#61
tutti i passaggi non li ho letti, ma visto che sguazzo a tracciare linee :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

e se inverti un pò di cose?
la forma del bagno con accesso in camera io l'ho fatta storta, ma può essere regolare e li ci sono gli attacchi della vecchia cucina, ripostiglio diventa cabina armadio, e a occhio ti resta un bel pò di spazio per il lettone e accesso al terrazzino
la cucina su che si allaccia agli attacchi del bagno, ti viene cucina grande, lo studio resta sopra i 12mq perchè li ho contato di togliere praticamente 2.5 mq (1 in profondità, con doccia nell'angolo ed esce di 2.5 appunto :lol: ) a cui si aggiunge la parte di muro fino al balcone (suppongo almeno 70 visto che c'era la cucina) la camera, senza contare la cabina resta sempre sui 12 e dall'ingresso resta spazio
Immagine
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#62
myfriend ha scritto:Ipotesi 34729 :lol:

Fare una quinta obliqua che schermi il tavolo.
Adesso ho preso come riferimento lo stato attuale:

Immagine


Il tavolo tratteggiato è in sala per quando ci sono 2 o più ospiti, oppure tra cucina e sala se siete in pochi.

La cucina si chiude con porta scorrevole (doppia scrigno?)

La quinta obliqua potrebbe essere anche curva, da valorizzare come diceva Marcvsrvs: chissà se ci stiamo con gli ingombri? Il tavolo che hai disegnato tu è 90x90?

La linea rossa indica il passaggio dall'ingresso, dovrebbe essere circa 1 metro ma è da verificare.

La TV su un sostegno orientabile come diceva anche pattonaglia, eventualmente dentro parete attrezzata.
Il resto come hai previsto tu.
Orpo, questa della quinta l'avevo pensata anche io, uguale uguale, ma mi pareva astrusa come idea...invece no??? Sto imparando :lol:
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#63
pan ha scritto:Orpo, questa della quinta l'avevo pensata anche io, uguale uguale, ma mi pareva astrusa come idea...invece no??? Sto imparando :lol:
Non lo so :lol: può darsi :lol: per il tuo bene, ti sconsiglio vivamente di imparare da me :lol:

#65
certo ragazzi/e che di fantasia ne avete e giuro che, con il valente aiuto di un ottimo progettista 8) , di soluzioni ne abbiamo provate tantissime 8) :lol: ...compresa quella di invertire cucina e studio :wink: .
Però, al di la di un problemino "costi" non irrilevante (come mi ha detto qualcuno, tutto si può fare col pagare 8) :mrgreen:), preferirei mantenere le camere nella parte + silenziosa e riparata della casa... la cucina confina infatti con il pianerottolo e con un'altra cucina ... altra cosa da considerare, è che il mio è un appartamento in un condominio: le tubatura sono per colonne e nella parete della cucina ci sono le tubature/canna fumaria che servono anche il piano di sopra, motivo per cui la parete alta della cucina è una delle poche che ho lasciato intonsa :wink:
Immagine

#66
quanto alla quinta per schermare il tavolo, ci avevo pensato anch'io ma temo di "chiudere " troppo l'ingresso , rendendolo claustrofobico... non è facile da spiegare, non vedendo l'appartamento , ma tra il muro a sx , l'armadiatura a dx e la quinta davanti temo che si avrebbe questo tipo di effetto :? ... era questo uno dei motivi per cui il ripostiglio con acceso dall'ingresso era stato un pò arretrato
Immagine

#67
Una quinta piccina, una quintina :lol: alta solo 190 circa, con una mensolina sopra con piantine ricadenti, faretti radenti ad illuminarla ...no?
Con dei tagli larghi 10 cm da metterci il vetro acidato... mmh, l'ho vista ma non ricordo dove :roll:

#68
Tienti forte myfriend 8)

giusto per ragionare ancora un pò e dare ragione a Marcolino ( e non solo :mrgreen:) che mi prende in giro per la mia indecisione, vi faccio vedere una cosa e voi mi dite che ne pensate ok ?.
Immagine
se davvero dovessi pensare di avere una cucina più "spezzettata" e con ripostiglio interno, valuterei questa ipotesi.
E c'è anche in versione non tonda :wink:
Ultima modifica di annsca il 07/12/10 21:24, modificato 2 volte in totale.
Immagine

#69
:shock: :shock: :shock: :D

Quindi cucina spezzettata va abbinata a tavolo in bella vista ... oh yes, adesso sììììì che è tutto chiaro :D :D

Su su, che vogliamo vedere qualcos'altro! :D

Tornando, per così dire, seri, in questa ipotesi per non avere il tavolo di fronte l'entrata, si potrebbe chiudere la zona ingresso con una porta scorrevole a vetro? Mi sembrerebbe molto meno angusto, visto che sulla destra hai lasciato abbastanza spazio.

#70
myfriend ha scritto::shock: :shock: :shock: :D

Quindi cucina spezzettata va abbinata a tavolo in bella vista ... oh yes, adesso sììììì che è tutto chiaro :D :D

Su su, che vogliamo vedere qualcos'altro! :D

Tornando, per così dire, seri, in questa ipotesi per non avere il tavolo di fronte l'entrata, si potrebbe chiudere la zona ingresso con una porta scorrevole a vetro? Mi sembrerebbe molto meno angusto, visto che sulla destra hai lasciato abbastanza spazio.
e anche questa è una proposta che mi ha fatto un architetto 8) :lol:
Immagine

#71
Mmh, una domanda sorge spontanea: ma che architetti frequenti? :lol:
oltre a Marcsxsxss? :lol:

Maaa... la proposta ti piaceva? O hai il dubbio per la delicatezza del vetro?

#72
annsca ha scritto:Tienti forte myfriend 8)

giusto per ragionare ancora un pò e dare ragione a Marcolino ( e non solo :mrgreen:) che mi prende in giro per la mia indecisione, vi faccio vedere una cosa e voi mi dite che ne pensate ok ?.
Immagine
se davvero dovessi pensare di avere una cucina più "spezzettata" e con ripostiglio interno, valuterei questa ipotesi.
E c'è anche in versione non tonda :wink:
vuoi vedere il prticolare della quinta ?
Immagine
Immagine

#73
myfriend ha scritto:Mmh, una domanda sorge spontanea: ma che architetti frequenti? :lol:
oltre a Marcsxsxss? :lol:

Maaa... la proposta ti piaceva? O hai il dubbio per la delicatezza del vetro?
mi sa che era proprio Marcxyz 8) :lol:

Ti spiego, io con le porte ci vado poco d'accordo e una porta vetro scorrevole proprio davanti all'ingresso, solo per schermare il tavolo, non la userei mai... e visto che le porte belle costano .... :roll: 8) :lol:
Immagine

#74
W O W !! :shock: :shock: :shock:

Bellissima, non si intuiva dalla piantina! dal tavolo non vedi chi cucina, giusto? 8)
Complimenti a Marcsxysx! :D

Comunque anch'io spesso urto gli stipiti delle porte (e mi faccio pure male :evil: ), ti capisco.
Magari in un ambiente molto ampio il vetro va meglio perché si riesce a prendere la "mira".

#75
annsca ha scritto:Tienti forte myfriend 8)

giusto per ragionare ancora un pò e dare ragione a Marcolino ( e non solo :mrgreen:) che mi prende in giro per la mia indecisione, vi faccio vedere una cosa e voi mi dite che ne pensate ok ?.
Immagine
se davvero dovessi pensare di avere una cucina più "spezzettata" e con ripostiglio interno, valuterei questa ipotesi.
E c'è anche in versione non tonda :wink:


BELLA! Mi piace!!
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli