Re: suggerimenti per ristrutturazione

#724
serenen ha scritto:l'unico mio dubbio è la lvs che da aperta rimane proprio in corrispondenza del passaggio.. ma volendo si può invertire la composizione
sì meglio :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#725
serenen ha scritto:l'unico mio dubbio è la lvs che da aperta rimane proprio in corrispondenza del passaggio.. ma volendo si può invertire la composizione
beh, mica è aperta h24!
e quando è aperta, per qualche minuto si girerà dall'altra parte se proprio serve...
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#726
:D

i pensili sono solo quelli necessari per cappa e scolapiatti.. quello per la tv si può fare chiuso con l'anta a ribalta..
Sil70 ha scritto:
serenen ha scritto:l'unico mio dubbio è la lvs che da aperta rimane proprio in corrispondenza del passaggio.. ma volendo si può invertire la composizione
beh, mica è aperta h24!
e quando è aperta, per qualche minuto si girerà dall'altra parte se proprio serve...
sì sì certo :wink:

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#727
Grazie Sere :P

dunque con le misure ci siamo...posso giocarmele come dici tu :wink:
domanda...ma spalletta da 60 non va bene? la base non è 58 e con il piano si arriva a 60?
io non voglio il dentino nè interno ma neanche esterno.
consigli????

per la lvs va bene lì dove l'hai messa, la preferisco così l'altro modulo tra lavello e fuochi ci piazzo qualcosa che mi è più utile mentre lavoro e quindi più a portata di mano :wink: come diceva Sil la lvs ha un utilizzo sporadico e e di breve durata.

questione pensili e basi....io non amo la simmetria!!! la detesto :mrgreen: tendo a fare tutto antisimmetrico...d'altronde anche in natura la simmetria non esiste :wink:
quindi io pensavo di tirarli tutti da un lato, probabile verso la spalletta in modo da lasciare vuoto l'angolo in fondo.
la tv lì...potrebbe essere una soluzione, alla fine stavo valutando di piazzarla sul muro di lato al tavolo ma Mr Oltre non la gradiva...ma se l'era fatta piacere comunque :evil:

moduli da 90.....mmmmmm
vorrei i cestoni solo per le pentole e tegami, per il resto preferisco le antine...anche sotto il lavello, quindi moduli da 60. No 45!
idem pensili a vasistas...meglio l'antina...temo di non riuscire ad arrivare a riacciuffare l'anta su nel cielo :? :( :roll: :lol:

isola almeno dal lato operativo contenitiva....forse profondità 120??? da valutare
colonne a tutta altezza, le "piccionaie" non le gradisco :mrgreen:


distanza finestra isola??? 50 come diceva difra?
anche questo devo valutarlo.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#728
allora, vediamo se riesco a rispondere a tutto.. nel preventivo per la mia cucina un rivenditore Lube mi ha segnato il top in laminato con profondità 61 cm, quindi non so se esiste uno standard per tutte le aziende o si gioca tra 60 e 61(ikea fa 62, ma non ricordo se Q o coolors aveva detto che era una misura strana)..

per la simmetria, io sono il contrario di te :mrgreen:
per il lavello devi far mettere una base da 120 per avere le ante da 60 dato che sotto al lavello deve esserci lo spazio per le due vasche (o 1 e mezza).. i pensili sopra però simmetrici rispetto le basi, o anche quelli no?
devo rivedere la modularità.. cestoni da 90 per il piano cottura van bene? o anche quelli da 120? conta che sono più delicati nel meccanismo, anche se comunque dipende molto dal montaggio..

l'isola che ho disegnato è contenitiva da un lato con 3 basi da 60 profonde 60, quindi rimangono 30 cm per le ginocchia.. si può fare anche da 120 ma mi sembra un po' troppo grossa..

distanza tra finestra e isola è di 60 cm perchè l'ho allineata con le due basi da 90.. così tra colonne e isola rimanevano 90 cm

edit: ho dimenticato la questione vasistas: mi pare che si possa bloccare a una certa altezza il meccanismo per riuscire a tirarla giù oppure fanno delle cordine che scendono(sembrano i servetti dei guardaroba)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#729
serenen ha scritto:allora, vediamo se riesco a rispondere a tutto.. nel preventivo per la mia cucina un rivenditore Lube mi ha segnato il top in laminato con profondità 61 cm, quindi non so se esiste uno standard per tutte le aziende o si gioca tra 60 e 61(ikea fa 62, ma non ricordo se Q o coolors aveva detto che era una misura strana)..

per la simmetria, io sono il contrario di te :mrgreen:
per il lavello devi far mettere una base da 120 per avere le ante da 60 dato che sotto al lavello deve esserci lo spazio per le due vasche (o 1 e mezza).. i pensili sopra però simmetrici rispetto le basi, o anche quelli no?
devo rivedere la modularità.. cestoni da 90 per il piano cottura van bene? o anche quelli da 120? conta che sono più delicati nel meccanismo, anche se comunque dipende molto dal montaggio..

l'isola che ho disegnato è contenitiva da un lato con 3 basi da 60 profonde 60, quindi rimangono 30 cm per le ginocchia.. si può fare anche da 120 ma mi sembra un po' troppo grossa..

distanza tra finestra e isola è di 60 cm perchè l'ho allineata con le due basi da 90.. così tra colonne e isola rimanevano 90 cm
per il top+basi mi informo allora...nel rifinire il muro abbiamo ancora qualche margine.

simmetria...sarai mica architetto????? :lol:
lavello 1+1/2 vasca...quindi si 2 moduli da 60.
piano cottura va bene 90
dovrebbe avanzare un 7 cm....lungo i due estremi ci vuole il riempitivo da 5???????

l'isola ok così allora ;)

pensili...non necessariamente devono combaciare con le basi...almeno così a sentimento :)

mmmm colonne e basi mi sembra pochino 90...colonna aperta, passaggio...mmmm

per questo avevo girato l'isola dall'altro lato...per averla almeno da 180 e più agevole intorno da potersi rincorrere :lol:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#731
ecco perchè l'isola a me fa 160, vi siete mangiati 20 cm lato finestra :D
qui è da discute perchè vero che per un passaggio 60 bastano ma vero anche che secondo me stringere a 60 risulta troppo addossata.. come una penisola monca a causa del calorifero :mrgreen:

per le colonne tutta altezza o vai da un falegname a farti fare la cucina, o metti una colonna e appoggiato un altro modulo oppure devi fare un cartongesso.

il dentino non ti piace ma non so come verrebbe una cucina a filo muro... fare piano sporgente di 5 cm?

la lvs la metterei tutta dalla parte della finestra: è vero che sarebbe a sinistra del lavello (che non è una tragedia, io ce l'ho) ma almeno da aperta non rompe le scatole. ipotesi: ci sono ospiti devi cacciare roba nella lvs e Mr Oltre non può venire in cucina da quella parte. poi vedi tu.

ps anche io sono per la simmetria :oops:
pps Sere mi hai battuto sul tempo :D

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#732
preferisco quella con tv a scomparsa, il piano d'appoggio è meglio distribuito!
tra forno/frigo-penisola lo spazio ci vuole, è vero, pure quello stanno aperti poco, ma se la lsv la carichi normalmente stando di lato, questi 2 vanno consultati frontalmente...
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#733
Sil70 ha scritto:preferisco quella con tv a scomparsa, il piano d'appoggio è meglio distribuito!
tra forno/frigo-penisola lo spazio ci vuole, è vero, pure quello stanno aperti poco, ma se la lsv la carichi normalmente stando di lato, questi 2 vanno consultati frontalmente...
:D

allora forse è meglio fare l'sola da 150 e aumentare lo spazio sia verso le colonne che verso il calorifero per evitare
bayeen ha scritto:una penisola monca a causa del calorifero :mrgreen:
per le colonne a tutta altezza concordo con bay sulle varie possibilità, la meno dispendiosa in termini economici è sicuramente il cartongesso..
bayeen ha scritto: ps anche io sono per la simmetria :oops:
pps Sere mi hai battuto sul tempo :D
:wink: