Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6196
realexa ha scritto: Gan, anche da noi è consueto ma non la trovo una bella consuetudine. Mi sembra di selezionare gli invitati in invitati di serie A ed invitati di serie B. Inoltre, non sarà forse il tuo caso visto il tipo di ricevimento che stai organizzando, ma mi è capitato di assistere a scene pietose: gli invitati alla torta che sono già arrivati ed il banchetto nuziale che non è ancora fnito. E quei poveretti che non sanno dove sistemarsi ed attendono che gli altri finiscono di mangiare.
Io farei inviti al ricevimento e partecipazione in chiesa a chi non voglio o non posso invitare al ricevimento. Oppure se proprio vuoi fare qualcosa, staccherei di un paio d'ore il ricevimento da una festa per gli amici che non hai invitato. Musica ed open bar con qualche stuzzichino con un'altra torta (magari piccola) alla fine. Ma solo dopo che gli invitati al ricevimento sono stati congedati.
parole sante, soprattutto il fatto che gli invitati della torta si sentono degli anatroccoli neri di serie B :mrgreen: oltre ad essere logisticamente imbarazzante se i tempi non combaciano...in effetti sarebbe di cattivo gusto.. realexa la penso esattamente come te! :wink:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6197
realexa ha scritto: Mi sembra di selezionare gli invitati in invitati di serie A ed invitati di serie B. Inoltre, non sarà forse il tuo caso visto il tipo di ricevimento che stai organizzando, ma mi è capitato di assistere a scene pietose: gli invitati alla torta che sono già arrivati ed il banchetto nuziale che non è ancora fnito. E quei poveretti che non sanno dove sistemarsi ed attendono che gli altri finiscono di mangiare.
sulla discriminazione non concordo, io sono stata invitata solo alla torta a volte, ma non mi sono sentita di serie B, ho solo compreso che forse gli sposi non potevano pagare il pranzo a tutti, e che così avevano il compromesso per festeggiare anche con gli altri.

quello a cui non avevo pensato, ma che ora che me lo dici mi mette l'ansia è invece l'aspetto logistico. FM sarà felicissimo di rimettere mano di nuovo alla lista :twisted:

:arrow: Maha: 20€ non li avrei spesi comunque! al momento, spannometricamente parlando siamo a 5 € :lol: :lol:
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6198
Gan, il fatto della discriminazione è molto soggettivo. Concordo con te. Io al contrario sono rimasta infastidita quando sono stata invitata per la torta. Quindi, visto che il mondo è vario, avrai degli ospiti a cui farà piacere ed altri a cui darà fastidio. Ma tu devi fare come piace a te e basta.
Per l'aspetto logistico, cerca invece di organizzarti al meglio. Perchè se no diventa davvero imbarazzante
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6199
mi è capitato una volta sola, proprio nel varesotto, linvito all'open bar ...
ma da milano andare per la cerimonia alle 11, e poi tornare alle 18 per il "cocktail party" non era fattibile ... e nemmeno rimanere in zona per 6 ore ad cazzum ....
siamo andati in chiesa, e amen 8)
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6200
Noi abbiamo invitato tutti gli amici, ma so che molti li invitano solo per la torta. A parte che gli amici sono il motore della festa perché sono quelli che fanno più casino, invitandone solo alcuni mi sembrerebbe davvero di fare una distinzione tra invitati di serie A e di serie B...

E cmq a me darebbe fastidio essere invitata solo per la torta: 1. perché ti devo comunque fare un regalo "importante" anche se non sono invitata al ricevimento (scusatemi, ma su certe cose io sono tirchia!) e 2. se "rappresento un costo" (come è stato detto a me in occasione del matrimonio di una mia amica), non invitarmi neanche che fai più bella figura!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6201
io non parlo degli amici, gli amici sono invitati (grazie al cielo non ne ho 183.... :lol: )
e sono invitati al rito e al rinfresco, il discorso era nato per conoscenti, colleghi.
però ecco, forse tanto vale non invitarli, si inviteranno alla cerimonia e stop. non tanto perchè non voglia fare un brindisi con loro, ma solo perchè non voglio che sentano l'obbligo del regalo perchè sono invitati a mangiare una fetta di torta.


sti meccanismi contorti però fanno passare tutta la poesia..... ora capisco perchè il topic si chiama ESAURITE....
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6202
ganesha ha scritto: :arrow: Maha: 20€ non li avrei spesi comunque! al momento, spannometricamente parlando siamo a 5 € :lol: :lol:
e allora per 100 euro in piu ti fai sti problemi? dai dai su su!!

Piu vado avanti co sto discorso piu scopro che per ogni cosa ci vogliono almeno 3 zeri... Preferisco fare 50 bomboniere in piu che pensare che è buona usanza fare un'offerta sostanziosa al prete :evil: :evil:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6203
pawie ha scritto:mi è capitato una volta sola, proprio nel varesotto, linvito all'open bar ...
ma da milano andare per la cerimonia alle 11, e poi tornare alle 18 per il "cocktail party" non era fattibile ... e nemmeno rimanere in zona per 6 ore ad cazzum ....
siamo andati in chiesa, e amen 8)
A noi è capitato due volte di essere invitati al "secondo rinfresco", entrambe le volte con cerimonia al mattino e "secondo rinfresco" intorno alle 20 consistente in un buffet. In un caso il luogo del buffet era lo stesso del pranzo nuziale, nell'altro caso, invece, il buffet era stato organizzato nel cva del paese ed era quindi molto informale.
Anche noi abbiamo giudicato impensabile fare avanti e indietro da casa 4 volte, perciò in entrambi i casi abbiamo rinunciato alla cerimonia e siamo andati solo al buffet.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6204
ganesha ha scritto:io non parlo degli amici, gli amici sono invitati (grazie al cielo non ne ho 183.... :lol: )
e sono invitati al rito e al rinfresco, il discorso era nato per conoscenti, colleghi.
però ecco, forse tanto vale non invitarli, si inviteranno alla cerimonia e stop. non tanto perchè non voglia fare un brindisi con loro, ma solo perchè non voglio che sentano l'obbligo del regalo perchè sono invitati a mangiare una fetta di torta.


sti meccanismi contorti però fanno passare tutta la poesia..... ora capisco perchè il topic si chiama ESAURITE....
Io le colleghe le ho invitate, mariti e compagni compresi, poi è davvero una questione soggettiva. In linea di principio, noi abbiamo invitato parenti e amici...a vicini di casa e conoscenti abbiamo dato la scatolina, senza invitarli al ricevimento.

Maha, certo come dimenticarsi del prete!!!!!!!!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6205
Maha ha scritto:Piu vado avanti co sto discorso piu scopro che per ogni cosa ci vogliono almeno 3 zeri... Preferisco fare 50 bomboniere in piu che pensare che è buona usanza fare un'offerta sostanziosa al prete :evil: :evil:
l'offerta al prete poi.....rito civile, ora e sempre :lol:
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6206
eli_felix ha scritto: Maha, certo come dimenticarsi del prete!!!!!!!!
Posso chiedere quanto gli allungate alla curia? Vorrei evitare di fare il pezzente, è che mi girano troppo quando vedo i vari prelati con ermellino ed oro che tutto il clero mi è andato in disgrazia :mrgreen: :mrgreen:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6207
Maha ha scritto:
eli_felix ha scritto: Maha, certo come dimenticarsi del prete!!!!!!!!
Posso chiedere quanto gli allungate alla curia? Vorrei evitare di fare il pezzente, è che mi girano troppo quando vedo i vari prelati con ermellino ed oro che tutto il clero mi è andato in disgrazia :mrgreen: :mrgreen:
i vantaggi del matrimonio civile :twisted:
temo cambi da zona a zona e da parrocchia a parrocchia: so che in alcuni casi l'"offerta" è fissa :evil:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6208
Io invece credo che i soldi che abbiamo dato al prete siano stati i meglio spesi, non solo perché andavano in beneficienza a una missione africana, ma anche perché abbiamo avuto una cerimonia ricca di emozioni, durante la quale abbiamo partecipato attivamente. Inoltre, avevamo un coro di ragazzi bravissimi che hanno cantato in modo stupendo, inclusa ave maria finale. Tutti ci hanno detto che è stata davvero una bella cerimonia, a differenza di molte altre anonime. Ah, la busta gliela abbiamo consegnata al termine della messa, dopo le firme...quindi non è che abbiamo ricevuto questo "trattamento" per i soldi che gli abbiamo dato.
Per me poi quello che conta del matrimonio è il rito, i festeggiamenti vengono dopo.

Noi abbiamo investito parecchio per il nostro sì e solo ora mi accorgo di quanti soldi sono stati buttati, dalle bomboniere al pranzo. La sera del matrimonio, una volta tolto il vestito, mi sono detta: e ora che me ne faccio? Ho speso un botto e adesso è qui, tutto sporco...Stessa roba per tutto il resto...Non nego che è stato un giorno stupendo, ma a volte ripenso all'inutilità di certe cose...Però col senno di poi è facile parlare...

@Maha, noi gli abbiamo dato 1000 euro. Ma c'è anche chi se la cava con 100.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6209
Maha ha scritto:
eli_felix ha scritto: Maha, certo come dimenticarsi del prete!!!!!!!!
Posso chiedere quanto gli allungate alla curia? Vorrei evitare di fare il pezzente, è che mi girano troppo quando vedo i vari prelati con ermellino ed oro che tutto il clero mi è andato in disgrazia :mrgreen: :mrgreen:
Noi per la chiesa abbiamo offerto 200 € (cifra che ci era stata "suggerita" ma non imposta, e che comnuque all'incirca corrispondeva a quello che avremmo offerto in ogni caso)
Però la consuetudine e l'importo cambiano molto da parrocchia a parrocchia e da caso a caso.
So ad esempio di una chiesa della mia città in cui il "contributo" è fissato intorno ai 600 € perchè è una chiesa paleocristiana del V secolo ed è sotto la tutela della soprintendenza ai beni culturali.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6210
I matrimoni civili hanno un'atmosfera da fredda e burocratica che non amo, anzi... mi sembra ogni volta di andare alla compravendita di una casa dal notaio :mrgreen: :mrgreen: (a meno che non si eviti di farlo in comune ma in qualche luogo carino, come ville ecc...)

Ma lo capisco benissimo che chi ha l'allergia diagnosticata dal medico alla chiesa non ci sia molto altro da fare!! :wink: