io sono per lo scolapiatti anche se con la lavastoviglie lo uso più che altro come posto per riporre piatti e bicchieri di uso giornaliero. Lo sgocciolatoio a lato del lavandino l'avevo nella cucina precedente ed , imho, era (ed è) un vero delirio: si macchiava di acqua , era perennemente incasinato perchè diventava il posto dover riporre piatti/pentole quando avevo fretta... insomma sono contenta di non averlo messo. Diciamo che, con una cucina con minore piano di lavoro rispetto alla precedente, siamo "costretti" a tenere più in ordine e ad avere meno "aggeggi" sul piano

.
Anch'io ho il lavello unico, abbastanza squadrato (foster ? non ricordo) con doccetta estraibile. Beh, con la lavastoviglie la gestione è accettabile, ma se avessi dovuto lavare i piatti "
vecchia maniera" il vascone unico sarebbe stato assolutamente inadeguato, almeno per le ns. abitudini (siamo solo in 2 e non abbiamo teglie tanto grandi da richiedere un vascone grande, mentre il due vasche mi permetteva di lavare e sciaquare molto comodamente).
Trovo molto funzionali le colonne: il forno non lo usiamo quasi mai mentre accendiamo quasi tutti i giorni il micro: quindi la scelta di posizionarlo ad un'altezza "comoda", a discapito della simmetria della composizione, si è rivelata vincente

.
Utilizziamo molto anche il piano estraibile , ma il meccanismo di allungo secondo me non è pensato per un uso intensivo.
Il piano cottura è una
figata anche se , essendo solo in due, probabilmente ne sarebbe bastato uno + piccolo: purtroppo per me

sono ancora nella fase "mastrolindo" e cercare di tenere l'acciaio lindo e lustro e pulire le griglia in ghisa è una gran rottura di scatole

...ma confido che sarà una fase passeggera

.
Insomma, cara kiwi, a me non passerebbe nemmeno per il cervello di avere un piano in acciaio , proprio no

...però capisco che dipenda dal modo in cui si "vive" la cucina, un pò come il discorso parquet

.
Top e schienale sono in quarzite chiara e li trovo facili da pulire. Al contrario ante delle cucina (normale laminato bianco) e pavimento (atlas studio) sono più rognosetti

. Le ante in alcuni punti appaiono con degli aloni, forse non le pulisco/asciugo bene io, non so. Il pavimento invece ...beh, è grigio non chiaro ..eppure si vede tutto, capelli, briciola di pane, macchiolina d'olio

...per fortuna basta passarci il mocio e si risolve, ma richiede una manutenzione + frequente .