http://www.sicher.it/index.html
era il sito più economico che avevo trovato (ancora tra preferiti per fortuna

Moderatore: Steve1973
ad una prima occhiata pare proprio tanto economico. mo leggo bene.pawie ha scritto:prova a vedere se qui trovi qualcosa:
http://www.sicher.it/index.html
era il sito più economico che avevo trovato (ancora tra preferiti per fortuna)
Grazie grazie grazieMaha ha scritto:1 bomboniera per coppia o nucleo familiaresaia ha scritto:Ciao a tutti!!!! Sono poco ...
... qualcuno m'illumina sul galateo nel mondo delle bombo?!!!
1 bomboniera ad ogni single
Il galateo vorrebbe che alle coppie non sposate ne venga data una a persona (ma solitamente la si da alla coppia visto quel che costano e la fine che fanno)![]()
poi bomboniere "speciali" ai testimoni e genitori
infine prevedere almeno una ventina di bomboniere in piu per tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia ma che non vengono al pranzo che fanno un regalo alla coppia... Per tuti gli altri, sacchettini di confetti...
L'idea rubala pure! siamo qui apposta!
Credo che non sia una cattiva idea il fai da te, potresti scegliere colori e materiali più liberamente. Io ho un'amica che vende maeriale per confezionare le bomboniere, poi si può deciderle se farle da soli oppure se farle assemblare da lei, mi pare hieda circa un euro in più a confezione.pawie ha scritto:le avevo cercate in giro e a meno di 10/12€ non le ho mai trovate (anche per questo escluse) ...ganesha ha scritto:uhm le sto cercando senza scomparti, ma 12€/cad mi lanciano fuori budgeteli_felix ha scritto:Io le ho comprate in negozio. Ne avevo presa una grande a 6 scomparti a 10 euro e una grande quadrata a 4 scomparti a 12 euro, mi pare. Quelle piccole costavano sui 4,50 eurini l'una
avevo scritto ad una ditta in Brianza per vedere a prenderle in fabbrica se era più abbordabile, ma non hanno mai risposto!
per il discorso scatola: come temevo la scatolina viola è quella di "fabbrica" (echep*lle!), mi han proposto in alternativa questo che ha la scatola bianca e solo la fascetta lilla, ma poi ha la farfallina lilla applicata, e io come terzo colore volevo introdurre un rosso cupo nei soli fiori, e il lilla proprio non mi ci sta...
http://www.bomboniere-chefren.it/produc ... GLIA~.html
per cui come piano B ho chiesto se me lo potrebbero preparare con una scatolina tipo questa:
http://www.packagingonline.it/product_i ... 5b24kvnd12
con nastrino verde e fiorellino come quello del sacchetto, e quanto verrebbe in più...
se non fano cose così semplici (le loro scatole sul sito son molto più elaborate), considero il fai-da-te ... ma preferirei non mettere in todolist pure questo
1 euro a confezione è niente! qua vanno dai 3 ai 5 a pezzo a seconda della difficoltàsaia ha scritto: Credo che non sia una cattiva idea il fai da te, potresti scegliere colori e materiali più liberamente. Io ho un'amica che vende maeriale per confezionare le bomboniere, poi si può deciderle se farle da soli oppure se farle assemblare da lei, mi pare hieda circa un euro in più a confezione.
Alla fine hai speso 20 euro per ogni singola bomboniera??eli_felix ha scritto:si davvero, un euro è poco poco...
noi abbiamo speso 13,90 euro per la bomboniera e 6 euro per il confezionamento nella scatola con fiocchi e fiocchetti vari....
direi di si! Ma inviti gente solo a mangiare la torta???ganesha ha scritto:anche io me le confezionerò da sola (non le trovo già fatte)
ho trovato l'oggetto e ora sto cercando la scatolina, mi piacevano in plexiglass nero, ma doppia fatica per cercarle, credo che comprerò delle scatoline nere un pò carine e del tulle nero, e un bel nastro per chiudere il tutto.
tra l'altro mi assale un dubbio: se al rinfresco inviti un tot di persone, e poi ne aggiungi enne altre per la torta, la bomboniera va data anche a queste ultime?
qui non è inconsueto inveceMaha ha scritto:direi di si! Ma inviti gente solo a mangiare la torta???![]()
![]()
questa mi è nuova!!
Maha ha scritto:Oppure sempre chi non è invitato al pranzo (esempio 152 amici) si fa alla sera una festicciola solo per loro!
Gan, anche da noi è consueto ma non la trovo una bella consuetudine. Mi sembra di selezionare gli invitati in invitati di serie A ed invitati di serie B. Inoltre, non sarà forse il tuo caso visto il tipo di ricevimento che stai organizzando, ma mi è capitato di assistere a scene pietose: gli invitati alla torta che sono già arrivati ed il banchetto nuziale che non è ancora fnito. E quei poveretti che non sanno dove sistemarsi ed attendono che gli altri finiscono di mangiare.ganesha ha scritto:qui non è inconsueto inveceMaha ha scritto:direi di si! Ma inviti gente solo a mangiare la torta???![]()
![]()
questa mi è nuova!!
ok io già saltellavo pensando che bello abbiamo ridotto la quantità di bomboniere e invece......
152 magari no, ma un'ottantina si... infatti farò la festa per gli amici alla sera (al matrimonio ne porto una ventina di quelli stretti a mangiare,miei ovviamente, piu quelli della metà)ganesha ha scritto:Maha ha scritto:Oppure sempre chi non è invitato al pranzo (esempio 152 amici) si fa alla sera una festicciola solo per loro!
pooooooooooooi: chi ha 152 amici???????!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
non serve che tu gli dia quelle da 20 euro, magari fai sacchettini di confetti o bomboniere simili ma piu piccole come pensierinoganesha ha scritto:ok io già saltellavo pensando che bello abbiamo ridotto la quantità di bomboniere e invece......