Non ho contato gli sbadigli di Bossi perché stavo sbadigliando anch’io. Però mi hanno sinceramente sorpreso. Mai avrei immaginato che uno come lui si mettesse la mano davanti alla boccaImperdibile il passaggio in cui Berlusconi cita il federalismo e tenta di fare «pat pat» sulla testa di Bossi, neanche fosse un peluche.Invece la manca clamorosamente e allora procede a tentoni, cercando almeno di cingergli le spalle, mentre l’altro inghiotte il dodicesimo sbadiglio e si sforza di assumere un contegno adeguato alle circostanze. Ma la noia, non potendo più uscirgli dalla bocca, sale negli occhi e gli provoca l’abbassamento delle palpebre.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... ID_blog=41

Mi sono sforzato di ascoltare, capire, indovinare qualcosa di nuovo: un segnale di apertura, un impegno, un cambiamento. La situazione dell’Italia lo richiedeva e lo richiede, le migliori menti e le istituzioni più autorevoli del Paese da tempo lo invocano.
E invece no. Niente. Assolutamente niente. Il vuoto spinto.
Nessuno dei luoghi comuni dell’autocelebrazione berlusconiana è stato omesso, non un solo pensiero nuovo è stato enunciato.http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... icolo=9318
Campagna acquisti per salvare Zio Silvio? Non come l’altra volta, in previsione del 14 dicembre, «ma non demordono mai», narra il finiano Enzo Raisi. Spiega: «Hanno la scheda personalizzata di ognuno di noi e di molti deputati del gruppo misto o borderline. Sanno quali sono gli interessi e le aspettative del singolo parlamentare, e sulla base di questo provano ad aprire una breccia».
Ma c’è anche il pressing in senso opposto. Santo Versace, appena uscito dalla maggioranza e dal Pdl, racconta: «Fermo i miei ex colleghi e gli dico, venite di qua e abbiate uno scatto d’orgoglio».
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app ... &desc_sez=
Ricordiamoci sempre che Berlusconi fu colui che disse che Eluana Englaro “sarebbe potuta restare incinta e avere figli”.
Tutto il resto, le grandi opere, i piani per lo sviluppo, le manovre, i ponti sul nulla, la cura del cancro, il completamento della Salerno Reggio Calabria nel 2013, il “meno tasse per tutti”, il più grande statista della storia italiana, le feste eleganti, la rivoluzione liberare, il nuovo miracolo, l’imposizione dell’osceno Minzolini al TgUno, l’aria fritta dei discorsi alla Camera come quello di ieri, sono quisquilie, bazhttp://zucconi.blogautore.repubblica.it/zecole, pinzillacchere rispetto a quella sortita che diede la misura miserabile dell’uomo.