Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#647
Allora sarà che noi siamo consumatori compulsivi, però è anche vero che io riesco a comprarla fresca quasi tutto l'anno, e se mi avanza la metto sigillata in frigo e sopravvive a lungo... però mi avete fatto venire l'idea di congelare, appunto, le belle cipolline novelle che trovo ora... mumble mumble mumble....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#649
Io invece la cipolla la uso tantissimo, se non facessero i sacchetti sarei ogni 3x2 a ricomprarla. Per lo stesso motivo non ho bisogno di congelarla, se ne uso metà l'altra metà la chiudo in un tupperwear (ikea) e sono a posto. Uso invece il prezzemolo surgelato, perchè mi rompo tantissimo a pulirlo. Quando ero sposina novella compravo il mio bel ciuffone, lo pulivo, frullavo e congelavo in monodose, ora mi è passata la poesia e uso quello pronto. Ma il sapore senza dubbio ne risente.
Immagine
Immagine

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#651
menchy ha scritto:Bradipa, le cipolle novelle (quelle bianche col ciuffo fresco verde che ho imparato a farci la frittata!!! :lol: ) finisco in un giorno o due direttamente nella pancia! :D

scovata un'altra consumatrice compulsiva di cipollaaaaaaaaaaaaaaaa
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#652
menchy ha scritto:Simo, come su un vassoio?!!
Non ho il pozzetto, e un vassoio nel mio freezer non entra neanche ad incastro col resto di roba che c'è. :roll:



Bradipa, le cipolle novelle (quelle bianche col ciuffo fresco verde che ho imparato a farci la frittata!!! :lol: ) finisco in un giorno o due direttamente nella pancia! :D

io riciclo i vassoietti in cartone e/o polistirolo e utilizzo quelli...lo metto nel cassettino (che ovvio non deve essere stracolmo!!)
Simona

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#653
:D Anch'io congelo la cipolla , a pezzi. La divido in 4, poi dentro a della stagnola.
Non puzza tanto.
Ed anche l'aglio, parzialmente sbucciato (dento un vasetto del gelato + 2 sacchetti).
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#654
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Simo, come su un vassoio?!!
Non ho il pozzetto, e un vassoio nel mio freezer non entra neanche ad incastro col resto di roba che c'è. :roll:



Bradipa, le cipolle novelle (quelle bianche col ciuffo fresco verde che ho imparato a farci la frittata!!! :lol: ) finisco in un giorno o due direttamente nella pancia! :D

io riciclo i vassoietti in cartone e/o polistirolo e utilizzo quelli...lo metto nel cassettino (che ovvio non deve essere stracolmo!!)


Ah ho capito! Tipo i vassoietti quelli della carne o della pasta all'uovo?!
In effetti sono di dimensioni ridotte ed entrano nel cassetto. E con cosa li copri? Ne sovrapponi due o vai di stagnola?
Ultima modifica di menchy il 02/05/11 16:19, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#656
Un consiglio dalle esperte please!
Mi sa che ho le tarme in casa perchè ho trovato un paio di maglie in cotone con dei buchi(e non sono consumate o strappate). Cosa posso mettere nei cassetti e negli armadi per evitare di vedere tutti i vestiti pieni di buchini?
Devo togliere tutti i vestiti e ripulire l'armadio?
Cosa posso fare?
Immagine

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#657
Io ho questi: http://www.orphea.it/salvalana.htm
Altrimenti ci sono prodotti della nuncas, o il raid antitarme.
Però sempre bisogna prima lavare tutto e pulire l'armadio. Purtroppo :evil:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#658
myfriend ha scritto:Io ho questi: http://www.orphea.it/salvalana.htm
Altrimenti ci sono prodotti della nuncas, o il raid antitarme.
Però sempre bisogna prima lavare tutto e pulire l'armadio. Purtroppo :evil:
Anch'io uso questi.
L'armadio forse è antico? bisogna trattare il legno. :roll:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo