Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#661
Buongiorno a tutte le brave casalinghe!
Ho (ahimè :cry: ) ereditato dalla nonnina di Mat dei cucchiaini d'argento da caffè... come posso pulirli e togliere le macchie (d'acqua?) senza usare argentil o similari che non mi sembra il caso visto l'uso x alimenti che ne vorrò fare?
Non sono esperta d'argento e ho paura di rovinarli con aceto... :roll:

grazie!

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#662
lau&mat ha scritto:Buongiorno a tutte le brave casalinghe!
Ho (ahimè :cry: ) ereditato dalla nonnina di Mat dei cucchiaini d'argento da caffè... come posso pulirli e togliere le macchie (d'acqua?) senza usare argentil o similari che non mi sembra il caso visto l'uso x alimenti che ne vorrò fare?
Non sono esperta d'argento e ho paura di rovinarli con aceto... :roll:

grazie!
:D Bicarbonato! fai una pappetta di bicarbonato+ acqua.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#665
ti ringrazio di nuovo DR ma anche il dentifricio, nè un pappetta di dentifricio+bicarbonato, è servita. :(
Io non me ne intendo, li ho presi perchè mi piacciono e sinceramente mi sembravano d'acciaio, sono anche belli spessi, non sottili come altri d'argento che ho visto, poi arrivata a casa, nel momento in cui li stavo mettendo in lavastoviglie mi è venuto un flash, li ho girati e dietro c'è scritto ARG.1000. Può essere un utile indizio tutta questa spiegazione? :lol:
grazie ancora, proverò sul manico con l'argentil di mia mamma, anche se la maggior parte delle macchie sono sulla testa del cucchiaio, sembrano proprio macchie d'acqua di quando li lasci lì ad asciugare, l'aceto si può usare?

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#666
:roll: Su quelli che ho io c'é scritto 800(erano dei miei), sicura che i tuoi non siano solo placcati argento?Li ho puliti un paio d'anni fa (mica li uso! :mrgreen: )e sono ancora belli.
:| non so se l'aceto sia adatto.
Prova con argentil poi li lavi con il detersivo :wink: .
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#670
:roll: informazione per chi ha luci di Fontanarte in acciaio satinato:non pulirle con alcool!Dicono con la trielina :|
Oggi per caso da un'amica che non vedevo da tempo ho notato che ne ha messe 3 nella sua zona giorno ( :roll: io ce l'ho in bagno, boh!).
Ne ha pulita una e tolto l'etichetta con il voltaggio(che idea! :x ,non si deve fare), pulita con l'alcool ha rovinato la satinatura :shock:.
Io la mia in due anni la spolvero e stop 8)
La ditta gliela ha cambiata dopo minaccia di scrivere il fatto on line :mrgreen:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#671
Ciao a tutti/e!
Mi rivolgo a voi esperti/e casalinghi/e per un aiuto su come togliere il calcare dal cristallo del mobile del bagno. Nonostante asciughiamo sempre quando bagniamo, vicino alla base del rubinetto si è formato un po' di calcare. Con cosa lo posso togliere? Ho paura ad usare il Viakal spray perchè non vorrei che rovini il cristallo!

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#672
Dani1980 ha scritto:Ciao a tutti/e!
Mi rivolgo a voi esperti/e casalinghi/e per un aiuto su come togliere il calcare dal cristallo del mobile del bagno. Nonostante asciughiamo sempre quando bagniamo, vicino alla base del rubinetto si è formato un po' di calcare. Con cosa lo posso togliere? Ho paura ad usare il Viakal spray perchè non vorrei che rovini il cristallo!

vai tranquillamente di viakal....se fosse di marmo ti direi di no ma sul cristallo non ci sono proprio problemi :wink:
cmq prima del viakal prova ad usare un po'di aceto caldo....lascia agire almeno 5 minuti e poi pulisci......e se non funziona vaidi viakal :D
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#673
Altra domandina (ma probabilmente è una mia paranoia): quando lavo il pavimento passo prima lo straccio vicino ai mobili e poi lavo con lo spazzolone perchè ho paura che a forza di strisciare con lo straccio bagnato contro il mobile questo con il tempo possa gonfiarsi. E' solo una mia paranoia?

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#674
Solo oggi ho visto questo topic ma devo dire che è davvero di gusto discutibile,almeno per il suo inizio..
E' solo un mio parere,naturalmente.
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#675
vernerpantonella ha scritto:Solo oggi ho visto questo topic ma devo dire che è davvero di gusto discutibile,almeno per il suo inizio..
E' solo un mio parere,naturalmente.
e cosa c'è, di grazia, di discutibile di un topic che parla di consigli per la pulizia della casa? :roll:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.