Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#61
Lalli04 ha scritto: per il resto...o mammamia mi sento un po' di imbarazzo...pero' sotto sotto capisco la busta dimensionata alla ricchezza del buffet :mrgreen: :oops: (meno male che ho sempre fatto regali in lista.... :oops: )
Io invece l'ho sempre vista così: la busta, o un regalo, deve essere proporzionato al tipo di rapporto che c'è con gli sposi: più è grande il rapporto, più è alta una busta. :D

Se una coppia rinuncia al megapranzo, alla megavilla, e a tante cose, uno dei motivi è anche che vuol tenere un maggior margine di soldi per altro. Ma se gli invitati riducono l'importo solo perchè il pranzo è più scarno o perchè è un rinfresco, allora agli sposi resta in mano cmq quanto gli sarebbe rimasto facendo le cose in grande, e questo secondo me non è giusto: se uno vuol spendere millemila euro per il matrimonio, perchè "si merita" di più di un altro che fa tutto in piccolo per poter mettere qualcosa da parte?

Poi vabbè, so che quasi nessuno la pensa come me, ed è uno dei motivi per cui noi abbiamo rinunciato al viaggio di nozze, se avessimo fatto solo un rinfresco le buste sarebbero state di importo molto molto minore e alla fine andando pure in viaggio non ci sarebbe rimasto niente, mentre così le buste sono state comunque quasi piene e risparmiando i soldi del viaggio ci siamo potuti mettere un gruzzoletto da parte in vista di tempi bui. :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#62
Kia85 ha scritto:
Lalli04 ha scritto: per il resto...o mammamia mi sento un po' di imbarazzo...pero' sotto sotto capisco la busta dimensionata alla ricchezza del buffet :mrgreen: :oops: (meno male che ho sempre fatto regali in lista.... :oops: )
Io invece l'ho sempre vista così: la busta, o un regalo, deve essere proporzionato al tipo di rapporto che c'è con gli sposi: più è grande il rapporto, più è alta una busta. :D

Se una coppia rinuncia al megapranzo, alla megavilla, e a tante cose, uno dei motivi è anche che vuol tenere un maggior margine di soldi per altro. Ma se gli invitati riducono l'importo solo perchè il pranzo è più scarno o perchè è un rinfresco, allora agli sposi resta in mano cmq quanto gli sarebbe rimasto facendo le cose in grande, e questo secondo me non è giusto: se uno vuol spendere millemila euro per il matrimonio, perchè "si merita" di più di un altro che fa tutto in piccolo per poter mettere qualcosa da parte?

Poi vabbè, so che quasi nessuno la pensa come me, ed è uno dei motivi per cui noi abbiamo rinunciato al viaggio di nozze, se avessimo fatto solo un rinfresco le buste sarebbero state di importo molto molto minore e alla fine andando pure in viaggio non ci sarebbe rimasto niente, mentre così le buste sono state comunque quasi piene e risparmiando i soldi del viaggio ci siamo potuti mettere un gruzzoletto da parte in vista di tempi bui. :wink:
Kia, difendevo molto in teoria certe scelte... :lol: a me non e' mai capitato di dare buste, il regalo lo sceglievo dalla lista con molto anticipo..
io non vado ai matrimoni di persone che non mi sono molto vicine, alcune mie amiche mettevano su casa in contemporanea col matrimonio, quindi mi faceva piacere contribuire, ma al matrimonio se fosse stato possibile non offendere nessuno neanche ci sarei andata :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#63
Beh Kia dipende, gli amici che hanno fatto l'aperitivo dopo la cerimonia civile l'hanno fatto perchè non volevano nulla di sfarzoso o altro, ma non perchè non potessero permettersi un pranzo vero e proprio (anzi!). Io non la trovo una cosa poco sensata, nel senso che se uno fa di meno spende di meno e quindi il regalo che gli rimane dalla busta più magra è lo stesso di quello che rimane a chi riceve una busta + grassa ma fa le cose più in grande.
Cioè, mettiamola così, io vorrei che agli sposi rimanessero 130 euro di regalo. A quelli che fanno il buffet aperitivo veloce metto 200 euro e più o meno ci siamo. A quelli che fanno pranzo vero metto 300, di modo che come regalo puro rimanga all'incirca la stessa cifra.
Poi ovvio, questo non vale per le persone molto care (amici strettissimi, sorelle/fratelli), lì farei come dici tu indipendentemente dal tipo di pranzo.
Poi sia chiaro, non è che io vado a mgnà, vedo cosa offre il buffet e poi preparo la busta eh, mi baso un po' sulla partecipazione, se dopo c'è un pranzo la cifra è sempre più o meno quella, se c'è solo un aperitivo o un rinfresco a panini e pizzette sto un po' più bassa.
Poi ci sono altre variabili, come dicevo la cugina di mr boop si sposerà a giugno in Toscana. Noi vedremo quanto mettere a seconda di quel che potremo permetterci, è ovvio che non navigando nell'oro dobbiamo considerare anche le spese per il viaggio ed eventuale pernottamento se il matrimonio è di sera.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#64
Premesso che non avevo certo bisogno dei loro soldi e che comunque ero felice della loro presenza al mio matrimonio, ci ero comunque rimasta malissimo per il fatto che tre ex colleghe molto care (piu' il marito commercialista di una di loro, che non conoscevo nemmeno, ma che avevo invitato per educazione), mi avevano regalato in 4....250 euro :|
Certo non sta a me fare i conti in tasca alla gente, ma minchi@, se proprio non volevi mettere di piu', non facevi venire tuo marito che tra l'altro e' stato tutto il tempo in disparte :evil:
Ultima modifica di bubu il 23/10/11 22:15, modificato 1 volta in totale.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#66
Eli, ma non avete fatto nemmeno una lista nozze? Niente di niente? :shock:
Mouse44 ha scritto:Fede c'è anche chi si sposa in Comune perché impossibilitato a farlo in Chiesa! :wink:
Questa e' una cosa che non ho mai capito...se uno e' credente ed e' convinto di sposarsi in chiesa puo' farlo anche a zero euro :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#67
Hum, secondo me maus si riferisce a chi magari è divorziato e, anche se credente, non può sposarsi in chiesa.
Ammazza Ely, che simpatia le tue amiche!!! Però mo' che ci penzo pure la coppia di miei amici in difficoltà a cui avevo detto che non volevamo assolutamente nulla non ci ha fatto manco un bigliettino... :roll:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#70
No, non abbiamo fatto niente...neanche la lista nozze e/o viaggio (auto-organizzato)!
Devo dire che però abbiamo comunque ricevuto le buste da (quasi) tutti, nonostante il nostro invito a non darci nulla.
Queste due ragazze non solo non ci hanno fatto neanche il biglietto d'auguri, ma sono state in disparte per quasi tutta la giornata. Per loro volontà, non è che non conoscessero gli altri amici invitati (usciamo tutti insieme da una vita!!). Credetemi...io di sono rimasta di un male....
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#72
Devo dire che è stato un problema il fatto di non aver fatto una lista, anche piccola...
Ad esempio, alcune amiche e colleghe di mia mamma volevano farmi un regalo e chiedevano tutte se avevamo la lista perché non sapevano cosa prenderci o di cosa avevamo bisogno! Lo stesso per i vicini di casa o tutte le persone a cui ho dato il sacchettino, ma non l'invito al matrimonio!

In realtà abbiamo fatto questa scelta perché avevamo davvero tutto (eravamo in ballo con la casa da ormai due anni...) e in quanto a soldi ci hanno pensato tutto i nostri genitori, quindi non volevamo "gravare" sulle spalle degli invitati. Però devo dire che i soldi delle buste, a conti fatti, sono stati utili e graditi :mrgreen: .
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html