Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#61
Alla fine capire Clà era meno complicato di quanto fosse sembrato a prima vista (forse era il calo di zuccheri). Però caro mio dimentichi una cosa che ho già detto (bacchettata sulle mani): le colonne le vorrei metter su una parete a parte (nella foto della B3 sono proprio come vorrei io).
Ergo, se escludiamo cose di maggior impatto, e troppo complicate, resta:

- due colonne sulla parete da 1.90 o di fronte a questa, con spalletta da alzare ad hoc;
- una luuuuunga serie di basi messa sulla parete da 3,90 (che a questo punto sarà decurtata dei 60/65 cm per le colonne) per pc/lavello
Devo valutare l'ipotesi isola con tavolo verticale che corre parallela (ma con un bel tavolo se po' ffà o dovrò poi per forza acquistare quello della casa produttrice della cucina??)/penisola tipo quella della B3 (Clà, ho capito che non ti piace, in effetti potrebbe stancare...)/altro????
Se però i primi due punti sono ok, ho risolto il problema immediato degli attacchi. La accendiamo?

Clà, ma "imbottato" è il termine tecnico per dire che in alto è chiuso dal cartongesso? Oh yeahhhhhhh è come piace ammè (lo maledirò per le pulizie?).

PS: il mio architetto mi ha tirato la sòla per domani, appuntamento rinviato.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#62
La "bacchettata sulle mani" non me la prendo proprio! :D
Me la darei io stesso se andrei a consigliare o ad avvallare l'idea di tirar sù una spalletta in muratura a 5 cm da una porta finestra :shock:
Ho capito che ti sei "affezzionata" a questa soluzione ma a mè non piace proprio.
L'esempio che riporti della B3 non é pertinente poichè,anche se non si vede,il gruppo colonne("imbottate":D ) non è a mio avviso posto su un muro perimetrale ma bensì in una parete divisoria costruita ad hoc e molto probabilmente ha la fonte di luce di fronte non di lato,come invece sarebbe nel tuo caso!
Io ho sempre pensato che prima viene la casa con le sue caratteristiche,qualità.....:l'arredamento, se scelto con gusto, può esaltarne queste caratteristiche o al limite esserne estraneo o neutro ma non certamente limitarle!Davanti o di lato (nel tuo caso) ad una bella,grande fonte di luce si può mettere una poltrona,un tavolo,uno scrittoio ma non un fianco di un frigorifero che andrebbe inevitabilmente a togliere luce sul piano lavoro,e che ti condizionerà anche nella scelta di un probabile tendaggio!
Comunque se sei convinta "accendi pure" così incominci sin da adesso a consumare un pò più di corrente :D :D :D
Scusami "bradi"piccola domanda "cattivella"...non é che vuoi metterle lì,le colonne,perchè si "notano"di più :wink:
L'ho buttata lì eeee
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#63
Mah ... io continuo a preferire l'ultima soluzione di Lariosto (senza offesa x nessuno).
La "strettoria" all'entrata dell'ambiente null'altro è che un passaggio di oltre un metro. Sì, ok, non è il palco della Scala :lol: ma non è nemmeno una tragedia.
La soluzione con isola da 270 (parallela alle basi verso il muro) a sua volta parallela al tavolo (troppo parallelame per i miei gusti :lol: ) allarga forse quell'attimo l'entrata, ma crea però nuove strettoie altrove. Quindi non è "ottimale" nemmeno lei.
L'unico punto realmente critico della soluzione di Lariosto è (come evidenziava Cla) la lontananza del frigo dalla zona cottura/lavaggio. Su questo concordo.
Per ovviare, basterebbe mettere la colonna frigo (o frigo freestanding), laddove Lariosto ha messo la zona PC. Ciò che ridurrebbe le colonne sull'altra parete a 2 (colonna forno e dispensa), allargando contemporaneamente l'entrata.

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#64
onestamente mi sento d'accordo con cla anche se la soluzione bocciata da lui era proprio la mia! :mrgreen:
la soluzione migliore per me (come dicevo ad inizio topic) sarebbe: colonne contro il muro e poi isola... credo che in questo modo con la stanza vuota e con la stanza con la cucina posata avresti praticamente la stessa impressione di spazialità, se non di più. questo significa valorizzare uno spazio.
poi però l'altra mia alternativa era nata dal fatto che bradipa non ne voleva sapere... e allora... si cercavano alternative. certo il frigo è lontano e questo quando usi la cucina non è un difetto da poco (prova a farci caso sta sera quando ti metti a cucinare!). io prima cucinavo con una cucina lineare neanche troppo lunga e cmq gli spostamenti c'erano. ora ho praticamente tutto ad un metro e ti assicuro che questo fatto cambia la sensazione di paicere di quando cucini e devi andare a prendere il prezzemolo nel frigo e hai le mani bagnate o devi sciacquare qualcosa prima di metterlo in padella che si trova nel frigo o altre situazioni insomma...
inoltre trovo che abbia ragione da vendere anche quando sconsiglia le colonne vicino alla porta finestra: su quella parete la cosa migliore da fare sarebbe non mettere proprio nulla. al limite qualcosa di basso. metterci le colonne mi pare proprio un peccato: è un pò annullare lo spazio invece che valorizzarlo. crei una chiusura laddove invece una portafinestra è un'apertura...

quindi... boh... :roll:
buonagiornata a tutti voi simpaticoni! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#65
Dunque dunque:
cla56 ha scritto:La "bacchettata sulle mani" non me la prendo proprio! :D
Me la darei io stesso se andrei a consigliare o ad avvallare l'idea di tirar sù una spalletta in muratura a 5 cm da una porta finestra :shock:
Ho capito che ti sei "affezzionata" a questa soluzione ma a mè non piace proprio.
L'esempio che riporti della B3 non é pertinente poichè,anche se non si vede,il gruppo colonne("imbottate":D ) non è a mio avviso posto su un muro perimetrale ma bensì in una parete divisoria costruita ad hoc e molto probabilmente ha la fonte di luce di fronte non di lato,come invece sarebbe nel tuo caso!
Io ho sempre pensato che prima viene la casa con le sue caratteristiche,qualità.....:l'arredamento, se scelto con gusto, può esaltarne queste caratteristiche o al limite esserne estraneo o neutro ma non certamente limitarle!Davanti o di lato (nel tuo caso) ad una bella,grande fonte di luce si può mettere una poltrona,un tavolo,uno scrittoio ma non un fianco di un frigorifero che andrebbe inevitabilmente a togliere luce sul piano lavoro,e che ti condizionerà anche nella scelta di un probabile tendaggio!
Comunque se sei convinta "accendi pure" così incominci sin da adesso a consumare un pò più di corrente :D :D :D
Scusami "bradi"piccola domanda "cattivella"...non é che vuoi metterle lì,le colonne,perchè si "notano"di più :wink:
L'ho buttata lì eeee
ciao
cla56
Hai ragione sulla mancanza di luce, ed in effetti potrei piazzarle su una spalletta creata apposta proprio di fronte. Anzi, mi andrebbe di metterle lì proprio per evitare che si vedano appena si entra (quindi la domanda cattivella te l'ho bruciata :mrgreen: ). Il dubbio è che così corro il rischio di creare una sorta di cunicolo all'ingresso, un corridoietto di circa 2 metri.... però dovrebbe essere luminoso abbastanza, visto che cmq ho finestre nell'ingresso...e lì avrebbero la luce di fronte.

Ed ovviamente quoto Lari :mrgreen: soprattutto relativamente alla distanza dal frigo, ora ho un buco di cucinotto ma ho tutto a portata di mano e vorrei qualcosa di comodo ed ergonomico:
lariosto77 ha scritto:onestamente mi sento d'accordo con cla anche se la soluzione bocciata da lui era proprio la mia! :mrgreen:
la soluzione migliore per me (come dicevo ad inizio topic) sarebbe: colonne contro il muro e poi isola... credo che in questo modo con la stanza vuota e con la stanza con la cucina posata avresti praticamente la stessa impressione di spazialità, se non di più. questo significa valorizzare uno spazio.
poi però l'altra mia alternativa era nata dal fatto che bradipa non ne voleva sapere... e allora... si cercavano alternative. certo il frigo è lontano e questo quando usi la cucina non è un difetto da poco (prova a farci caso sta sera quando ti metti a cucinare!). io prima cucinavo con una cucina lineare neanche troppo lunga e cmq gli spostamenti c'erano. ora ho praticamente tutto ad un metro e ti assicuro che questo fatto cambia la sensazione di paicere di quando cucini e devi andare a prendere il prezzemolo nel frigo e hai le mani bagnate o devi sciacquare qualcosa prima di metterlo in padella che si trova nel frigo o altre situazioni insomma...
inoltre trovo che abbia ragione da vendere anche quando sconsiglia le colonne vicino alla porta finestra: su quella parete la cosa migliore da fare sarebbe non mettere proprio nulla. al limite qualcosa di basso. metterci le colonne mi pare proprio un peccato: è un pò annullare lo spazio invece che valorizzarlo. crei una chiusura laddove invece una portafinestra è un'apertura...
Scusate, ma non mi piacciono proprio le colonne attaccate al piano di lavoro...

Ovviamente le obiezioni di cla, che condivido, cozzano con ciò che suggerisce Boy (che però ha ragione sui parallelismi):
boy_paradis ha scritto: Per ovviare, basterebbe mettere la colonna frigo (o frigo freestanding), laddove Lariosto ha messo la zona PC. Ciò che ridurrebbe le colonne sull'altra parete a 2 (colonna forno e dispensa), allargando contemporaneamente l'entrata.
e non mi piacciono i free standing (soprattutto in un open space).

Quindi, confermando che so' rosicona e pesante (ma l'ho premesso aprendo il topic), non me ne vogliate, ma se accendiamo allora (quotandomi):
bradipa66 ha scritto: - due colonne sulla parete da 1.90 o di fronte a questa, con spalletta da alzare ad hoc;
- una luuuuunga serie di basi messa sulla parete da 3,90 (che a questo punto sarà decurtata dei 60/65 cm per le colonne) per pc/lavello
la domanda è: posso rinviare la decisione isola si/isola no, parallelismi vari, tavolo si/tavolo no, sono a posto per gli attacchi???? certo, resta il problema dei punti luce (immagino), che varierebbero a seconda della scelta, ma potrei avere tempo per valutare le soluzioni anche con un'idea più precisa dei costi delle diverse ipoesi con la scelta della cucina...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#66
Ogni soluzione ovviamente ha pro e contro. L'unica cosa che mi sento di dire è che, se metti l'isola, dovresti rinunciare al tavolo in quella zona e metterlo verso l'area salotto. Parlo di un tavolo convenzionale, con i suoi ingombri da calcolare con le sedie, le distanze ecc. in modo da poterci passare ai lati con agio.
Poi ci sono cento e una soluzioni di tavoli "alternativi" ... :wink:

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#67
Scartiamo le soluzioni troppo innovative, sono vecchia :mrgreen:
E' ovvio che dovrò valutare gli ingombri centimetro alla mano, ma se posso farlo più in là non mi esaurisco ed almeno inizio ad alzare le pareti e stabilire gli impianti.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#68
bradipa66 ha scritto:Scartiamo le soluzioni troppo innovative, sono vecchia
Ma no, ma che dici!! :D
bradipa66 ha scritto:e non mi piacciono i free standing (soprattutto in un open space).
Neanche a me in un open space. Però per quelli decorati di coolors .... avendo i $$ ... ci farei un pensierino :wink:

bradipa66 ha scritto:la domanda è: posso rinviare la decisione isola si/isola no, parallelismi vari, tavolo si/tavolo no, sono a posto per gli attacchi????
Per gli attacchi decidi bene soprattutto la posizione del lavello. A me sembra sia più comodo abbastanza vicino al frigo.

Anch'io possibilmente eviterei le colonne nella parete da 190, a meno che, ritornando sui tuoi passi, tu decida per l'isola "operativa", perché in tal caso sarebbe ben illuminata.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#69
Altra idea!!!! :D :D :D
Lasciare sulla parete da 388cm quanto già detto precedentemente,cioè tutta la parte operativa:
Dall'alto in basso
Colonna frigo-colonna forno con sotto la lavastoviglie-a seguire verso l'ingresso2 basi da 90 e una da 80(se si potesse metterne 3 da 90 evidentemente sarebbe meglio!) con sopra cottura e lavello!
Davanti e parallela a 100/120cm abbiamo un'isola larga 90 e lunga 150cm che avrà come preseguimento verso la portafinestra,un tavolo largo appunto 90 (come l'isola) e lungo 120 possibilmente allungabile che nell'uso quotidiano rimarrà "accostato" all'isola formando così un elemento largo 90 e lungo 150+120=270!
Questa soluzione permetterà di risolvere nel minimo ingombro tutte le funzioni richieste senza invadere eccessivamente la zona giorno:il tavolo stesso sarà in piena luce offrendo 4/5 posti e quando sarà necessario potrà distaccarsi dall'isola e posizionarsi allungato nella posizione desiderata!
Sperando di essere stato chiaro e che gli "zuccheri"reggano :wink: :D ti saluto "bradipa"
P.S.
Ti sconsiglio,anche se sò che hai fretta, di avventurarti nel far posizionare allacci idrici/gas ed elettrici senza aver definito la composizione!!!
Buona serata
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#72
Solaria ha scritto:A prima impressione l'ultima soluzione di Cla mi sembra la migliore, almeno per un open space :D
Cla ,sarà che ti mancavano gli zuccheri :D i,ma ti sei dimenticato di dire se e che tipo di pensili metteresti nella parete :D :D
Veramente l'altra sera gli zuccheri mancavano a "bradipa66" non a mè! :D :D :D :D
Comunque ho già detto come farei la parte a parete:alta!con pensili larghi 90 e h.96,per ripetere il modulo delle basi e anche perchè avrebbero ante da 45 con cerniere a 180° che quando si aprono ingombrano poco e nello stesso tempo lasciano vedere molto bene il conenuto!
ciao
cla56

P.S.
Mi dispiace non poter allegare disegni o render che sicuramente sarebbero più esplicativi ma.......mi servirebbe una mano,sorry!
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#73
cla56 ha scritto:
Solaria ha scritto:A prima impressione l'ultima soluzione di Cla mi sembra la migliore, almeno per un open space :D
Cla ,sarà che ti mancavano gli zuccheri :D i,ma ti sei dimenticato di dire se e che tipo di pensili metteresti nella parete :D :D
Veramente l'altra sera gli zuccheri mancavano a "bradipa66" non a mè! :D :D :D :D
Comunque ho già detto come farei la parte a parete:alta!con pensili larghi 90 e h.96,per ripetere il modulo delle basi e anche perchè avrebbero ante da 45 con cerniere a 180° che quando si aprono ingombrano poco e nello stesso tempo lasciano vedere molto bene il conenuto!
ciao
cla56

P.S.
Mi dispiace non poter allegare disegni o render che sicuramente sarebbero più esplicativi ma.......mi servirebbe una mano,sorry!
QUOTO IL QUOTO!

Ogni volta ho bisogno di leggere tre volte (e stavolta ho mangiato megapizza per cui non è un problema di zuccheri :mrgreen: ) perche senza "disegnino" ho difficoltà ad immaginare il tutto! E sarà non agevole spiegarla all'architetto (vi ho già detto che mi odia, vero???? :mrgreen: )
Però mi sembra una soluzione davvero piacevole ed interessante, che fra l'altro offre la possibilità - ovviamente con tavolo allungabile - di poterlo spostare ed ospitare gente!!!
Interessante.... MOLTO interessante.....
Se ci fosse qualche anima pia in grado di fare uno schizzetto, un disegnino, mi aiuterebbe non poco, ed eviterei di farlo sul foglietto a quadretti di mia figlia.
myfriend ha scritto: Per gli attacchi decidi bene soprattutto la posizione del lavello. A me sembra sia più comodo abbastanza vicino al frigo.

Anch'io possibilmente eviterei le colonne nella parete da 190, a meno che, ritornando sui tuoi passi, tu decida per l'isola "operativa", perché in tal caso sarebbe ben illuminata.
Insomma, ste benedette colonne non me le volte proprio far imbottare :(
myfriend ha scritto: Neanche a me in un open space. Però per quelli decorati di coolors .... avendo i $$ ... ci farei un pensierino :wink: !
Ma quelli non sono semplici free standing :D , ed i $$$$ non ci sono
cla56 ha scritto:P.S.
Ti sconsiglio,anche se sò che hai fretta, di avventurarti nel far posizionare allacci idrici/gas ed elettrici senza aver definito la composizione!!!
cla56
Clà, ma se decido "sommariamente" che su quella famosa parete andranno gli allacci, con qualche cm i tolleranza (ad esempio, decidere se il lavello starà a destra o a sinistra del pc, e più o meno a che altezza) manco se po' ffà????

Ed infine, il megadomandone: posto che questa cosa penisola/tavolo mi piace davvero, ma poi non è che mi ritrovo che la fanno giusto due/tre marchi e sono vincolata nella scelta??? Cioè, metti che poi non mi piacciono i modelli di cucina, le finiture, le maniglie o qualsiasi cosa, come faccio????
O pensate che potrei eventualmente abbinare un tavolo "qualsiasi" purchè delle dimensioni giuste? Fra l'altro la cosa non mi dispiacerebbe nemmeno, ora che ci penso, anche se ci sarebbe da fare un attento studio su materiali e finiture per evitare un'accozzaglia orribile.

Anche io me la immagino chiara, sta cucina, non so se bianca, ma di certo senza maniglie. Il fatto è che non amo il vetro, i lucidi ed i laccati, e non so come uscirmene: un bel laminato? Un bel laminato multirighe???? Mah....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina ex novo: devo decidere davvero come realizzarla!

#74
bradipa66 ha scritto:





Clà, ma se decido "sommariamente" che su quella famosa parete andranno gli allacci, con qualche cm i tolleranza (ad esempio, decidere se il lavello starà a destra o a sinistra del pc, e più o meno a che altezza) manco se po' ffà????
No' non si può fare!!!DEVI scegliere assolutamente prima dove vuoi mettere il lavello e il piano cottura!!!!


Ed infine, il megadomandone: posto che questa cosa penisola/tavolo mi piace davvero, ma poi non è che mi ritrovo che la fanno giusto due/tre marchi e sono vincolata nella scelta??? Cioè, metti che poi non mi piacciono i modelli di cucina, le finiture, le maniglie o qualsiasi cosa, come faccio????
O pensate che potrei eventualmente abbinare un tavolo "qualsiasi" purchè delle dimensioni giuste? Fra l'altro la cosa non mi dispiacerebbe nemmeno, ora che ci penso, anche se ci sarebbe da fare un attento studio su materiali e finiture per evitare un'accozzaglia orribile.
Una composizione come questa la puoi realizzare praticamente con quasi qualsiasi prodotto!!!


Anche io me la immagino chiara, sta cucina, non so se bianca, ma di certo senza maniglie. Il fatto è che non amo il vetro, i lucidi ed i laccati, e non so come uscirmene: un bel laminato? Un bel laminato multirighe???? Mah....
per quanto concerne i materiali dipende dal tuo gusto,dal tuo budget e dal grado di praticità che "chiedi" al mobile
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/