è 1 ora che gira per casa ripetendo continuamente "catto", ma non si riferisce al gatto...



l'altra sera eravamo a casa di amici (begli amici che ho...) ed hanno pensato bene di imparargli una nova frase..
Moderatore: Steve1973
Andrea ha scritto:mi ha appena chiamato Arianna, dicendo.. sai che sta facendo Matteo!?:
è 1 ora che gira per casa ripetendo continuamente "catto", ma non si riferisce al gatto...![]()
![]()
![]()
l'altra sera eravamo a casa di amici (begli amici che ho...) ed hanno pensato bene di imparargli una nova frase..
x fortuna nemmeno Matteo... x lui bastano gli zii bastardi...tidelady ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
la mia dice
orca acca
faulo
rompi cojoi
e non va al nido
Grazie Paprina, un po' mi son chiarita le idee. Sapevo che si deve fare l'eco, ma il pediatra non ce l'ha prescritta. E comunque penso che non sia reflusso, ma disturbi alla pancia non ben definiti visto che succede una tantum.paprina ha scritto: l'unico modo per avere la certezza se si tratti o meno di reflusso è fare un'ecografia addominale. non è nulla di invasivo, solo una semplice ecografia fatta 20 minuti dopo avergli fatto bere un tot di latte(un neonato "sano"ha un rigurgito ogni 10 minuti, ari ne aveva uno ogni minuto e mezzo).
la prima cosa che si fa dopo aver diagnosticato il reflusso, nel caso dell'allattamento artificiale(con l'allattamento al seno non so aiutarvi)è passare ad un latte AR.....i medicinali non curano il reflusso ma sono dei gastroprotettori e proteggono l'apparato gastroesofageo dagli acidi che risalgono dopo la digestione(ari aveva rigurgiti anche svariate ore dopo aver mangiato....infatti erano rigurgiti acidi).lo stesso latte AR comunque protegge l'apparato gastroesofageo.
da quello che scrivi elis non mi sembra si tratti di reflusso quanto di coliche, ma devo dire che fortunatamente, almeno di coliche, ne capisco poco(le ha avute ma nulla di esasperante)
Secondo me sette pasti al giorno all'età di Aurora sono un'enormità.Dolores ha scritto:ragazze sono incacchiata come una biscia!!!!!
Stamattina pediatra...
grazie!AleBi ha scritto:Secondo me sette pasti al giorno all'età di Aurora sono un'enormità.Dolores ha scritto:ragazze sono incacchiata come una biscia!!!!!
Stamattina pediatra...
Ieri sono stata dal pediatra e ha fatto il conto della quantità di latte/pappa che assume Bibi durante il giorno, ha detto che le quantità erano poche rispetto a quelle che dovrebbe assumere un bimbo a quest'età. Poi però l'ha pesata, e lei è cresciuta bene. Quindi ha mantenuto le dosi di prima. Questo è per farti capire che ogni bimbo è a sè, c'è chi assimila di più chi meno. Per esempio è importante per assimilare sia la quantità che la qualità del sonno.
Segui il tuo istinto, se vedi che diminuendo i pasti lei mangia di più ed è più serena fai così.
Una visita da un pediatra privato io la farei, quanto meno ti togli di dosso un po' di ansia e senti un secondo parere
Certo era suo compito farlo, ho capito con che spirito ci sei andataDolores ha scritto:ma non ho fretta di passare alle pappe....
solo che mi ha davvero infastidito come mi ha trattato. Io davvero, ci tengo che cresca, ma non sono ansiosa... non andrei mai dal dottore nè x me nè x lei.
Stavolta ci sono andata xchè sennò mia mamma e mio marito dicono sempre che mi faccio troppi problemi a "disturbare" i medici....
credo che poteva tranquillizzarmi, mostrarmi la curva e spiegarmi in cosa consiste (ho dovuto sbirciarla io dal pc mentre rivestivo la piccola, domandarmi se quando mangia è tranquilla o agitata, se dorme, com'era quando ha avuto ste crisi dei gg scorsi.
Non c'era nessuno dopo di me... poteva dedicarmi 2 minuti.
Tutto qui
ha preso 500 gr e idem il mese primapaprina ha scritto: quanto è cresciuta rispetto al mese scorso?
p.s.:ari non ho lap iù pallida idea a che percentile sia e non mi importa......cresce almeno 400gr e 2 cm al mese e questo mi basta
Non me ne intendo molto, ma dalla descrizione forse potrebbe essere mughetto...titina ha scritto:lunedi ho la prima visita dal pediatra ma visto che sapete cosi tante cose intanto chiedo a voi. mi sono accorata che da oggi gregorio a dei puntini bianchi sulla lingua e sul palato ed uno pure sulla bocchina.. sapete cosa potrebbe essere?
quindi si attacca e si espande? e dovuto da cosa?lunaspina ha scritto:Non me ne intendo molto, ma dalla descrizione forse potrebbe essere mughetto...titina ha scritto:lunedi ho la prima visita dal pediatra ma visto che sapete cosi tante cose intanto chiedo a voi. mi sono accorata che da oggi gregorio a dei puntini bianchi sulla lingua e sul palato ed uno pure sulla bocchina.. sapete cosa potrebbe essere?