Estratti.Naturali ha scritto:momi_ ha scritto:
del resto, diceva, che i bimbi nascono che non sanno ancora come si fa, bisogna aver pazienza che imparano!
mah non è proprio vero...
Alessia appena uscita dalla pancia ha iniziato a succhiare il latte

, ha indirizzato la bocca verso il capezzolo da sola, come se lo avesse fatto altre mille volte...a quanto so è una cosa normale, tutti i bambini hanno l'istinto di farlo

poi è ovvio, bisogna prenderci la mano, ma penso che sia più che altro una difficoltà nostra, non loro.
Io ad esempio tendevo sempre a tenere il seno con la mano per non farle sfuggire il capezzolo di bocca e invece mi hanno detto di non farlo e c'avevano ragione

l'istinto di attaccarsi si lo hanno, ma imparare la suzione corretta non è così facile per tutti i bambini..c'è chi nasce che impara subito chi ci mette di più, lei ci teneva a dirci proprio che è una cosa che bimbo e mamma imparano insieme!
il momento della nascita è importante, dal tipo di parto al tempo che passa quando si attaccano, come dice lorena.
poi altre cose che influiscono sono l'allattamento a richiesta che aiuta e il non guardare gli orologi per vedere la durata della poppata.
abbiamo perso nella nostra cultura, la familiarità con questo gesto, per questo è più difficile capire dove si sbaglia...

cerco di raccontare quello che ho sentito a questo incontro,

la tipa che ho incontrato ho saputo che è una delle prime consulenti della LLL da quando è la lega arrivata in italia...
cmq, capisco che non riesco ad essere troppo esauriente

, il loro sito è molto utile (io ho preso pure il manuale che mi sto leggendo) e se qualcuno ha la possibilità consiglio di andare ai loro incontri, ci sono anche mamme con bimbi e fanno domande sui problemi che hanno allattando!