Re: Mamme e Papà 2014

#6646
didi1979 ha scritto:Io ho la bocca disastrata; ero anche andata dal dentista per risolvere questi nuovi problemi, e non avevo nessuna paura del dentista; da ragazzina avevo fatto diverse cure odontoiatriche senza nessun timore. E' bastata una pulizia dei denti con questa dentista nuova per farmi morire di dolore e farmi venire una paura fino ad allora sconosciuta...
Adesso dovrei andare per risolvere delle questioni che credo siano ben più serie di una pulizia, ma non trovo il coraggio :oops:
ma io non ho paura del dentista. E' che non sopporto di stare con la bocca aperta tutto quel tempo e non capire che diavolo mi sta facendo
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6648
betty_boop ha scritto:No dai seriamente, tu stai fuori 8 ore al giorno al lavoro SENZA MUTANDE?!! E la tua ginecologa si preoccupa delle infezioni della piscina? :roll:
Vabbeh, non dico altro.
Una ragazza del mio corso ha sgravato, toh è stata rimbalzata dal Buzzi per mancanza posti letto. Atre due che erano andate nei giorni precedenti per contrazioni (non quelle buone) sarebbero state rimbalzate sempre per lo stesso motivo. Alla faccia dei 70 parti all'anno su 3600... mi sento vagamente presa x il chiul.
Certo che poi si partorisce ovunque, la menata è che a quanto pare molti ospedali non accettano la visita del l'anestesista fatta altrove, quindi cambiare ospedale vuol dire con buona probabilità rinunciare all'epidurale. Si partorisce pure senza quella, ma checcazz...
da noi l'epidurale gratuita la si fa solo nell'ospedale dove partorirò e da pochissimo al policlinico. Quindi la riniuncia è spesso obbligata. Riflettendoci, forse è uno dei motivi per cui i nostri ginecologi non possono rifiutare le richieste di cesareo da parte delle pazienti. Le linee guida parlano chiaro: in caso di richiesta, il gine può rifiutarsi ma deve attivare tutta una serie di strategie per tranquillizzare la paziente. E se il problema della paziente è il dolore, voglio capire come fa a rifiutarsi. Questa è l'italia
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6649
arianh ha scritto:A me la gravidanza ha fatto collassare un dente, colpa del vecchio dentist, nonostante avessi detto più volte anche prima della gravidanza che avevi fastidio, sosteneva fossero le gengive. Il disastro mangiando pane e salame. Mica l'ho incapsulato da lui!
tu mangiavi salame in gravidanza? :roll:
beata te :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6650
realexa ha scritto:E se il problema della paziente è il dolore, voglio capire come fa a rifiutarsi. Questa è l'italia
Però il dolore è una cosa che accomuna tutte le partorienti, per questo non lo ritengo un fattore decisivo nella scelta del cesareo. :|
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#6651
didi1979 ha scritto:Oltre agli utili consigli di mutande, nessuno ha dei consigli x la mia eparina? :mrgreen:
didi, ma a quanto ce l'hai il fibrinogeno?
Alle mie ultime analisi era 538 e il massimo del range è 450. Ma la gine ha detto che in gravidanza èè normale che si alzi. Ma fino a che limite? boh
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6652
frozenlady ha scritto:Real ma qual'è il problema delle mutande?
se sono arrossamenti da sfregamento o in corrispondenza delle cuciture, prova la microfibra...
mi dà fastidio l'elestico anche se morbidissimo sulla pancia. Ne ho presa una senza elastico ma si arrotola e mi cade
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6653
eli_felix ha scritto:
realexa ha scritto:E se il problema della paziente è il dolore, voglio capire come fa a rifiutarsi. Questa è l'italia
Però il dolore è una cosa che accomuna tutte le partorienti, per questo non lo ritengo un fattore decisivo nella scelta del cesareo. :|
ho capito. Ma le linee guida non la pensano così. Se la paura è quella il medico si può rifiutare mettendo però in atto strategie risolutive (chiamare uno psicologo, offrire la partoanalgesia, etc). Se non ha altre strategie non può sottrarsi. Ora, giusto o no, mi sembra cmq da terzo mondo non offrire la partoanalgesia se non a pagamento
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6654
realexa ha scritto:
eli_felix ha scritto:
realexa ha scritto:E se il problema della paziente è il dolore, voglio capire come fa a rifiutarsi. Questa è l'italia
Però il dolore è una cosa che accomuna tutte le partorienti, per questo non lo ritengo un fattore decisivo nella scelta del cesareo. :|
ho capito. Ma le linee guida non la pensano così. Se la paura è quella il medico si può rifiutare mettendo però in atto strategie risolutive (chiamare uno psicologo, offrire la partoanalgesia, etc). Se non ha altre strategie non può sottrarsi. Ora, giusto o no, mi sembra cmq da terzo mondo non offrire la partoanalgesia se non a pagamento


Forse non ho capito ed ho editato.
Se il problema della paziente è il dolore vorresti garantito il cesareo?

Ho fissato un appuntamento col dentista. :mrgreen:
Grazie Rouge. :mrgreen: Sempre fatta pulizia, anche in gravidanza ora è da gennaio che non mi vede e ho telefonato.
Confermo che in gravidanza si potrebbero accentuare problemi che si hanno già o spuntare dal nulla (non i denti, questi cadono).
Anche qui in gravidanza stare senza mutande era impensabile, perdite a gogo. 8)
realexa ha scritto:
didi1979 ha scritto:Oltre agli utili consigli di mutande, nessuno ha dei consigli x la mia eparina? :mrgreen:
didi, ma a quanto ce l'hai il fibrinogeno?
Alle mie ultime analisi era 538 e il massimo del range è 450. Ma la gine ha detto che in gravidanza èè normale che si alzi. Ma fino a che limite? boh

Lo sa a tua ginecologa.
Ultima modifica di menchy il 18/09/14 12:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6655
realexa ha scritto:
eli_felix ha scritto:
realexa ha scritto:E se il problema della paziente è il dolore, voglio capire come fa a rifiutarsi. Questa è l'italia
Però il dolore è una cosa che accomuna tutte le partorienti, per questo non lo ritengo un fattore decisivo nella scelta del cesareo. :|
ho capito. Ma le linee guida non la pensano così. Se la paura è quella il medico si può rifiutare mettendo però in atto strategie risolutive (chiamare uno psicologo, offrire la partoanalgesia, etc). Se non ha altre strategie non può sottrarsi. Ora, giusto o no, mi sembra cmq da terzo mondo non offrire la partoanalgesia se non a pagamento
Sulla partoanalgesia sono d'accordo. Se ci sono metodi per ridurre il dolore fisiologico che si prova durante il parto...benvengano...e sono la prima a dirlo perché ho fatto l'epidurale (gratuitamente e accessibile 24/7, a condizione che l'anestesista non sia impegnato in interventi più urgenti, così mi dissero)! Però da qui al cesareo... :?
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#6656
realexa ha scritto:
frozenlady ha scritto:Real ma qual'è il problema delle mutande?
se sono arrossamenti da sfregamento o in corrispondenza delle cuciture, prova la microfibra...
mi dà fastidio l'elestico anche se morbidissimo sulla pancia. Ne ho presa una senza elastico ma si arrotola e mi cade
Uhm vita bassissima che rimangono sotto la pancia o vita altissima apposta x gravidanza hai provato?

Re: Mamme e Papà 2014

#6657
Vita bassa real...
Non mi spiego come mai cadano... Non è la tua taglia scusa!
Anche i mutandoni post parto potrebbero andar bene!

Intanto prova quelle che ti ho indicato.

Ah io il salame lo mangiavo! :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#6658
menchy ha scritto:

Forse non ho capito ed ho editato.
Se il problema della paziente è il dolore vorresti garantito il cesareo?



parlavo in generale. e citavo le linee guida. Ora ve le linko
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#6659
Sulla partoanalgesia sono d'accordo. Se ci sono metodi per ridurre il dolore fisiologico che si prova durante il parto...benvengano...e sono la prima a dirlo perché ho fatto l'epidurale (gratuitamente e accessibile 24/7, a condizione che l'anestesista non sia impegnato in interventi più urgenti, così mi dissero)! Però da qui al cesareo... :?
Esatto...
come se poi il cesareo fosse una passeggiata si salute e una cicatrice x tutta la vita fosse meglio di qualche ora di dolore :roll:

Re: Mamme e Papà 2014

#6660
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
pag. 11
In teoria il medico si può rifiutare ma si raccomanda di offrire sostegno. Il problema nasce quando il medico non può garantire l'adeguato sostegno. Che fa? Ora non è che la donna ha cmq diritto, ma il medico si mette in una situazione difficile. Quindi a mio parere, il fatto che al sud ci siano più cesarei programmati che al nord può essere dovuto anche a questo: ovvero all'assenza o alla scarsa disponibilità di alcune buone pratiche come la partoanalgesia (ma non solo!)
La mia era una riflessione sulle cause della disparità dei comportamenti clinici tra nord e sud che non sono da attribuire alla scarsa professionalità dei medici meridionali ma piuttosto a politiche sanitarie lontane secoli
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine