgocciolatoio, mezza vaschetta e vasca grande)
B.3 = 90 cm (piano cottura con 5 fuochi... lui aveva un rex un po' bruttino ma mi ha detto che per gli eldom no problem)
B.4 = 50 cm (o 53 per non lasciare vuoto sui lati)

per il lato snack mi orienterò su basi di 30 cm di profondità, perché l'orange non porta le ante scorrevoli, lasciando pressoché inalterato il tuo disegno. che te ne pare?
[quote]

E il forno??
E la lavastov???
E la penisola quanto la fai profonda???

Disegno???

Per il top di legni listellari ne trovi quanti ne vuoi.
Certamente ottimo il Teak, ma costosetto, oppure si trovano dei multistrati marini con rivestimento in alcune finiture

#73
per il forno vorrei uno dei modelli franke che stanno pubblicizzando da poco: uno a caso, il primo sul sito http://www.wellnessfranke.com --> Crystal / CS 910 M XS 60+

devo capire meglio tutte le funzioni :shock:


la lavastoviglie non la prendo e il pc ancora devo considerarlo nel dettaglio.
mi sta venendo il dubbio che la prima base, per intenderci la più vicina alla parete da fare vetrata e a quel pilastrino, sia di difficile accesso per il contenuto... :roll:

per il top m'informo. in effetti il laminato è piuttosto liscio al tatto ma mi sembra vulnerabile a macchie e inevitabili esondazioni dal lavello. :twisted:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#74
I laminati sono invece piuttosto difficili da macchiare ed esistono in tante finiture, la Miton ad es. ha anche un top in laminato in finitura frassino bianco. L'effetto e' tattile, se non lo tocchi non ti accorgi che e' una finitura sintetica, anzi, pure toccandolo se non hai abitudine a questi materiali lo daresti per un piano laccato.

Neanche io conosco questi forni che sono nuovi.
Direi che per cuocere tutto insieme, anche ammettendo che ci sia un filtro per evitare di mescolare gli odori........del risultato mi fiderei poco.
Altre marche promettevano di poter cucinare piu' cose insieme ma i risultati non sono mai stati geniali.
La lavastov. se non la vuoi ovviamente son soldi risparmiati, pero' la predisposizione falla, hai visto mai....!!!!!

#75
come sarebbe il sistema di cottura che dici? io sto provando a decifrare termini tecnici e simboletti :lol:

per la lavastoviglie intendi la predisposizione dei tubi nel muro?
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine