Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6601
ganesha ha scritto:
karin ha scritto:bellissimo il bouquet 2 !! :D
ma le scarpe ancora non le hai decise?
ah io le scarpe le avrei pure decise, ma quelle che bramo costano 495€ e con tutte queste spese da affrontare non ce la faccio a spendere tutti quei soldi.
prima o poi le troverò.... al massimo metto gli anfibi..... :evil:
tanto il vestito e' lungo :mrgreen: :mrgreen: ahahha
eh e' una bella cifrona per un paio di scarpe :shock:

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6602
karin ha scritto:bellissimo il bouquet 2 !! :D
ma le scarpe ancora non le hai decise?

ps.lavoro a gavirate ora :mrgreen:
Grande!!! come ti trovi?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6606
aggiornamento: sono a Torino da lunedì 5 fino (probabilmente a metà ottobre)
per conoscenza di situazioni simili saremo in ballo dalle 8 del mattino fino a notte
il mio capo (anch'essa precettata) conta che il venerdì si ritorni a milano in serata (potrei pensare di prendere il 18,42) per poi tornare a torino lunedì mattina con il treno delle 8 ): almeno il sabato mattina sarei già a casa per affrontare il pienone ...

ammetto che son scoraggiata :S
Ultima modifica di pawie il 26/08/11 17:44, modificato 1 volta in totale.
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6609
Proprio oggi facevo il discorso che facevate nelle pagine indietro con il mio lui...gli uomini non amano pensare a nulla di queste cose...spero di farcela da sola! considerate che per dare l'acconto al ristorante mi ha firmato un assegno in bianco e sono andata io! vabbè era giustificato perchè aveva il tendine rotto e da poco operato... :D Cmq gli faccio ogni giorno mille domande "questo come lo vorresti, quest'altro come lo facciamo..." la risposta è sempre "vabbè poi vediamo"...il che significa "fai tu"! però mi da libertà perchè si fida dei miei gusti quindi un po' lo apprezzo via...
La mia casa:
http://album.alfemminile.com/album/see_651339/Casa.html

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6610
pawie ha scritto:stavo cercando letture per movimentare il rito civile: avete suggerimenti?
niente di smielato però!
AUGURIO AGLI SPOSI
Che nessuna famiglia cominci per caso
che nessuna famiglia finisca per mancanza d’amore
che gli sposi siano l’uno per l’altra con il corpo e con la mente
e che nessuno al mondo separi una coppia che sogna.
Che nessuna famiglia si ripari sotto i ponti
che nessuno si intrometta nella vita dei due sposi
che nessuno li obblighi a vivere senza orizzonti
e che vivano del passato nel presente in funzione del futuro.
Che la famiglia cominci e finisca seguendo la sua strada
e che l’uomo abbia la grazia di essere padre
che la sposa sia un cielo di tenerezza, di accoglienza e di calore
e che i figli conoscano la forza che nasce dall’amore.
Che il marito e la moglie abbiano la forza di amare senza misura
e che nessuno si addormenti senza aver chiesto perdono
e senza averlo dato.
Che il marito e la moglie non si tradiscano
e non tradiscano i figli,
che la gelosia non uccida la certezza dell’amore tra i due sposi,
che nel firmamento la stella più luminosa
sia la speranza di un cielo qui adesso e dopo.

Adesso la pioggia non vi bagnerà più,
perché sarete riparo uno per l’altro.
Adesso non sentite più il freddo,
perché vi riscalderete un l’altro.
Adesso non vi sentite mai più soli,
perché sarete compagnia l’un l’altro.
Adesso siete due persone, però ci sono tre vite davanti a voi,
la vita di (nome sposa, di (nome sposo) e di voi due.
Adesso andate nella vostra casa
e iniziate la vostra vita insieme.
Che bellezza vi circondi nel viaggio davanti e per il futuro,
Che allegria diventi il vostro compagno
fino al posto dove il fiume
incontra il cielo,
E che vostri giorni insieme
siano buoni e lunghi su questa terra.

Antica benedizione celtica:

Sul palmo della sua mano,
possa la strada venirvi incontro
possa il vento sospingervi dolcemente.
Possa il mare lambire la vostra terra,
e il cielo coprirvi di benedizioni.
Possa il sole illuminare il vostro volto
e la pioggia scendere lieve sul vostro corpo.
Possa Iddio tenervi sul palmo della Sua mano
fino al vostro prossimo incontro,
possa la Sua leggerezza largamente benedirvi.

Ogni persona che passa nella nostra vita è unica …
lascia sempre un po’ di sé,
prende sempre un po’ di noi.
GRAZIE
per aver incrociato il nostro cammino
nel giorno più bello della nostra vita.
http://www.alfemminile.com/album/ilnostrogiorno23

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6611
Pawie fatti forza, ce la puoi fare. Comunque ti mando un abbraccio d'incoraggiamento :wink:

Gan mi piace molto la collana che hai preso. La preferisco alle altre perchè la lunghezza mi sembra perfetta, non scende troppo e non dovrebbe sovrapporsi al corpino e poi ha una linea un po' vintage.

Anch'io vorrei ci fossero delle letture durante la cerimonia civile. Sarebbe molto romantico se FM scrivesse qualcosa, sono sicura che sarebbe intenso e non smielato, scrive molto bene ... io però non vorrei mai leggere nulla :shock: :!: siamo matti? andrei nel panico più per la lettura che per il matrimonio :shock: :D :D

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6612
grazie saia!
dovrebbe arrivarmi tra meno di una settimana, poi il 24 settembre vado a riprovare il vestito, me la porto così provo come sta.
ho aggiornato un pò l'album con
- la foto del bouquet che ho deciso di fare, domani dovrebbe arrivarmi la bobina di alluminio così provo a fare il torciglione.
- con la pettinatura che per ora ho scelto, al posto del fiore di ortensia metterò una delle rose del vestito.
e ora ci aggiungo la collana.

poi ho avuto una strepitosa idea per l'allestimento e non vedo l'ora che il mio capelloide torni dal viaggio di lavoro per dirglielo, e implorare che dica si!!!!

tra l'altro, voi avete visto in giro delle tazze (si, la tazza del the quella col piatto) ma di grossegrosse dimensioni?! tipo 25/30 cm di diametro?

anche a me piacerebbe che lui leggese qualche cosa, ma non voglio assolutametne essere io a suggerirlo, se vuole lo fa di suo, quindi non lo farà! :lol: :lol:
il comune mi ha detto che per le letture non ci sono problemi e che si possono fare. ma non ho ancora scelto nulla, credo che cercherà nelle canzoni, le letture mi sembrano sempre le stesse, soprattutto quelle per rito civile.
non ho sonnno sarà ua luuuuunga e meditativa notte!
Immagine

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011

#6613
ho tradotto alcuni testi dall'inglese che ho trovato in giro, che non mi sembravano troppo smielati: ve li posto, visto che ci sono così tanti matrimoni civili fra i prossimi:

Io Prometto

Dorothy R. Colgan

Io prometto di darti il meglio di me stesso e
di non chiederti più di quanto tu possa dare.
Io prometto di rispettarti come persona
e di non dimenticare che i tuoi interessi, desideri e bisogni
non sono meno importanti dei miei.
Io prometto di condividere con te il mio tempo e la mia attenzione
e di portare gioia, forza e immaginazione alla nostra relazione.
Io prometto di tenermi aperto per te,
di permetterti di guardare attraverso la finestra del mio mondo
fin dentro la profondità delle mie paure, dei miei sentimenti, dei miei segreti e sogni.
Io prometto di crescere con te, e di fronteggiare con te i cambiamenti
per tenere vivo il nostro matrimonio e la nostra relazione.
Io prometto di amarti nella buona e nella cattiva sorte,
con tutto ciò che io che sento e ho da darti, nell’unico modo che conosca:
completamente e per sempre.

L’arte di un buon matrimonio
Wilferd Arlan Peterson

La felicità in un matrimonio non è qualcosa che semplicemente succede.
Un buon matrimonio deve essere creato.
Nel matrimonio le piccole cose sono le grandi cose.
È non essere mai troppo vecchi per tenersi per mano.
È ricordare di dirsi “ti amo” almeno una volta al giorno.
È non andare mai a dormire arrabbiati.
È non dare mai l’altro per scontato: il corteggiamento non finisce con la luna di miele, dovrebbe continuare attraverso gli anni.
È avere gli stessi valori e gli stessi obiettivi.
È stare fianco a fianco a fronteggiare il mondo.
È formare un cerchio di amore a circondare tutta la famiglia.
È fare cose per l’altro, non per senso del dovere o sacrificio, ma per il piacere di farlo.
È apprezzarsi a parole e dimostrarsi gratitudine con piccoli gesti.
È non cercare la perfezione nell’altro.
È coltivare la flessibilità, la pazienza, la comprensione e il senso dell’umorismo.
È avere la capacità di perdonare e dimenticare.
È creare insieme un’atmosfera dove ciascuno può crescere.
È una ricerca comune del buono e del bello.
È stabilire una relazione in cui l’indipendenza è uguale, la dipendenza è comune e gli obblighi sono reciproci.
È non solo sposare il compagno giusto, ma essere il compagno giusto.

Dal “Dono dal mare”
Anne Morrow Lindbergh (born 1906)

Quando ami qualcuno, non lo ami tutto il tempo, esattamente nello stesso modo, in ogni istante. È impossibile. È assurdo pretenderlo. Eppure questo è esattamente ciò che la maggior parte di noi chiede. Abbiamo così poca fiducia nei riflussi della vita, dell’amore, delle relazioni.
Noi saltiamo nei flussi della marea e resistiamo terrorizzati ai suoi reflussi. Abbiamo paura che non ritorneranno. Insistiamo sulla permanenza, sulla durata, sulla continuità: quando la sola continuità possibile, nella vita e nell’amore, è nella crescita, nella fluidità, nella libertà, come sono liberi i danzatori, appena sfiorandosi quando passano, ma compagni nella stessa trama.
L’unica vera sicurezza non è nella proprietà o nel possesso, non è nel chiedere o nel pretendere, non è nemmeno nello sperare. La sicurezza in una relazione non si trova né nel guardare nostalgicamente al passato, né nell’anticipare spaventati ciò che potrebbe succedere, ma vivere la relazione presente e accettarla per quello che è adesso.
Le relazioni devono essere come isole: ciascuno deve accettarle per cosa esse sono qui e ora, nei loro limiti – isole circondate e interrotte dal mare, e continuamente abbandonate dalle maree.

Il matrimonio unisce due persone nel cerchio del suo amore
Edmund O’Neill (Born 1929)

Il matrimonio è un impegno a vita, il meglio che due persone possono trovare e portare alla luce nell’altro. Offre opportunità per condividere e crescere che nessuna altra relazione può eguagliare. È un’unione fisica e di sentimenti che viene promessa per tutta una vita.
Nel cerchio del suo amore, il matrimonio racchiude tutte le relazioni più importanti nella vita.
Una moglie e un marito sono l’una per l’altro il migliore amico, il confidente, l’amante, l’insegnante, colui che ascolta e il critico. E ci possono essere momenti in cui uno dei due soffre o è in crisi, e l’amore dell’altro può assomigliare alla cura di un genitore per un figlio.
Il matrimonio approfondisce e arricchisce ogni aspetto della vita. La felicità è più piena, i ricordi sono più freschi, l’impegno è più forte, anche la rabbia si sente più forte, e passa via più velocemente.
Il matrimonio capisce e perdona gli errori che la vita non riesce a evitare. Incoraggia e cresce nuova vita, nuove esperienze, e nuovi modi di esprimere un amore che è più profondo della vita.
Quando due persone impegnano il loro amore e affetto per l’altro nel matrimonio, creano un unico spirito che li lega più strettamente che ogni possibile parola. Il matrimonio è una promessa, un potenziale nel cuore di due persone che si amano vicendevolmente e che impiegherà una vita per compiersi.

Cosa è amore
Autore sconosciuto

Prima o poi iniziamo a capire che l’amore è più che versi sui biglietti e romanticismo da film.
Iniziamo a sapere che l’amore è qui e ora, vero e reale, la cosa più importante nelle nostre vite.
L’amore è il motore dei nostri ricordi preferiti e le fondamenta dei nostri sogni più cari.
L’amore è una promessa che è sempre mantenuta, una fortuna che non verrà mai dilapidata, un seme che può fiorire anche nel posto più improbabile. E questa radiosità che mai si smorzerà, questa misteriosa e magica gioia, è il più grande tesoro di tutti, conosciuto solo da chi ama.
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43