Re: e soggiorno fu :D

#79
Lietta.. in realtà, classe '800, è la mia; mi conforta che se son dell'800, figuriamoci Ann, che risale almeno al milledugento (sotto, una foto che la ritrae con vestiti e caratteristico arredamento dell'epoca)..! :lol: :lol: 8) :)
Immagine
Ultima modifica di lot il 21/11/12 19:04, modificato 1 volta in totale.

Re: e soggiorno fu :D

#83
annsca ha scritto:
lot ha scritto:Lietta.. in realtà, classe '800, è la mia; mi conforta che se son dell'800, figuriamoci Ann, che risale almeno al milledugento (sotto, una foto che la ritrae con vestiti e caratteristico arredamento dell'epoca)..! :lol: :lol: 8) :)
Immagine
gran brutta cosa l'ignoranza di certi giovani, ehsìsìsìsì :roll:

ma quale milledugento ? :evil: son del "1400 quasi 1500" :twisted: :twisted: :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=eO20RsFXgvY


























:mrgreen:
Digliene Ann! :lol:

Re: e soggiorno fu :D

#85
Siete fantastici :lol: :lol:

Avete compreso quello che ho in mente :wink: Pensavo di non essere riuscita a darvi un'idea chiara di ciò che mi frullava in testa e invece.... :D

Le idee sono maturate pian piano sia vedendo un po' di cose in giro e sul web sia osservando con più attenzione l'appartamento.
Credevo anch'io che il legno avrebbe fatto effetto casa della nonna poi però mi sono soffermata su questa foto.
Immagine
Il telaio della porta scorrevole ha dato il via....e l'accostamento non mi è sembrato così malvagio

lot ha scritto:Ci sono un sacco di cose scandinave o comunque riferite a quella produzione, tutte cose che abitavano le case negli anni '60/70 e, se vai in giro per i mercatini, a Roma, si trovano stranamente con una certa facilità e a costi accessibili (considera che i mobili scandinavi originali costavano e costano tutt'ora un patrimonio). Occhio quindi, in mezzo a tanti mobili vecchi ed inguardabili spesso, si nascondono dei piccoli gioielli, ma ci vuole costanza..:

A saperlo ho visto un sacco di cose interessanti, anche delle librerie molto simili a quelle di Albini (riedita da Cassina).. a saperlo.. :roll:
Immagine
Sto cercando una libreria simile :shock:
Proprio l'altro giorno poi ho visto due poltroncine vicine a quella postata, avevano già rifatto il rivestimento...ho detto che ci avrei pensato...indovinate di che colore erano :lol: :lol: :lol:

Lot ho colto i suggerimenti che mi hai postato :wink: Su pinterest avevo già individuato qualcosa mentre su facebook no. Appena sarò a Largo Argentina ne approfitterò per passare dalla Feltrinelli e cercare i due volumi segnalati :wink:
Ho trovato qualche info utile anche qui: http://design-roma.blogspot.it/
lot ha scritto:Infine trovo molto interessante questo thread, che avrà parecchi sviluppi ugualmente interessanti, magari anche inaspettati, e ugualmente interessanti gli interventi che si stanno succedendo.. insomma, mi fa piacere partecipare.. 8)

A me fa molto piacere che siate così gentili e disponibili e mi dedichiate del tempo. E' bello potersi confrontare e poter condividere ogni step fino alla fine :D Per me siete preziosi! :wink:

Per le foto abbiate pazienza ma preferisco postarvi la versione "pittata" come si direbbe dalle mie parti! :lol: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu :D

#86
annsca ha scritto:..ma quale milledugento ? :evil: son del "1400 quasi 1500" :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:
Mmm.. dai, applichiamoci meglio che si può fare di più, Ann.. :lol: :P
Ultima modifica di lot il 22/11/12 8:09, modificato 1 volta in totale.

Re: e soggiorno fu :D

#87
Altra bella foto,con il salotto vuoto.. Sì, il giro per Monti è da fare - amanti del vintage o no - addentrandosi da Via Nazionale attraverso Via dei Serpenti o Via del boschetto, o da Via Panisperna, sotto, (da Via Cavour) tra negozi vintage, gallerie e negozietti deliziosi, per concludere a piazza Madonna dei Monti con un cappuccino o uno spaghetto.. insomma, potrebbe essere un diversivo per il WE.. :)
Immagine

Re: e soggiorno fu :D

#88
lot ha scritto:Altra bella foto,con il salotto vuoto.. Sì, il giro per Monti è da fare - amanti del vintage o no - addentrandosi da Via Nazionale attraverso Via dei Serpenti o Via del boschetto, o da Via Panisperna, sotto, (da Via Cavour) tra negozi vintage, gallerie e negozietti deliziosi, per concludere a piazza Madonna dei Monti con un cappuccino o uno spaghetto.. insomma, potrebbe essere un diversivo per il WE.. :)
Adddoro! :D

Amo Monti e ci vado spesso, anzi se hai da consigliarmi un posto mangereccio ti ringrazierò doppiamente :lol: :wink:

Stiamo svaccando il topic? :lol: :lol: :lol:


Comunque ultime news. Ha chiamato ieri la signora del piano di sotto, pare che ci sia una perdita nel nostro bagno.... :? Oggi la proprietaria dovrebbe verificare con il suo idraulico...ho timore :?
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu :D

#89
lot ha scritto:Altra bella foto,con il salotto vuoto.. Sì, il giro per Monti è da fare - amanti del vintage o no - addentrandosi da Via Nazionale attraverso Via dei Serpenti o Via del boschetto, o da Via Panisperna, sotto, (da Via Cavour) tra negozi vintage, gallerie e negozietti deliziosi, per concludere a piazza Madonna dei Monti con un cappuccino o uno spaghetto.. insomma, potrebbe essere un diversivo per il WE.. :)
Immagine
mi segno queste indicazioni :wink: potresti aprire un topic facendo una mini guida per i non romani 8) :D
via cavour è dove c'è la fermata della metro ? :oops:

Re: e soggiorno fu :D

#90
Sì, dalla fermata della Metro B, Cavour, sei già molto più vicina alla zona.
E' una notizia, ci verrai a trovare? Beh, senz'altro, quando verrai, Petra, non mancherò di segnalarti negozi di arredamento, modernariato, percorsi di design ed artistici, ecc.., molto volentieri.. :D