Olabarch ha scritto:se dici che hai già messo in conto una cifra considerevole (senza discutere sull'entità, perchè ciascuno di noi prende le misure col proprio metro e quindi ciò che è considerevole per uno potrebbe essere lieve per altri e viceversa) ed immaginando che ti sia un po' informata, credo che 300-500 euro non siano compromettenti, soprattutto se devi rifare l'intero appartamento.
Valuta tutto con attenzione senza farti prendere da altri problemi: la questione principale è quella della funzionalità. Una volta raggiunta l'esatta disposizione, potrai far preparare un computo metrico (ovvero una descrizione accurata degli interventi, con le distinte quantità delle lavorazioni) da un tecnico e consegnando quello a varie imprese potrai ottenere l'importo di spesa.
Se poi la somma che hai preventivato non fosse sufficiente, allora e solo allora si potranno trovare escamotage per ridurre la spesa senza interferire sulla qualità, ma semplificando le lavorazioni e, successivamente, anche i materiali.
quoto e straquoto e non perchè sono un tecnico ma per l'esperienza della mia ristrutturazione.
Credo che le priorità di spesa debbano essere:
lavori strutturali
materiali delle parti difficilmente sostituibili (pavimenti, sanitari, infissi)
materiali delle parti sostituibili (rubinetti, porte)
mobili
accessori
1000 euro si risparmiano facilmente se per esempio nei bagni rinunci a decori vari o formati particolari di piastrelle
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772