
Io non sono un fan del Governo Monti, proprio perchè al suo interno, come anche tu dici, è pieno di quegli stessi banchieri e funzionari che hanno contribuito o avallato la crisi economica attuale. Detto questo:
1) questo governo è comunque 100 volte meglio del precedente sotto ogni aspetto.
2) nell'incarico a questo governo non ci vedo assolutamente alcun "golpe antidemocratico". La propaganda del Banana, purtroppo ha fatto effetto e danni... I governi NON VENGONO ELETTI. Viene eletto il Parlamento. Il presidente del consiglio viene incaricato dal presidente della Repubblica. I ministri del governo sono scelti dal Presidente del Consiglio che li propone al Presidente della Repubblica. Poi il Parlamento approva o meno il governo con il voto di fiducia.
Questo è. Ed è quello che è successo con il governo Monti. Democrazia allo stato puro.
3) sul fatto di essere commissariati dalla BCE... La colpa è nostra. Se fossimo un Paese serio, governato da gente seria, con leggi serie e gente seria ai posti di comando e senza un debito pubblico ridicolmente alto detenuto per la amggior parte da investitori stranieri, non avremmo bisogno dell'aiuto di nessuno.
Siamo noi che siamo andati con il cappello in mano dalla BCE.
Siamo noi che senza quell'aiuto saremmo finiti male.
E quando qualcuno ti presta del denaro, solitamente, vuole delle garanzie. L'Italia, invece, voleva fare la solita italietta. Voleva fare come la fiat, che prima prende aiuti di Stato per decenni e poi da un giorno all'altro chiude gli stabilimenti e va a fare auto in Canada.
In Europa, però, ci conoscono. Nessuna apertura di credito a scatola chiusa: volete i nostri soldi? fate quello che diciamo noi.
Il nostro problema è che non avevamo la forza per rifiutare cordialmente.