Oggi potrei iniziare il travaglio mentre scelgo le piastrelle. X il bagno!
Su parto cesareo per scelta condivido il disaccordo generale

Moderatore: Steve1973
E' normale che frasi come questa mi mettano angoscia...ciccia80 ha scritto:Mi sa che ho perso il tappo! Con Irene passarono 2 settimane prima che succedesse qualcosa,chissà questa volta!
Oggi potrei iniziare il travaglio mentre scelgo le piastrelle. X il bagno!
Su parto cesareo per scelta condivido il disaccordo generale
Io! non per generare ansia ma ringrazio il cielo ogni santo giorno per aver partorito in un ospedale con un'ottima tin e che esista il cesareo (d'urgenza nel mio caso).didi1979 ha scritto:Sono l'unca che non ha una buona opinione del parto in casa?
Ok che non si deve vivere con la paura che succeda qualcosa, ma mi sembra quanto meno rischioso partorie senza le adeguate cautele che ci sono in una struttura sanitaria dove possono intervenire d'urgenza per qualunque imprevisto (taglio cesareo, trasfusioni, problemi per il bambino)...
Riguardo invece al vedere il cesareo come un parto indolore, ovviamente non concordo, però forse è anche vero che in Italia, o almeno qui da me, siamo ancora molto lontani da favorire delle forme diverse come il parto in acqua; anzi durante il travaglio in molte srutture la donna non può nemmeno camminare o trovare una posizione più comoda... l'unica conquista è la possibilità dell'epidurale (e cmq da noi è molto recente perchè fino a poco tempo fa non era assicurata la presenza dell'anestesista se non in intramoenia o cliniche private)
Dai Real, vuoi il cesareo perche' te la stai facendo sotto per la paura del dolore, ammettilo!realexa ha scritto:Sun, sono tutti fattori che ho valutato e messo sulla bilancia che però per ora pende dall altra parte per i motivi che ho espresso prima. Poi magari questa convinzione mi verrà smontata dalle valutazioni finali della gine
non conosco i dolori del parto ma il post parto dopo il cesareo non è lievissimo (l'utero tagliuzzato si deve comunque ricontrarre e non è il massimo della gioia).Federinik ha scritto:Dai Real, vuoi il cesareo perche' te la stai facendo sotto per la paura del dolore, ammettilo!realexa ha scritto:Sun, sono tutti fattori che ho valutato e messo sulla bilancia che però per ora pende dall altra parte per i motivi che ho espresso prima. Poi magari questa convinzione mi verrà smontata dalle valutazioni finali della ginee pensi cosi di evitarlo.
Come tutte, eh! Non e' una critica o un'accusa, credo che nessuna possa dire di non aver avuto mai nemmeno un po' di paura... ma ammetterlo a te stessa ti porterebbe molto avanti su un percorso di autoconsapevolezza.
Come non quotare!stefania_b ha scritto:Io! non per generare ansia ma ringrazio il cielo ogni santo giorno per aver partorito in un ospedale con un'ottima tin e che esista il cesareo (d'urgenza nel mio caso).didi1979 ha scritto:Sono l'unca che non ha una buona opinione del parto in casa?
Ok che non si deve vivere con la paura che succeda qualcosa, ma mi sembra quanto meno rischioso partorie senza le adeguate cautele che ci sono in una struttura sanitaria dove possono intervenire d'urgenza per qualunque imprevisto (taglio cesareo, trasfusioni, problemi per il bambino)...
Riguardo invece al vedere il cesareo come un parto indolore, ovviamente non concordo, però forse è anche vero che in Italia, o almeno qui da me, siamo ancora molto lontani da favorire delle forme diverse come il parto in acqua; anzi durante il travaglio in molte srutture la donna non può nemmeno camminare o trovare una posizione più comoda... l'unica conquista è la possibilità dell'epidurale (e cmq da noi è molto recente perchè fino a poco tempo fa non era assicurata la presenza dell'anestesista se non in intramoenia o cliniche private)
no nel mio caso no, mezz'ora non sarebbe stata la stessa cosafrozenlady ha scritto:Come non quotare!stefania_b ha scritto:Io! non per generare ansia ma ringrazio il cielo ogni santo giorno per aver partorito in un ospedale con un'ottima tin e che esista il cesareo (d'urgenza nel mio caso).didi1979 ha scritto:Sono l'unca che non ha una buona opinione del parto in casa?
Ok che non si deve vivere con la paura che succeda qualcosa, ma mi sembra quanto meno rischioso partorie senza le adeguate cautele che ci sono in una struttura sanitaria dove possono intervenire d'urgenza per qualunque imprevisto (taglio cesareo, trasfusioni, problemi per il bambino)...
Riguardo invece al vedere il cesareo come un parto indolore, ovviamente non concordo, però forse è anche vero che in Italia, o almeno qui da me, siamo ancora molto lontani da favorire delle forme diverse come il parto in acqua; anzi durante il travaglio in molte srutture la donna non può nemmeno camminare o trovare una posizione più comoda... l'unica conquista è la possibilità dell'epidurale (e cmq da noi è molto recente perchè fino a poco tempo fa non era assicurata la presenza dell'anestesista se non in intramoenia o cliniche private)
Le accanite del parto un casa ti risponderebbero che esserr in ospedale o a mezz'ora di ambulanza dal'ospedale non cambia nulla, che allora tutti gli ospedali senza tin sarebbero da chiudere e che la vediamo tragica solo x esperienza personale andata maledopo vari confronti sul tema in gruppi su fb ci ho rinunciato... son peggio delle talebane della tetta
Si si autocelebrati, e tiratela pure, sei stata bravissima... quando penso ai miei eventuali prossimi figli e a come nasceranno, penso a te!Bizzy ha scritto: Non avevo paura e ho affrontato bene i travagli e le spinte (vabbè con Giaco avevo paura di aprirmi come una cozza), non è un messaggio autocelebrativo (un pochino sì dai, sono proprio orgogliosa di me), voglio solo dire che affrontare il parto con serenità, senza farsi prendere dal panico, senza farsi travolgere dal dolore perdendo lucidità, aiuta tanto!
Federinik ha scritto: Si si autocelebrati, e tiratela pure, sei stata bravissima... quando penso ai miei eventuali prossimi figli e a come nasceranno, penso a te!