le tartellette?

grazie Arianh, forse mi sono spiegata male... non intendevo la ricetta della pasta frolla (ma ti ringrazio comunque, magari provo anche a farlaarianh ha scritto:nancy, la pasta frolla è facilissima (ma un pò unta), la mia ricetta è:
-250 gr di farina
-100 gr di zucchero
-80 gtr di burro
-1 cucchiaino di lievino
-2 uova (1 tuorlo + 1 intero)
-buccia di 1 limone grattuggiato (facoltativa)
Unire la farina con lo zucchero, aggiungere poi le uova, il burro sciolto e la buccia del limone (io ce la metto solo se ho il limone).
Amalgamare bene e formare una palla, ricoprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per mezz'ora. Poi stendere e cuocere per 20/30 minuti in forno a 180 gradi.
E' ottima sia con marmellata che con crema pasticcera e in estate guarnita di frutta.
No non era postata da voi, l'avevo letta nelle ricette del corriere.simo19691 ha scritto:la ricetta dello strudel era postata qui???![]()
me la sono persa![]()
250 gr. farinanancy77 ha scritto:bene simo! ma non avevo dubbisimo19691 ha scritto:la cena è andata benissimo!!
salatini serviti con l'aperitivo (è una ricetta facile e buona, mi hanno chiesto tutti la ricetta)
![]()
la ricetta dei salatini la dai anche a me?
bha, la cosa mi suona nuova, anche se cerchi su google la trovi con quel nome! Comunque mi toccherà mangiarla così, semplice, condita! Grazie Dolores!Dolores ha scritto:mi sa che la chiamamo brasiliana solo in veneto!!po ha scritto:Ho cercato su google ma non trovo niente...qualcuno sa fornirmi qualche ricetta per utilizzare l'insalata brasiliana? Ne ho un sacchetto, ma condita cruda a me fa tristezza. c'e' qualche ricettina in cui magari si possa anche cuocere?
Grazie!
io la mangio proprio come insalata tagliata col coltello a pezzi, mescolata a rucola, radicchietto o altro...
mai pensato di cuocerla!