Re: Mamme & papà 2013

#736
Altro dubbio (vabbe' ieri sera con tutta sta filippica sulla diagnosi prenatale ero un po' in stato confusionale e non ho pensato di chiederlo... il sangue freddo non e' la mia dote migliore).
Per la prossima visita, al 6 marzo, mi ha prescritto solo degli esami delle urine. Esami del sangue no? Sul decreto ministeriale c'e' scritto che la toxoplasmosi va ripetuta ogni 30-40 gg... :roll:
Voi l'avete fatta ogni mese?
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#738
Fede, generalmente all'inizio si fa un giro di analisi più approfondito proprio per escludere problematiche future, tipo toxo, rosolia, citomegalovirus, HIV, etc, etc...
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme & papà 2013

#740
Sil70 ha scritto:Fede, generalmente all'inizio si fa un giro di analisi più approfondito proprio per escludere problematiche future, tipo toxo, rosolia, citomegalovirus, HIV, etc, etc...
Si queste le ho gia' fatte a dicembre.
Ma avevo capito che per gli anticorpi mancanti, vanno ripetute.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#741
Fede :D

Noi abbiamo fatto solo tn e bitest per entrambi i bimbi (io all'epoca degli esami avevo 34 e 36 anni rispettivamente). Eravamo consapevoli che si trattava solo di risultati probabilistici (per quanto la tn in realtà è una misurazione, quindi di per sè non ha niente di statistico) però per noi avere risultati "buoni" è stato sufficiente per trascorrere serenamente il resto della gravidanza. Del resto, correre il rischio di un aborto per eseguire esami invasivi non è mai stata un'opzione che abbiamo considerato: come Elis anche noi ci siamo sempre detti che avremmo tenuto i bimbi in ogni caso, perciò fare l'amnio solo per avere una "certezza" per noi anon aveva senso.
La gine entrambe le volte si è limitata ad accertarsi che avessimo capito le caratteristiche e le differenze dei vari tipi di indagine, anche se non ha nascosto che tendenzialmente sopra i 35 anni l'amnio è fortemente raccomandata.
Però sono scelte estremamente personali... noi possiamo raccontare la nostra esperienza e le nostre motivazioni, ma alla fine puoi decidere solo tu.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme & papà 2013

#743
lunaspina ha scritto:Fede :D

Noi abbiamo fatto solo tn e bitest per entrambi i bimbi (io all'epoca degli esami avevo 34 e 36 anni rispettivamente). Eravamo consapevoli che si trattava solo di risultati probabilistici (per quanto la tn in realtà è una misurazione, quindi di per sè non ha niente di statistico) però per noi avere risultati "buoni" è stato sufficiente per trascorrere serenamente il resto della gravidanza.
Certo. Se il risultato e' buono e' sufficiente per trascorrere serenamente il resto della gravidanza.
E se e' cattivo? :wink: :|

Elicita, in Toscana non fate testo, siete troooopppo avanti.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Mamme & papà 2013

#744
elicita ha scritto:Vabbè mi fate sentire la mamma vecchia del forum :cry:
Quando nascerà il new baby avrò ben 39 anni!! :shock: :shock:
Eli, sei del 74 pure tu?
Non so perchè ero convinta fossi più piccola di me :D

(se qualche santo in paradiso ci mettesse le mani a sistemare un po' di cose, verrei anche farti compagnia tra le mamma babbione :oops: :cry:)
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme & papà 2013

#745
va bene eliminare gli esami superflui e nn far fare mille accertamenti....ma almeno la toxo... tu fattela segnare dal medico di base, tanto sei esente...


scusa luna....santi permettendo....vorresti già il terzo????
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

Re: Mamme & papà 2013

#748
Federinik ha scritto:
Sil70 ha scritto:Fede, generalmente all'inizio si fa un giro di analisi più approfondito proprio per escludere problematiche future, tipo toxo, rosolia, citomegalovirus, HIV, etc, etc...
Si queste le ho gia' fatte a dicembre.
Ma avevo capito che per gli anticorpi mancanti, vanno ripetute.
sicuramente!
il citomegalovirus va ripetuto anche se positivo, può ritornare! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme & papà 2013

#749
Esatto il citomegalovirus e la toxo se non immuni vanno ripetute ogni mese perche si possono prendere.
Che paxxe io odio essere bucherellata e smanettata ogni volta.
Il paptest nel primo trimestre?!
A me non l'ha segnato, forse perche l'ultimo risale a novembre.
Anch'io vorrei l'efficienza della regione Toscana.
Immagine

Re: Mamme & papà 2013

#750
Federinik ha scritto:Certo. Se il risultato e' buono e' sufficiente per trascorrere serenamente il resto della gravidanza.
E se e' cattivo? :wink: :|
In effetti ho mancato di completare la casistica :oops: :oops:
Se fosse venuta una probabilità alta di qualche "complicazione"... niente. Avremmo utilizzato il resto della gravidanza per abituarci all'idea che forse il bimbo avrebbe avuto dei problemi. Sarebbero stati mesi difficili, indubbiamente, ma essendo d'accordo nell'escludere l'amnio sapevamo anche che esisteva questa possibilità e l'avevamo messa in conto.

Ad ogni modo, per completezza di informazione, bisogna anche dire che successivamente alla tn ci sono anche altri tipi di indagini non invasive che possono essere fatte mano a mano che la gravidanza procede. Ad esempio il controllo dell'alfafetoproteina, alla 17a settimana. Io l'ho fatto entrambe le volte. L'alfafetoproteina è un soft-marker della sindrome di Down e si controlla con un semplice esame del sangue. Se rientra in un certo range di valori, il rischio si abbassa ulteriormente. Anche la morfologica e le varie eco di accrescimento possono dare indicazioni: ad esempio la sindrome di Down è quasi sempre accompagnata da malformazioni cardiache più o meno serie, che di solito sono visibili già alla morfologica, perciò, viceversa, una situazione normale del cuore è un'indicazione positiva. Così come è un'indicazione positiva uno sviluppo degli altri organi in linea con le settimane gestazionali.
Questo per dire che in realtà dopo la tn non si passa il resto della gravidanza completamente all'oscuro :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38