#61
Mercury ha scritto:
etamina ha scritto:strano...nessuno che commenta il mio prof di fisica pazzoide? scrivendo di lui continuo a pensare che era proprio da film demenziale :lol:
già, e se tu sei uscita così chissà gli altri tuoi compagni cosa sono diventati a forza di cucù :lol: :lol: :lol: :lol:
:? infatti son convinta che la sQuola mi ha rovinata....




anzi...no....son sempre stata così 8)

:lol: :lol: :lol:


s
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#62
io delle elmentari..ricordo una fava (ho 29 anni adesso quindi non è poi neanche così remoto)... a parte che ero l'unico maschio in classe con altre 10 ragazze.. quando si dice il destino :D

(ora lavoro in una ditta con 260 dipendenti donne)


delle medie grandi prof....vecchia scuola (mi ricordo che quello di Educazione Tecnica mi tirava certe righellate sulla schiena se no disegnavo bene) :D... ma è giusto così, sono cresciuto bene quindi significa che ha funzionato

aneddoto: un giorno stavamo facendo il formaggio (2° media mi pare) caxx mi cade il contagoccie del caglio nella padella...per prenderlo rovescio mezzo flaconcino di caglio dentro.... mi ha detto "a me frega niente, poi te lo mangi tu dopo"... boia l'ho buttato e rifatto tutto al volo :lol: :lol:

bhe le superiori è stato il periodo oscuro della mia vita tra scioperi, richiami, caxxate epocali... quindi salto a piè pari :D
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#63
crackman ha scritto:io delle elmentari..ricordo una fava (ho 29 anni adesso quindi non è poi neanche così remoto)... a parte che ero l'unico maschio in classe con altre 10 ragazze.. quando si dice il destino :D

(ora lavoro in una ditta con 260 dipendenti donne)


delle medie grandi prof....vecchia scuola (mi ricordo che quello di Educazione Tecnica mi tirava certe righellate sulla schiena se no disegnavo bene) :D... ma è giusto così, sono cresciuto bene quindi significa che ha funzionato

aneddoto: un giorno stavamo facendo il formaggio (2° media mi pare) caxx mi cade il contagoccie del caglio nella padella...per prenderlo rovescio mezzo flaconcino di caglio dentro.... mi ha detto "a me frega niente, poi te lo mangi tu dopo"... boia l'ho buttato e rifatto tutto al volo :lol: :lol:

bhe le superiori è stato il periodo oscuro della mia vita tra scioperi, richiami, caxxate epocali... quindi salto a piè pari :D
che scuola facevi???
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#65
Diciamo che se nn sai fare il formaggio...nn capisci molto....il caglio e' cattivo? Io pensavo che il formaggio fosse tutto caglio...e invece pare che si usi il contagocce...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#66
crackman ha scritto:le medie... :? non avevate Educazione Tecnica alle medie?

poi alle superiori fatto ITIS (perito elettronico)

ehm...lo chiedevo per via del formaggio....da noi i chimici facevano l'aspirina ma....il formaggio credo non l'abbia fatto mai nessuno :? durante tecnica poi....che ci azzecca?
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#67
nono io alle medie avevo questa materia: Educazione Tecnica... in sostanza erano mille materie insieme con un laboratorio :)

ho fatto un circuito elettrico (elementare, pile, fili, interruttore e lampada), il formaggio, la pasta... sviluppato le fotografia (in b/n) in camera oscura, un pò di taglio di legno, disegno tecnico, ecc....

poi alle superiori x i primi 2 anni avevo Aggiustaggio... lima, comparatore, tornietto e trapano a colonna per fare pezzi di ferra... ma tanta tanta lima...che @@ :D

anche in chimica e fisica e matematica mi sono divertito un botto... certe fiammate con il becco bunsen :D.. e ho schiantato 2 cilindro del vuoto (mai vedere la teoria del peso degli oggetti nel vuoto..se il vuoto non c'è :D)

alessia275
: in realtà il formaggio casereccio è fatto di latte.. poi va cagliato, ovvero con un tot di caglio i llatte si raggruma e facendolo cuocere girandolo, ecc... piano piano si forma il formaggio.. ma il caglio è acido, quindi più ne aggiungi e più fa schifo il formaggio dopo :D
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#68
crackman ha scritto:nono io alle medie avevo questa materia: Educazione Tecnica... in sostanza erano mille materie insieme con un laboratorio :)

ho fatto un circuito elettrico (elementare, pile, fili, interruttore e lampada), il formaggio, la pasta... sviluppato le fotografia (in b/n) in camera oscura, un pò di taglio di legno, disegno tecnico, ecc....

poi alle superiori x i primi 2 anni avevo Aggiustaggio... lima, comparatore, tornietto e trapano a colonna per fare pezzi di ferra... ma tanta tanta lima...che @@ :D

anche in chimica e fisica e matematica mi sono divertito un botto... certe fiammate con il becco bunsen :D.. e ho schiantato 2 cilindro del vuoto (mai vedere la teoria del peso degli oggetti nel vuoto..se il vuoto non c'è :D)

alessia275
: in realtà il formaggio casereccio è fatto di latte.. poi va cagliato, ovvero con un tot di caglio i llatte si raggruma e facendolo cuocere girandolo, ecc... piano piano si forma il formaggio.. ma il caglio è acido, quindi più ne aggiungi e più fa schifo il formaggio dopo :D

anch io ho fatto aggiustaggio i primi 2 anni all ITIS!!!!
i laboratori erano la parte piu divertente... per nn parlare delle basette e delle resistenze bruciate durante i laboratori di elettronica!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#69
crackman ha scritto:nono io alle medie avevo questa materia: Educazione Tecnica... in sostanza erano mille materie insieme con un laboratorio :)

ho fatto un circuito elettrico (elementare, pile, fili, interruttore e lampada), il formaggio, la pasta... sviluppato le fotografia (in b/n) in camera oscura, un pò di taglio di legno, disegno tecnico, ecc....

poi alle superiori x i primi 2 anni avevo Aggiustaggio... lima, comparatore, tornietto e trapano a colonna per fare pezzi di ferra... ma tanta tanta lima...che @@ :D

anche in chimica e fisica e matematica mi sono divertito un botto... certe fiammate con il becco bunsen :D.. e ho schiantato 2 cilindro del vuoto (mai vedere la teoria del peso degli oggetti nel vuoto..se il vuoto non c'è :D)


che figata! Magari avessi fatto anch'io queste cose alle medie!...al massimo avevamo il laboratorio di recitazione :cry: ...però probabilmente perchè ho fatto la sezione musicale e quindi c'erano già le ore degli strumenti...Ora che mi ci fai pensare etamino alle medie faceva cose tipo giardinaggio o costruiva cose varie con il legno o la creta....ma formaggio mai :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#70
arietina83 ha scritto:anch io ho fatto aggiustaggio i primi 2 anni all ITIS!!!!
i laboratori erano la parte piu divertente... per nn parlare delle basette e delle resistenze bruciate durante i laboratori di elettronica!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
ohhh una collega :lol: :lol: grande io l'ho fatto a LUINO.. ma da noi ragazze 0...praticamente erano 4 in tutta la scuola, neanche brutte alla fine...

ma capirai, provarci x me era ridicolo..."censured" 5 ragazze in una scuola di 150 persone (credo)... provarci sarebbe stato davvero grezzo x me , non mi andava di essere "uno dei tanti" :? :?
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#71
crackman ha scritto:
arietina83 ha scritto:anch io ho fatto aggiustaggio i primi 2 anni all ITIS!!!!
i laboratori erano la parte piu divertente... per nn parlare delle basette e delle resistenze bruciate durante i laboratori di elettronica!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
ohhh una collega :lol: :lol: grande io l'ho fatto a LUINO.. ma da noi ragazze 0...praticamente erano 4 in tutta la scuola, neanche brutte alla fine...

ma capirai, provarci x me era ridicolo..."censured" 5 ragazze in una scuola di 150 persone (credo)... provarci sarebbe stato davvero grezzo x me , non mi andava di essere "uno dei tanti" :? :?
Che pensiero fine.... :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#72
etamina ha scritto:Ora che mi ci fai pensare etamino alle medie faceva cose tipo giardinaggio o costruiva cose varie con il legno o la creta....ma formaggio mai :lol:
verooo.. brava.. mi dimenticavo il vaso con l'argilla...huahua (oddio vaso...bhe diciamo contenitore dai :D)
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#73
Anch'io, come tutti, penso...avevo Educazione Tecnica...avevo due prof, ma ricordo solo che ci facevano fare il disegno tecnico....cioe' proiezioni ortogonali e qualche prospettiva...niente di piu'...mai entrata in un laboratorio...poi ci sono entrata due/tre volte al liceo senza mai toccare nulla ( il tecnico metteva su dei video) e due volte all'univ....mai messe mani su una resistenza...che vergogna....questa cosa mi ha sempre dato ai nervi... [OT... alla facolta' di ing. ufficialmente pagavamo + tasse perche' avevamo i laboratori...io nn ho mai (e dico mai) toccatyo uno strumento e per fare la tesi mi sono dovuta comprare il PC senno' stavo ancora ad aspettare che matlab finisse le simulazione col 486 del laboratorio da usare a turno... OT]
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#74
crackman ha scritto:
arietina83 ha scritto:anch io ho fatto aggiustaggio i primi 2 anni all ITIS!!!!
i laboratori erano la parte piu divertente... per nn parlare delle basette e delle resistenze bruciate durante i laboratori di elettronica!!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
ohhh una collega :lol: :lol: grande io l'ho fatto a LUINO.. ma da noi ragazze 0...praticamente erano 4 in tutta la scuola, neanche brutte alla fine...

ma capirai, provarci x me era ridicolo..."censured" 5 ragazze in una scuola di 150 persone (credo)... provarci sarebbe stato davvero grezzo x me , non mi andava di essere "uno dei tanti" :? :?

no va beh io Monserrato!!!ti chiederai dov è ti lascio con il dubbio!!!!
e si noi in prima superiore eravamo 10 ragazze in un'unica classe... in quinta siamo arrivate in 4... come dicevano poche ma buone!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo!
cmq è vero i ragazzi ci trattavano come "sorelle" e con un certo riguardo!
sono stati gli anni piu belli! :D :D :D :D :D :D :D
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#75
arietina83 ha scritto:
no va beh io Monserrato!!!ti chiederai dov è ti lascio con il dubbio!!!!
e si noi in prima superiore eravamo 10 ragazze in un'unica classe... in quinta siamo arrivate in 4... come dicevano poche ma buone!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo!
cmq è vero i ragazzi ci trattavano come "sorelle" e con un certo riguardo!
sono stati gli anni piu belli! :D :D :D :D :D :D :D
come dicevano?
poche ma BONE? :roll: :lol: :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!