
@fede, per ora non abbiamo preso nulla, decideremo. Giriamo con la mia

Moderatore: Steve1973
Qui non ci sto. Con tutte le tasse che ci sono sul tabacco il malato se le è pagate tutte le cure! E pure le tue paga!chojin ha scritto:Per le sigarette... fanno male e fanno spendere un sacco di soldi (in campagne antifumo, terapie mediche, operazioni chirurgiche, ecc...)
Sono un vizio, dannoso e costoso... anche per lo stato e le regioni. Meglio tassare lì che altrove.
Seguendo il tuo ragionamento allora perchè non tassare ulteriormente gli alcolici, anche per questi si fanno campagne antialcolismo, minano la salute, ecc....chojin ha scritto:Per le sigarette... fanno male e fanno spendere un sacco di soldi (in campagne antifumo, terapie mediche, operazioni chirurgiche, ecc...)
Sono un vizio, dannoso e costoso... anche per lo stato e le regioni. Meglio tassare lì che altrove.
Per le macchine... sono d'accordo anc'io sul fatto di tassare di più le auto potenti, ma con un minimo di criterio.
Prima di quest'ultimo aggiustamento mio fratello -che già si trovava a pagare oltre 1000 euro di bollo- se ne era trovati all'improvviso quasi 3000. L'auto gli era costaat 15 mila euro usata, non 300 mila. E lui è un bancario, non ha chissà quale stipendio.
Come lui ce ne sono un sacco, tutto qui.
sai che non ne ho idea? Sicuramente più della metà del costo al cliente.... come per la benzina.eli_felix ha scritto:Saul, per quanto incidono le tasse su un pacchetto di sigarette? A proposito...quanto costa un pacchetto?
Per me che non fumo certo che è meglio l'aumento delle sigarette piuttosto che un ulteriore aumento della benzina, ma tra poco ci saranno tasse anche per l'aria che respiriamo!lunapiena2 ha scritto:Trovo più giusto l'aumento sulle sigarette piuttosto del solito aumento della benzina.....voglio vedere a quanto arriverà ora che il dollaro sta guadagnando moltissimo sull'Euro.......
Chojin, se è per questo uno può pure vincere la ferrari nuova col panettone menegatti, ma se non ha soldi per mantenerla se la vende!chojin ha scritto: Per le macchine... sono d'accordo anc'io sul fatto di tassare di più le auto potenti, ma con un minimo di criterio.
Prima di quest'ultimo aggiustamento mio fratello -che già si trovava a pagare oltre 1000 euro di bollo- se ne era trovati all'improvviso quasi 3000. L'auto gli era costaat 15 mila euro usata, non 300 mila. E lui è un bancario, non ha chissà quale stipendio.
Come lui ce ne sono un sacco, tutto qui.
Sarei d'accordo anche ad aumentare le tasse sui superalcolici, sì.fede65 ha scritto: Seguendo il tuo ragionamento allora perchè non tassare ulteriormente gli alcolici, anche per questi si fanno campagne antialcolismo, minano la salute, ecc....
In alcuni paesi del nord europa c'è proprio un tassa simile: non su quanto riempi il carrello, ma su certi almimenti o bibite. E in qualche paese c'è già ( o la stanno per introdurre) una tassa sull'obesità.fede65 ha scritto: E allora perchè non tassare la spesa al super a secondo di quanto riempi o non riempi il carrello? L'anoressia e la bulimia sono piaghe sociali, fanno un sacco di campagne anti obesità nelle scuole; pensa a quante persone lo stato deve curare perchè c'è gente che per anni si stra-riempie di zuccheri e poi diventa diabetica. La lista potrebbe continuare![]()
Non c'entra nulla il fatto che io non fumi.fede65 ha scritto: Meglio tassare li ... perchè tu non fumi
non sono molto della tua idea, a me ad esempio, le super auto piacciono, ma trovo comunque giusta una tassazione maggiore per le suddettefede65 ha scritto:Avete notato? ognuno di noi pensa sia meglio tassare ciò che non lo riguarda.
Chi non fuma pensa che le sigarette potrebbero pure costare 10 euro, chi non ha la passione di auto megacostose pensa che possono pure pagare di bollo cifre esorbitanti, che ce l'ha non è d'accordo.
Se vinco la ferrari nuova col panettone Melegatti, di bollo pago pure il tuo!!bubu ha scritto:
Chojin, se è per questo uno può pure vincere la ferrari nuova col panettone menegatti, ma se non ha soldi per mantenerla se la vende!![]()