Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#61
Cri ha scritto:
fede65 ha scritto:cri ..... non vorrai paragonare 36 a 57? :shock:
Sono vent'anni di differenza, 57 è l'età per fare i nonni non i genitori. Hai idea di cosa possa significare crescere un adolescente a 70 anni? Ma dove la trova un 70enne l'energia?
Lo dico con cognizione di causa, ho avuto il primo a 35, il secondo a 36 e adesso sono adolescenti .... eh ..... attenzione adesso l'adolescenza inizia prima dei miei tempi a 11 anni son già gatte da pelare :D
'spe mi son spiegata male.... in uno di quegli articoli (forse su repubblica) dice + o - "la bambina si troverà orfana in tenera età probabilmente dopo aver accudito i genitori per molto tempo" io commentavo questa caxxata! chi ti dice che non possa succedere anche al figlio di una coppia giovane? Mi sembra assurda come spiegazione

ti quoto, ma credo (anzi spero :roll: ) che siano solo parole dei giornalisti!! :?
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#64
[
Cri ha scritto:
fede65 ha scritto:cri ..... non vorrai paragonare 36 a 57? :shock:
Sono vent'anni di differenza, 57 è l'età per fare i nonni non i genitori. Hai idea di cosa possa significare crescere un adolescente a 70 anni? Ma dove la trova un 70enne l'energia?
Lo dico con cognizione di causa, ho avuto il primo a 35, il secondo a 36 e adesso sono adolescenti .... eh ..... attenzione adesso l'adolescenza inizia prima dei miei tempi a 11 anni son già gatte da pelare :D
'spe mi son spiegata male.... in uno di quegli articoli (forse su repubblica) dice + o - "la bambina si troverà orfana in tenera età probabilmente dopo aver accudito i genitori per molto tempo" io commentavo questa caxxata! chi ti dice che non possa succedere anche al figlio di una coppia giovane? Mi sembra assurda come spiegazione
Certo piuttosto che orfano in un istituto meglio orfano con i nonni, ma a 57 anni a mio avviso sarebbe meglio impiegare le proprie energie e risorse facendo volontariato, qualche ora al giorno.
Con questo, dal momento che comunque questi due vecchietti hanno una figlia non gliela toglierei solo per una questione anagrafica.
Penso/spero che la motivazione sia nell'inadeguatezza dimostrata dai genitori.
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#66
samantha.l ha scritto:

Bhe micca potevano dire che era per l'età i giudici ci mancherebbe non c'è nessuna legge che regola questa cosa debbono per forza dire diversamente
Purtroppo tutto è possibile...io mi auguro solo che la motivazione non sia l'età....sarebbe veramente disumano per loro e la bambina (che poi questa bambina, prima o poi saprà la verità? non so esattamente come funziona con il nome una volta adottati... :roll: )
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#67
edith ha scritto:http://vergognarsi.it/2011/09/02/german ... piu-tasse/


e invece in Italia i politici rimandano (a chissa quando :roll: ) la manovrina sui loro stipendi e i calciatori scioperano per 4 lire di tasse in più sui loro compensi!!!!!che abisso!!!!!
Stavo per pubblicarlo io Edith mi hai tolto il link dal mouse :D

Sembra la barzelletta del tedesco il francese e l'italiano dove i più pirla siamo sempre noi

....Udito ciò, i super-ricchi francesi si sono subito riuniti e hanno concordato di non avere alcuna intenzione di fare brutta figura. Così un gruppo di 15 miliardari, tra cui Liliane Bettencourt e i patron di Telecom, Total e Air France-Klm, ha spedito una missiva a Sarkozy contenente le medesime richieste degli uomini di Lehmkuhl. Il presidente francese non se lo è allora fatto ripetere due volte e ha già in progetto di introdurre un contributo straordinario del 3% da far pagare per due anni a chi guadagna più di mezzo milione all’anno, sollevando già le prime critiche di chi chiede che paghino ancora di più


Vorrei sempre sottolineare le differenze

Angela Dorothea Merkel , nata Angela Dorothea Kasner (Amburgo, 17 luglio 1954)- età 57 anni
Nicolas Sarkozy ( (Parigi, 28 gennaio 1955) - età 56 anni

Silvio Berlusconi (Milano, 29 settembre 1936) - età 75 anni

E non è cosa da poco.... :roll:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#68
boh forse vedo solo quello che voglio vedere. ma:
" Il Tribunale, presieduto da Donata Clerici, scrive infatti: «I genitori non si sono mai posti domande in merito al fatto» che la figlia «si ritroverà orfana in giovane età e prima ancora sarà costretta a curare i genitori anziani, che potrebbero avere patologie più o meno invalidanti, proprio nel momento in cui, giovane adulta, avrà bisogno del sostegno dei suoi genitori». "

e

"Un mese dopo la nascita, però, la piccola è stata data in affidamento per decisione del Tribunale dei minori che, attraverso le sue strutture, ha sempre seguito la vicenda della coppia. L’affido era stato deciso dopo la segnalazione di alcuni vicini della coppia che avevano visto piangere la bambina, lasciata da sola nell’auto del papà per alcuni minuti, anche se - hanno scritto gli stessi giudici - non in situazione di pericolo."

anch'io l'ho lasciata 2 min nell'vetto pechè dormiva ed ho ritirato i soldi al bancomat ( di fronte alla macchina) non penso di essere degenere!
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#69
Cri ha scritto:
boh forse vedo solo quello che voglio vedere. ma:
" Il Tribunale, presieduto da Donata Clerici, scrive infatti: «I genitori non si sono mai posti domande in merito al fatto» che la figlia «si ritroverà orfana in giovane età e prima ancora sarà costretta a curare i genitori anziani, che potrebbero avere patologie più o meno invalidanti, proprio nel momento in cui, giovane adulta, avrà bisogno del sostegno dei suoi genitori». "
Io su questo discorso in realtà mi trovo d'accordo, motivo per il quale eviterei di far fare Pma sia in convenzione che privatamente oltre la soglia dei 50 anni, ma non puoi mettere un toppa dopo, assolutamente non puoi, perchè allora dovrebbero fare il giro nelle case di tutti e guardare come si comportano i genitori, i miei vicini ad esempio hanno due figlie adolescenti e il padre è un alcolizzato, si sentono urla dalla mattina alla sera, sono stati più volte chiamati i carabinieri, ma i servizi sociali non sono mai intervenuti... :roll: :roll:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#70
samantha.l ha scritto:
Cri ha scritto:
boh forse vedo solo quello che voglio vedere. ma:
" Il Tribunale, presieduto da Donata Clerici, scrive infatti: «I genitori non si sono mai posti domande in merito al fatto» che la figlia «si ritroverà orfana in giovane età e prima ancora sarà costretta a curare i genitori anziani, che potrebbero avere patologie più o meno invalidanti, proprio nel momento in cui, giovane adulta, avrà bisogno del sostegno dei suoi genitori». "
Io su questo discorso in realtà mi trovo d'accordo, motivo per il quale eviterei di far fare Pma sia in convenzione che privatamente oltre la soglia dei 50 anni, ma non puoi mettere un toppa dopo, assolutamente non puoi, perchè allora dovrebbero fare il giro nelle case di tutti e guardare come si comportano i genitori, i miei vicini ad esempio hanno due figlie adolescenti e il padre è un alcolizzato, si sentono urla dalla mattina alla sera, sono stati più volte chiamati i carabinieri, ma i servizi sociali non sono mai intervenuti... :roll: :roll:
ma io infatti non critico il limite di età da metterealla pma ma il fatto che DOPO tiri fuori una scusa che non sta nè in cielo nè in terra per togliere una figlia ai suoi genitori
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#71
Cri ha scritto:
samantha.l ha scritto:. "


Io su questo discorso in realtà mi trovo d'accordo, motivo per il quale eviterei di far fare Pma sia in convenzione che privatamente oltre la soglia dei 50 anni, ma non puoi mettere un toppa dopo, assolutamente non puoi, perchè allora dovrebbero fare il giro nelle case di tutti e guardare come si comportano i genitori, i miei vicini ad esempio hanno due figlie adolescenti e il padre è un alcolizzato, si sentono urla dalla mattina alla sera, sono stati più volte chiamati i carabinieri, ma i servizi sociali non sono mai intervenuti... :roll: :roll:
ma io infatti non critico il limite di età da metterealla pma ma il fatto che DOPO tiri fuori una scusa che non sta nè in cielo nè in terra per togliere una figlia ai suoi genitori
sono pienamente d'accordo con te.
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#72
anche io in linea di massima sono daccordo con voi...ripeto, spero che quello dell'età non sia l'unico motivo...tra l'altro da qualche parte ho letto che i servizi sociali siano stati allertati dai vicini :roll:

anche se da un'altra parte ho letto che i vicini sono solidali :roll:


e comunque, perchè hanno aspettato un anno per fare pubblicità alla cosa (io nemmeno sapevo che gliel'avessero tolta già ad un mese dalla nascita :roll: )

non voglio giudicare nè giustificare, vorrei solo sapere la verità :roll:
Simona

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#73
in questo periodo vivo fuori dal mondo, però a riguardo riguardo un servizio al telegiornale (non ricordo quale) dove dicevano che:
- la causa della sottrazione era stato il fatto che la bambina era stata lasciata 45 minuti in macchina ed era stata trovata disidratata e affamata a più di 4 ore dall'ultimo pasto
- che a seguito di questo era stata data in affido mentre i servizi sociali eseguivano perizie sui genitori (lei 58 anni e lui oltre i 70)
- che oltre a perizie psicologiche non proprio raccomandabili (per lui parlavano di manie ossessive) i genitori non sono stati in grado di presentare al tribunale parenti o amici a cui la bambina avrebbe potuto far riferimento in caso di morte dei genitori ...

non so se queste cose siano fondate, ma mi sembrano abbastanza gravi...
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#74
Federinik ha scritto:Ieri ho letto questa cosa e vorrei sapere cosa ne pensano tutti... in particolare: pensate sia giusto porre dei limiti di accesso a prestazioni sanitarie?



http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


8) 8) 8)
io sono dell'idea che bisogna permetterla fino a che la donna non va in meno pausa (età media 50 anni). Se poi per qualche ragione si è andati in menopausa precoce allora bisognerebbe stabilire una soglia "artificiale" vicina a quella della media naturale
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#75
Kia85 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
Kia85 ha scritto:Credo che la questione si questa: entro una certa età, ed entro certe condizioni fisiche, c'è una probabilità di successo "accettabile". Al di fuori di queste condizioni diventa così bassa che per il SSN sarebbero solo soldi buttati x un numero di casi eccessivo, quindi è stato fatto il ragionamento: ti Stato do questa possibilità tramite SSN finchè sei nelle condizioni di accettabilità, al di fuori di queste non te lo impedisco ma te lo paghi x intero, andando al privato.

In verità, non trovo questo modo di vedere così sbagliato...

Cureresti il cancro ai polmoni ad un fumatore?
L'epatite ad uno che beve?
E quante altre ce ne sarebbero.....

Certo che curerei, perchè sono casi MOLTO diversi... nel caso di fecondazione assistita non si parla di salvare la vita a una persona, ma di esaudire un suo, x quanto intensissimo, desiderio. Se una è oltre il limite d'età e non se la può permettere, campa senza figlio come ha sempre fatto finora, di coppie senza figli è pieno il mondo.

Se uno invece sta per morire, è giusto che sia curato, anche se "se l'è cercata". :wink:


Sono d'accordo che il tema sia molto delicato e che riguardi da vicino alcuni dei presenti, ma visto che la questione è stata posta mi son sentita di dire la mia. :oops:
Kia, qui non si parla di mamme nonne, ovvero di donne che non possono "più" avere figli perchè la loro fertilità si è spenta a causa dell'età (donne in menopausa). Ovvio che si potevano ricordare prima di fare i figli.
Qui si parla di donne malate perchè l'infertilità è una malattia. Donne che se fossero sane potrebbero avere figli naturalmente.
Il discorso è complesso e 43 anni sono pochi. Tieni presente che ci si sposa ormai intorno ai 30 anni perchè solo allora si raggiungono le condizioni materiali minime. Una non sa di essere infertile. Ci prova e con le prove potrebbero passare anni. Poi si rende conto che c'è un problema e va dal medico e passi altri anni tra cure ormonali e tentativi falliti. I 43 anni li hai belli che superati e non te ne accorgi nemmeno
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine