Ely io capisco il tuo punto di vista, però ci sono cose che non si possono fare in 3 settimane, tu hai avuto una fortuna immensa a viverci per 2 anni, ma non potrai mai paragonare l'esperienza di due anni a un viaggio di 15 giorni... io per esempio S. Diego l'ho saltata, ma siccome penso di tornare negli USA (soldi permettendo) sicuramente la includerò in un prossimo giro, a qualcosa si deve rinunciare, poi comunque si può tornare, non è così infattibile.
Questa è una cosa che ho imparato in questo viaggio, volevo vedere + cose possibili, mi sembrava impossibile andare fino lì e non vedere NY. Ho fatto i salti mortali per includerla. Ora, tornassi indietro, probabilmente mi limiterei all'ovest fermandomi un giorno in + a Las Vegas, includendo S. Diego ecc. e mi terrei NY per un altro viaggio... bisogna decidere bene cosa si vuole vedere e farlo per bene, quello che avanza si vedrà un'altra volta.
E poi dipende dal carattere, io per come sono fatta non farei rafting manco qui in Italia, quindi va da sè che non mi interessa nemmeno farlo sul colorado, per quanto bello possa essere... dipende da cosa si vuole fare, vedere... dipende dai propri interessi.
Ecco Mouse, io ho la tua stessa idea di "vivere" il posto...
Maus guarda, noi abbiamo speso di volo 700 euro a testa (+ il volo interno x NY ma non penso ti interessi) ed è un po' caro perchè l'arrivo era in una città diversa dal ritorno, penso che A/R dalla stessa città sia un po' più economico.
Poi lì abbiamo speso in media 80/90 dollari a notte per camera, a parte S. Francisco e Grand Canyon che ci sono costati un po' di più (ma si può spendere anche poco, bisogna vedere il periodo e cosa si cerca). Las Vegas se ci capiti non nel fine settimana è economica come pernottamento, per quel che offre. La nostra stanza ci è costata mi pare 89 dollari a notte... e comunque lì trovi di tutto, io avevo trovato anche da dormire per 50 a notte in posti più che decenti ma poi abbiamo scelto quell'albergo perchè volevamo l'idromassaggio in camera.
Per mangiare si spende poco, meno che in Italia, certo non vai al ristorante tutte le sere, noi abbiamo mangiato spesso in fast food, steak house, ma ci siamo sempre trovati bene spendendo poco. La benzina costa meno che qui, quando siamo andati noi oscillava tra i 3,50 e i 3,80 dollari al gallone (un gallone sono circa 3 litri e 7) e non ricordo di aver speso un salasso di benzina... ora i conti precisi non saprei farli, dovrei vedere l'estratto della carta...
La carta ingresso parchi costa 80 dollari ad auto e vai in tutti i parchi gestiti dall'NPS per un anno, sono esclusi i parchi gestiti dagli indiani come Monument Valley (10 dollari a testa) ed Antelope Canyon (mi pare sui 30 a testa).
Per il resto noi abbiamo speso un po' tanto con lo shopping perchè molte cose erano convenienti e poi abbiamo portato un po' di cosine ad amici e parenti e anche per noi ci siamo presi diversi souvenir in loco (tipo magliette dei posti che vedevamo), ma sono cose che abbiamo fatto perchè eravamo in viaggio di nozze e abbiamo voluto godercela tutta, sono cose che si possono tranquillamente evitare
L'auto ci è costata... non ricordo... comunque poco in proporzione ai giorni che l'abbiamo tenuta.
Io penso che, voli a parte, si spenda parecchio meno a fare una vacanza lì che a farne una della stessa durata (ovviamente girando) in Italia. Mi spiace non poter essere molto precisa, se recupero il mio specchietto degli alberghi e l'estratto della carta con quello che abbiamo speso di benza e auto ti faccio sapere + nel dettaglio.