[quote="paul"]Ragazzi, io ho la stessa cucina da cucina da 30 anni e due traslochi, il pensile colapiatti 90 è stato tagliato 20 anni fa e ridotto a 75 in modo abbastanza approssimativo, siamo stati (e siamo!) una famiglia normale di genitori e due bambini, con baby sitter e donne di servizio. Il mio mobile colapiatti è integro, la mia base lavello, senza alluminio, dopo diversi allagamenti è integra al 95%, il mio lavello in acciaio (6/7 anni) non mostra segni di calcare e ruggine. Eppure usiamo tutti i giorni l'acqua...
E io invece cosa avrei fatto al mio colapiatti?
Le ante vengono via in quel modo solo per uno strappo o perché qualcuno ci si appende. E' inutile cercare altre spiegazioni dovute alla qualità della marca, del truciolare e delle cerniere. Se quel fianco avesse bevuto tanta acqua la cerniera avrebbe sradicato tutto in un sol pezzo e non con quei due bei fori.
Circa un anno fa una cliente mi ha chiamato per un episodio simile capitato alla sua cucina di grande marca, paragonandomela a IKEA. Mando i montatori a fare assistenza dopo mezz'ora e verificano dai danni che l'anta era stata forzata da un urto oltre i 90° che aveva "estirpato" le cerniere. Stessa cosa è successa a parecchi armadi. Insomma, ammettete le vostre colpe...
Io non ammetto nessuna colpa, mi spiace
Grazie comunque per i consigli che mi avete fornito per risolvere tutti i problemini, appena verranno a sistemare vi farò sapere quale soluzione decideranno di adottare
