Re: Discussioni politiche
#6841io aspetto a giudicare
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!
Moderatore: Steve1973
Aspetti a giudicare significa giudicare ciò che faranno. Dopo aver dileggiato, denigrato e quant'altro il governo uscente Monti avrebbe dovuto prestare attenzione a ciò che lor signori hanno già fatto.Saul1978 ha scritto:io aspetto a giudicare
Nel senso che non sarei coerente con me stesso se ora giudicassi qualcuno sulle basi di azioni giudicabili e non chiare fatte in passato. Mi limiterò a vedere come governeranno...fede65 ha scritto:Aspetti a giudicare significa giudicare ciò che faranno. Dopo aver dileggiato, denigrato e quant'altro il governo uscente Monti avrebbe dovuto prestare attenzione a ciò che lor signori hanno già fatto.Saul1978 ha scritto:io aspetto a giudicare
Quale occasione migliore per dimostrare che per aspirare alle massime cariche bisogna avere un passato cristallino?
No, no!!!!!!! Hai interpretato male!!!!!!fede65 ha scritto:Penso che fosse il momento per mettere sugli scranni persone "pulite".fedelyon ha scritto:Per quanto mi riguarda, la situazione è talmente grave che ho deciso di fidarmi!
Questo governo è comunque a tempo, finirà al massimo nel 2013, e penso che Monti abbia cercato persone che reputa competenti. Chiaramente, essendo lui un economista ai massimi livelli le ha prese dal suo entourage.
Criticare a priori chi si espone prendendosi delle responsabilità non mi piace, soprattutto adesso.
Chi agisce in prima persona qualche errore lo commette per forza, ma aspettiamo prima di sparare a zero, no?
Certo che sei libero di commettere errori, nessuno vieta a un cittadino di spingersi anche quasi o del tutto nell'illegalità per arricchirsi ma poi non puoi erigerti a rappresentante dello stato. O dentro o fuori. Pensavo che Monti avrebbe scelto guardando anche questo aspetto ma ovviamente anche lui ha dovuto accontentare qualcuno ....
conflitto di interessi, sono dei buffoni. Potevano far decidere i cittadini aggiungendo una scheda al referendum...loremir77 ha scritto:ricordo che il governo è si nuovo
ma il parlamento è vecchio.
hai voglia a presentare leggi sul tagli alla politica.
poi bisognarà vedere chi voterà a favore e chi no..
ricordo che una mozione presentata mi sembra dall'idv riguardante l'abolizione dei rimborsi dati ai parlamentari che avevano fatto tipo 1 gg di parlamento..
votanti a favore: 22
ma dove vogliamo andare????
Ma una decisione simile non può essere presa da Napolitano?loremir77 ha scritto:ricordo che il governo è si nuovo
ma il parlamento è vecchio.
hai voglia a presentare leggi sul tagli alla politica.
poi bisognarà vedere chi voterà a favore e chi no..
ricordo che una mozione presentata mi sembra dall'idv riguardante l'abolizione dei rimborsi dati ai parlamentari che avevano fatto tipo 1 gg di parlamento..
votanti a favore: 22
ma dove vogliamo andare????
Ah eccoloremir77 ha scritto:la nostra è una democrazia parlamentare nn presidenziale..
Ma no Saul!Saul1978 ha scritto:Ah eccoloremir77 ha scritto:la nostra è una democrazia parlamentare nn presidenziale..![]()
Pensavo che vista la straordinarietà dell'occasione ....
boh ...va beh. Dopotutto ha scelto lui il nuovo premier.... non il parlamento...
Ma va beh, era solo un'idea....