


bella!

Moderatore: Steve1973
accontentato anche il mrSil70 ha scritto:Sere...sei un genio!![]()
![]()
![]()
bella!
sì meglioserenen ha scritto:l'unico mio dubbio è la lvs che da aperta rimane proprio in corrispondenza del passaggio.. ma volendo si può invertire la composizione
beh, mica è aperta h24!serenen ha scritto:l'unico mio dubbio è la lvs che da aperta rimane proprio in corrispondenza del passaggio.. ma volendo si può invertire la composizione
sì sì certoSil70 ha scritto:beh, mica è aperta h24!serenen ha scritto:l'unico mio dubbio è la lvs che da aperta rimane proprio in corrispondenza del passaggio.. ma volendo si può invertire la composizione
e quando è aperta, per qualche minuto si girerà dall'altra parte se proprio serve...
per il top+basi mi informo allora...nel rifinire il muro abbiamo ancora qualche margine.serenen ha scritto:allora, vediamo se riesco a rispondere a tutto.. nel preventivo per la mia cucina un rivenditore Lube mi ha segnato il top in laminato con profondità 61 cm, quindi non so se esiste uno standard per tutte le aziende o si gioca tra 60 e 61(ikea fa 62, ma non ricordo se Q o coolors aveva detto che era una misura strana)..
per la simmetria, io sono il contrario di te![]()
per il lavello devi far mettere una base da 120 per avere le ante da 60 dato che sotto al lavello deve esserci lo spazio per le due vasche (o 1 e mezza).. i pensili sopra però simmetrici rispetto le basi, o anche quelli no?
devo rivedere la modularità.. cestoni da 90 per il piano cottura van bene? o anche quelli da 120? conta che sono più delicati nel meccanismo, anche se comunque dipende molto dal montaggio..
l'isola che ho disegnato è contenitiva da un lato con 3 basi da 60 profonde 60, quindi rimangono 30 cm per le ginocchia.. si può fare anche da 120 ma mi sembra un po' troppo grossa..
distanza tra finestra e isola è di 60 cm perchè l'ho allineata con le due basi da 90.. così tra colonne e isola rimanevano 90 cm
Sil70 ha scritto:preferisco quella con tv a scomparsa, il piano d'appoggio è meglio distribuito!
tra forno/frigo-penisola lo spazio ci vuole, è vero, pure quello stanno aperti poco, ma se la lsv la carichi normalmente stando di lato, questi 2 vanno consultati frontalmente...
per le colonne a tutta altezza concordo con bay sulle varie possibilità, la meno dispendiosa in termini economici è sicuramente il cartongesso..bayeen ha scritto:una penisola monca a causa del calorifero![]()
bayeen ha scritto: ps anche io sono per la simmetria![]()
pps Sere mi hai battuto sul tempo
60 cm.. e 90 tra isola e colonneSil70 ha scritto:ma quanto c'è tra isola e termo?
Torna a “Zona giorno e progettazione”