
Alle 3.00 mi sono svegliata di soprassalto pensado: dov'è la bimba? l'ho cercata nel lettone e non c'era e allora ho realizzato: è ancora nel suo lettino



Ieri le abbiamo comprato le scarpine primi passi.... adesso è proprio una bambina grande



Moderatore: Steve1973
ciao ing!Ing 76 ha scritto: POSSO CHIEDERVI UN AIUTO SVEZZAMENTO?
Arianna ora ha 7 mesi e da due si alimenta con 4 biberon al giorno e un pasto a pranzo fatto con passato di verdura (carota, zucchina, bieta, patata) + liofilizzato di carne + parmiggiano + olio oliva. A merenda un omo di frutta.
Ho chiamato la pediatra che era impegnata per info sul pasto serale e mi ha risposto via sms che posso darle la pappa anche la sera, quello che le do a pranzo.
A questo punto ho dei dubbi:
non sarebbe giusto variare?
il biscotto dovrei darglielo nel biberon della mattina?
... avreste una seria tabella x seguire lo svezzamento?
ps. io allatto ancora e poi aggiungo il latte Neolatte2
Grazie!!!
Grosso modo ho fatto anch'io come Moonmoon ha scritto: ciao ing!
ti dico come ho fatto io. quando ho inserito la pappa serale, usavo lo stesso passato di verdura, solo che invece dell'omogeneizzato (usi ancora i lio? io li ho cambiati con gli omo dopo circa 10gg) ci mettevo un formaggino, un po' di parmigiano e un cucchiaio di olio ev d'oliva.
Per variare un po' i sapori, cambiavo le verdure del passato (aggiungendo spinaci, insalata, fagiolini ecc)
a partire dai 10 mesi qualche volta anzichè il formaggino puoi mettere un cucchiaino di tuorlo d'uovo cotto (l'uovo intero invece solo dall'anno)
il biscotto io glielo metto tutt'ora nel bibe di latte a colazione
mentre per merenda alternavo la frutta (hai provato a dargli qualche pezzettino di frutta fresca? qlc di morbido, tipo pera ben matura o banana. il mio tatone ne va matto) agli yogurt
ah ecco brava mi ero dimenticata le pastine! puoi iniziare con quella più fine tipo capelli d'angelo per fare una minestrinaAnna73 ha scritto: Grosso modo ho fatto anch'io come Moon![]()
Quoto il fatto che avresti già dovuto passare agli omogeneizzati (di solito sono molto + appetibili dei liofilizzatie puoi variare con un sacco di gusti: il mio adorava persino il pesce
![]()
)
Se vuoi variare ulteriormente tra pranzo e cena potresti fare:
- pappa con le varie creme + omogeneizzato a pranzo
- pappa con passato di verdura + formaggino a cena.
Non appena l'avrai abituata a mangiare le pappe un po' + consistenti potrai inserire le varie pastine (senza glutine) e il riso alla sera, sempre abbinato al passato di verdura e al formaggino.
Anche il brodo che le prepari mi sembra un po' carentema da quanto tempo hai iniziato lo svezzamento?
Te lo chiedo perchè sulla tabella che mi aveva dato la mia pediatra il brodo lo dovevo modificare praticamente ogni settimana: avevo iniziato col classico carote, zucchine, patatepoi ogni settimana dovevo aggiungere una verdura nuova. In questo modo, nel giro di poco tempo, ero arrivata a fargli un passato di verdura completo e potevo variarne anche il gusto (per esempio inserendo la zucca lo rendevo un po' + dolce ecc).
L'unica verdura che mi pare fosse sconsigliata fino all'anno di età (se non ricordo male) era il pomodoro
secondo me con la ricotta vai benone, io la usavo spesso al posto del formaggino, anche alternandola con fontina sminuzzataIng 76 ha scritto: Oppure, al posto del formaggino, la ricotta![]()
Cosa ne dite?
Eh.... mi sa di si.... occhio che tra poco te la ritrovi che ti rosicchia le sbarre del lettinoIng 76 ha scritto:Il formaggio mi lascia perplessa solo per la questione allergia.
La piccola ha inziato a risvegliarsi di notte alle 4.00 per mangiare, credo che abbia bisogno di cenare in modo più sostanzioso
OttimoIng 76 ha scritto:La pediatra è un'amica di famiglia ed è sempre impegnata...
credo che andrò da un'altra pediatra per un consulto serio, serissimo.
Il buffet lo preparerei io, mettendo al lavoro anche le due nonne e comprando qualciosa nella pasticceria sotto casa. Alla fine non è una cena seduti, ma sarebbe di pomeriggio. Bastano pizzette, dolcini, qualche torta rustica e qualche torta dolce, stuzzichini e al massimo dell'insalata di riso...EWOK ha scritto:che idea carina
ma per il catering poi come fai? ti arrangi tu a preparare qualcosa ?
Io il corso non l'ho fatto, ma lei odiava stare nuda da piccina piccina! Solo in acqua potevo tenerla senza vestiti! Massaggiarla era impossibile!Estratti.Naturali ha scritto:io ho fatto il corso di massaggimolto carino e utile!
Mi dici come fai? A B. non esce mai nulla, anche quando ha il reffreddore...tidelady ha scritto:ho imparato ad usare il narinel![]()
ammazza quanto muco che esce, come può un nasino tanto piccino contenere tutte quelle schifezze
![]()
![]()
Sì, lo immagino, ma intendevo dire che non mi va di spendere soldi in un baby club quando la mia piccolina non potrebbe usare i giochi (scivoli, piscinette, ecc) perchè è piccolina! Un compleanno al babyclub lo vedrei bene tra qualche anno!riffa&raffa ha scritto:Lorena... non vorrei mettere disincanto, ma normlmente alle feste del primo compleanno tutti si divertono tranne che il festeggiato.![]()