Leggero' attentamente questo 3d.
Io sono mamma di due bambini di nove e quasi sette anni. Da un annetto circa, nonostante siano entrambi stramammoni, ho notato che il grande è in bilico tra il volere ancora tante coccole (con i suoi leggerissimi 35 kg) e il voler essere più "grande". Il piccolo lo coccolo ancora senza ritegno e lui si lascia fare.
l'anno prossimo il grande farà la prima comunione e devo dire che dopo questo particolare evento (non per l'evento in se', ma per il periodo in cui viene celebrato) molti figli di amici hanno avuto uno "stacco" e sono diventati "ragazzini" (scusate l'abbondanza di parentesi e virgolette).
Un po' mi dispiace e un po' sono contenta, perchè ora ce li portiamo in giro e, anche se il piccolo è ancora lagnosetto (si stanca facilmente), abbiamo recuperato la nostra vita sociale e per me, che sono compagnona, questo è molto importante.
#62
non posso che quotare tutto...
Io ho un maschio ed una femmina, ma devo dire che entrambi odiano lo shopping! Si, anche la femmina... chissà se durerà! Sabato scorso (arrg anche io odio fare shopping il sabato, ma in settimana mi è impossibile) ho approfittato del fatto che fossimo in giro con una sua amica, e dopo aver fatto un giro da Accessorize con entrambe mi sono fatta promettere che avremmo comprato ALMENO gli stivali.
Quanto ai NO, anche io penso che non sempre si debba motivare, soprattutto se e quando la motivazione glil'hai già data 465903 volte!
Alla fine mi sono ritrovata a dire al figlio grande "Si fa così e basta! Finchè sei in questa casa si fa come dico io!"... dopo ho taciuto un attimo, ed ho pensato a quante volte mi sono sentita dire la stessa cosa dai miei genitori (cavolo, mi sembra di essere stata adoloscente IERI). Ed ho aggiunto: "Quando ti dirò anche che questa casa non è un albergo, sei autorizzato a ricordarmi che sono una mamma vecchia!".
Insomma, è evidente che spesso è inutile argomentare: non sono più bimbi piccoli cui spiegare le cose, arrivano benissimo da soli a capire perchè certe cose gli vengano negate, hanno sol bisogno di un bel braccio di ferro ogni tanto, per provarsi, misurarsi, e capire chi comanda!
Io ho un maschio ed una femmina, ma devo dire che entrambi odiano lo shopping! Si, anche la femmina... chissà se durerà! Sabato scorso (arrg anche io odio fare shopping il sabato, ma in settimana mi è impossibile) ho approfittato del fatto che fossimo in giro con una sua amica, e dopo aver fatto un giro da Accessorize con entrambe mi sono fatta promettere che avremmo comprato ALMENO gli stivali.
Quanto ai NO, anche io penso che non sempre si debba motivare, soprattutto se e quando la motivazione glil'hai già data 465903 volte!
Alla fine mi sono ritrovata a dire al figlio grande "Si fa così e basta! Finchè sei in questa casa si fa come dico io!"... dopo ho taciuto un attimo, ed ho pensato a quante volte mi sono sentita dire la stessa cosa dai miei genitori (cavolo, mi sembra di essere stata adoloscente IERI). Ed ho aggiunto: "Quando ti dirò anche che questa casa non è un albergo, sei autorizzato a ricordarmi che sono una mamma vecchia!".
Insomma, è evidente che spesso è inutile argomentare: non sono più bimbi piccoli cui spiegare le cose, arrivano benissimo da soli a capire perchè certe cose gli vengano negate, hanno sol bisogno di un bel braccio di ferro ogni tanto, per provarsi, misurarsi, e capire chi comanda!

Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
#63
Hai ragione bradipa quando scrivi "hanno sol bisogno di un bel braccio di ferro ogni tanto, per provarsi, misurarsi, e capire chi comanda! " noi siamo la loro palestra di vita ma accidenti a volte mi manca il paracolpi
Anni fa frequentavo spesso un'amica di professione neuropsichiatra, mamma di 4 figli, all'epoca due erano adolescenti e uno ne combinava di tutti i colori. Lei era sempre tranquilla e serafica, non alzava mai la voce, non perdeva la pazienza e mi diceva sempre "non preoccuparti più son ribelli più hai la conferma di essere stata una buona madre"
Son tranquilla .... son proprio una brava mamma

Anni fa frequentavo spesso un'amica di professione neuropsichiatra, mamma di 4 figli, all'epoca due erano adolescenti e uno ne combinava di tutti i colori. Lei era sempre tranquilla e serafica, non alzava mai la voce, non perdeva la pazienza e mi diceva sempre "non preoccuparti più son ribelli più hai la conferma di essere stata una buona madre"

Son tranquilla .... son proprio una brava mamma

FEDE65
#66
quotone!!!bradipa66 ha scritto:non posso che quotare tutto...
Io ho un maschio ed una femmina, ma devo dire che entrambi odiano lo shopping! Si, anche la femmina... chissà se durerà! Sabato scorso (arrg anche io odio fare shopping il sabato, ma in settimana mi è impossibile) ho approfittato del fatto che fossimo in giro con una sua amica, e dopo aver fatto un giro da Accessorize con entrambe mi sono fatta promettere che avremmo comprato ALMENO gli stivali.
Quanto ai NO, anche io penso che non sempre si debba motivare, soprattutto se e quando la motivazione glil'hai già data 465903 volte!
Alla fine mi sono ritrovata a dire al figlio grande "Si fa così e basta! Finchè sei in questa casa si fa come dico io!"... dopo ho taciuto un attimo, ed ho pensato a quante volte mi sono sentita dire la stessa cosa dai miei genitori (cavolo, mi sembra di essere stata adoloscente IERI). Ed ho aggiunto: "Quando ti dirò anche che questa casa non è un albergo, sei autorizzato a ricordarmi che sono una mamma vecchia!".
Insomma, è evidente che spesso è inutile argomentare: non sono più bimbi piccoli cui spiegare le cose, arrivano benissimo da soli a capire perchè certe cose gli vengano negate, hanno sol bisogno di un bel braccio di ferro ogni tanto, per provarsi, misurarsi, e capire chi comanda!
ed aggiungo che alla fine è solo questo il lato snervante dell'avere figli adolescenti!!
P.S.: ma solo i miei adorano fare shopping e comprare scarpe e vestiti?? (devo dire che pure il papà è così



Simona
#67
fede65 ha scritto:Hai ragione bradipa quando scrivi "hanno sol bisogno di un bel braccio di ferro ogni tanto, per provarsi, misurarsi, e capire chi comanda! " noi siamo la loro palestra di vita ma accidenti a volte mi manca il paracolpi![]()
Anni fa frequentavo spesso un'amica di professione neuropsichiatra, mamma di 4 figli, all'epoca due erano adolescenti e uno ne combinava di tutti i colori. Lei era sempre tranquilla e serafica, non alzava mai la voce, non perdeva la pazienza e mi diceva sempre "non preoccuparti più son ribelli più hai la conferma di essere stata una buona madre"![]()
Son tranquilla .... son proprio una brava mamma


Simona
#68
[quote="simo19691]
P.S.: ma solo i miei adorano fare shopping e comprare scarpe e vestiti?? (devo dire che pure il papà è così
)
[/quote]
se dipendesse dal grande spenderemmo tutto il mio stipendio da Feltrinelli (libri e giochi) e da Warhammer (giochi di ruolo con delle miniature da assemblare e dipingere); di recente sta inziando ad apprezzare l'acquisto di jeans ed orribili scarpacce da ginnastica; per la piccola, potremmo essere azionisti di maggioranza di Accesorize e di cartolibrerie varie e svariate
la certezza è una (come già detto): sti figli costano un patrimonio!
P.S.: ma solo i miei adorano fare shopping e comprare scarpe e vestiti?? (devo dire che pure il papà è così



se dipendesse dal grande spenderemmo tutto il mio stipendio da Feltrinelli (libri e giochi) e da Warhammer (giochi di ruolo con delle miniature da assemblare e dipingere); di recente sta inziando ad apprezzare l'acquisto di jeans ed orribili scarpacce da ginnastica; per la piccola, potremmo essere azionisti di maggioranza di Accesorize e di cartolibrerie varie e svariate
la certezza è una (come già detto): sti figli costano un patrimonio!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
#70
se dipendesse dal grande spenderemmo tutto il mio stipendio da Feltrinelli (libri e giochi) e da Warhammer (giochi di ruolo con delle miniature da assemblare e dipingere); di recente sta inziando ad apprezzare l'acquisto di jeans ed orribili scarpacce da ginnastica; per la piccola, potremmo essere azionisti di maggioranza di Accesorize e di cartolibrerie varie e svariatebradipa66 ha scritto:[quote="simo19691]
P.S.: ma solo i miei adorano fare shopping e comprare scarpe e vestiti?? (devo dire che pure il papà è così)
![]()
la certezza è una (come già detto): sti figli costano un patrimonio![/quote][/quote]
ai miei proprio piacciono i vestiti e le scarpe (solo da ginnastica)....se non fossi io a porre limiti di budget, starebbero sempre a comprare

Simona
#71
che donnabradipa66 ha scritto:Alla fine mi sono ritrovata a dire al figlio grande "Si fa così e basta! Finchè sei in questa casa si fa come dico io!"... dopo ho taciuto un attimo, ed ho pensato a quante volte mi sono sentita dire la stessa cosa dai miei genitori (cavolo, mi sembra di essere stata adoloscente IERI). Ed ho aggiunto: "Quando ti dirò anche che questa casa non è un albergo, sei autorizzato a ricordarmi che sono una mamma vecchia!".

#72
ma dai... a me ha fatto davvero un'impressione pazzesca sentirmi ripetere le cose che mi dicevano i miei genitori! mi sono sentita di un vecchio e stantio... 

Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
#73
Sì, quando senti che stai per dire quelle frasi che hai TANTO odiato durante la tua adolescenza, entri in panico e pensi "dove ho sbagliato?".
Io pensavo di essere stata una madre molto presente (pur con i limiti imposti dal lavoro), attenta e disponibile, pensavo che essere diversa dal mio modello di madre mi avrebbe evitato di affrontare quegli scontri che invece "subisco".
Questa è una cosa che mi ferisce, i miei figli mi rimproverano le stesse cose che rimproveravo io ai miei genitori .... ma io non sono mia mamma .... NO NO NO!!!!
Aiuto con quest'ultima frase sembro io una adolescente
Io pensavo di essere stata una madre molto presente (pur con i limiti imposti dal lavoro), attenta e disponibile, pensavo che essere diversa dal mio modello di madre mi avrebbe evitato di affrontare quegli scontri che invece "subisco".
Questa è una cosa che mi ferisce, i miei figli mi rimproverano le stesse cose che rimproveravo io ai miei genitori .... ma io non sono mia mamma .... NO NO NO!!!!
Aiuto con quest'ultima frase sembro io una adolescente

FEDE65
#74
fede65 ha scritto:Sì, quando senti che stai per dire quelle frasi che hai TANTO odiato durante la tua adolescenza, entri in panico e pensi "dove ho sbagliato?".
Io pensavo di essere stata una madre molto presente (pur con i limiti imposti dal lavoro), attenta e disponibile, pensavo che essere diversa dal mio modello di madre mi avrebbe evitato di affrontare quegli scontri che invece "subisco".
Questa è una cosa che mi ferisce, i miei figli mi rimproverano le stesse cose che rimproveravo io ai miei genitori .... ma io non sono mia mamma .... NO NO NO!!!!
Aiuto con quest'ultima frase sembro io una adolescente
e per usare un'altra frase cara alle nostre mamme:
quando sarai mamma anche tu.....







Simona
#75
quando la mia piccola (quasi 15 anni) raggiunge il limite le propongo di invertire i nostri ruoli
io faccio lei per una settimana e le cose che fa lei
e lei fa me per una settimana e TUTTE le cose che faccio io
e poi ridiscuteremo la questione
questa proposta l'ho fatta un paio di volte, quando proprio non se ne usciva da certi atteggiamenti e certe discussioni
ora mi basta ventilarla e l'atteggiamento cambia immediatamente
ma il fatto che questi clichè di comportamento si ripropongano non vi "tranquillizza"?
in un certo senso se vi hanno fatto diventare come siete... male non hanno fatto (almeno non del tutto o non tanto)
io non mi riconosco invece per nulla nel rapporto che avevo con mia madre da adolescente
trovo le mie figlie "molto" migliori di me all'epoca
io faccio lei per una settimana e le cose che fa lei
e lei fa me per una settimana e TUTTE le cose che faccio io
e poi ridiscuteremo la questione
questa proposta l'ho fatta un paio di volte, quando proprio non se ne usciva da certi atteggiamenti e certe discussioni
ora mi basta ventilarla e l'atteggiamento cambia immediatamente
ma il fatto che questi clichè di comportamento si ripropongano non vi "tranquillizza"?
in un certo senso se vi hanno fatto diventare come siete... male non hanno fatto (almeno non del tutto o non tanto)
io non mi riconosco invece per nulla nel rapporto che avevo con mia madre da adolescente
trovo le mie figlie "molto" migliori di me all'epoca
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it