Devo dire che leggendo alcuni vostri commenti da veri sinistri.... fa si che si crei un certo senso di simpatia nei vostri confronti…. molto vago, sia chiaro, e... assolutamente passeggero
In merito al 18…per esempio ci sono situazioni dove un datore di lavoro che non può licenziare i lavativi si guarda bene dall'assumere a tempo indeterminato! rischia di mettersi in casa delle piattole da cui non potrà più liberarsene. Se un operaio sa di fare "coscientemente" il suo lavoro, se ne frega dell'art.18 perchè non verrà mai licenziato.
Ergo: l'art.18 vale solo per gli scansafatiche e i lavativi.
Poi è risaputo da tutti che i sindacati, e se non loro i sindacalisti di fabbrica, e se non loro, il giudice di turno, difendono tutti, dal ladro, al truffatore, e….l’articolo 18 si presta molto bene ai ricatti di chi merita il licenziamento! traaanquilli, voi sinistri sinistrati potete dire tutto quello che volete, ma al nocciolo della causa decidono sempre e comunque i giudici del lavoro. E decidono sempre e comunque a favore del debole (lo sfruttato) contro il forte (il padrone).
ciao ciao gallinacci rossi cialtrones!
