Re: Cosa non va in questa cucina?

#77
lariosto77 ha scritto:boh... non capisco il senso di accorciare il pensile. :?
Ci si guadagna in simmetria. Nient'altro.
Ora il pensile è esattamente in centro alla parete :mrgreen:

A me piace abbastanza, poi se la roba è simmetrica mi piace per forza.....
La prima volta che vado dal mobiliere mi faccio fare il render così aggiornato che magari mi rende meglio l'idea in testa :D
A prayer for the wild at heart kept in cage

Re: Cosa non va in questa cucina?

#78
Cosa non va? :|
Dipende se parliamo dal punto di vista estetico o funzionale...

Sul lato estetico, essendo soggettivo, non mi piace per niente. Tanto spazio sfruttato male con un proliferare di "mezze misure" di cui non capisco la necessità... E poi non si riesce a trovare la quadra con le sottigliezze della simmetria o della lavastoviglie a dx o sx.

Sulla questione funzionale le maggiori pecche sono già state evidenziate. Il frigo è quella colonna free standing nell'angolo isolato in uno degli ultimi rendering?

Forse potrebbe darti qualche spunto interessante la cucina dell'utente bayeen... Prova a darci un'occhiata

Re: Cosa non va in questa cucina?

#79
inomniaparatus ha scritto:
lariosto77 ha scritto:boh... non capisco il senso di accorciare il pensile. :?
Ci si guadagna in simmetria. Nient'altro.
Ora il pensile è esattamente in centro alla parete :mrgreen:

A me piace abbastanza, poi se la roba è simmetrica mi piace per forza.....
La prima volta che vado dal mobiliere mi faccio fare il render così aggiornato che magari mi rende meglio l'idea in testa :D
:? la lavastoviglie è di quelle piccole su base da 45? perchè se così fosse te la sconsiglio vivamente, per praticità.

quel che mi curerei è di avere corrispondenza tra basi e pensili e solo in secondo luogo di simmetria, se proprio ci tieni.
ma poi... il pensile simmetrico sopra e sotto le basi che non lo sono? fatico a vederci grande logica... boh...

l'ultimo disegno rimpicciolisce la parete e il pensile sembra "staccarsi" dal resto della cucina, anche perchè è colorato...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cosa non va in questa cucina?

#80
lariosto77 ha scritto:boh... non capisco il senso di accorciare il pensile. :?
oh, lari, ci sei o ci fai? :twisted:
te l'ho spiegato un po' più suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
bradipa66 ha scritto:.... mi disturba quell'angolo con il pensile (con vano a giorno o meno)... sarà che son fissata io con le simmetrie :wink:
era una ipotesi di armonizzazione simmetrica (?), visto che omnia è ossessivocompulsiva come me :mrgreen:

che ne so, ne abbiamo viste tante, provare anche questa, no????
ora che ci penso, mi rendo conto che avevo in testa la spendida cucina vecchia di Kiwina, con un bel pensile centrale e le mensole ai lati....
era praticamente identica, a parte l'isola ed il figo free :shock:
cavoli, mica me ne ero accorta

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lit=kiwina
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cosa non va in questa cucina?

#82
bradipa66 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:boh... non capisco il senso di accorciare il pensile. :?
oh, lari, ci sei o ci fai? :twisted:
te l'ho spiegato un po' più suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
bradipa66 ha scritto:.... mi disturba quell'angolo con il pensile (con vano a giorno o meno)... sarà che son fissata io con le simmetrie :wink:
era una ipotesi di armonizzazione simmetrica (?), visto che omnia è ossessivocompulsiva come me :mrgreen:
ok bradi... intendevo dire che la tua ipotesi di armonizzazione mi suscita l'impressione contraria rispetto al motivo per il quale è stata proposta...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cosa non va in questa cucina?

#84
ambè, e famola come quella di kiwi, allora!!!!!!!!!!! :mrgreen:
(ma senza free)

@lari, lo vedi che se ti impegni ci riesci???? :mrgreen:
come direbbe mio figlio... <3
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cosa non va in questa cucina?

#85
Ciao....

Intervengo di nuovo...

Mi dispiace, ma più la guardo e più mi pare che il frigo messo lì non centri assolutamente nulla...
Oltre al fattore estetico... guardiamo pure quello pratico... (...a volte si sacrifica la praticità per l'estetica, ma qui si sacrificano entrambi i lati... :? )
Per esempio... In caso di ospiti a cena, dove mangeresti?
Avete una sala da pranzo o questo è l'unico luogo per mangiare?
Il frigo, oltre che essere 'fuori mano' durante la fase di preparazione, sarebbe pure in 'mezzo ai piedi' durante una cena....
Se proprio vuoi un free standing (immagino smeg) fallo armonizzare in qualche modo affiancato alle colonne... e se dici che ti manca spazio contenitivo, magari alzi le colonne... guardati qualche foto sul web per i frighi smeg.. qualche ambientazione... magari ne trai spunto...

Ps anche io sono fissata con le simmetrie... hihihihihihi... :lol:

Re: Cosa non va in questa cucina?

#86
bradipa66 ha scritto: @lari, lo vedi che se ti impegni ci riesci???? :mrgreen:
come direbbe mio figlio... <3
guarda che a meno di non voler capire i personali "disturbi" delle persone (quali tu li chiami), cosa dalla quale me ne starei anche al di fuori, non è così evidente capire le ragioni delle modifiche che portano ad un peggioramento di un progetto iniziale.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cosa non va in questa cucina?

#87
mileva ha scritto:qualcosa del genere????

Immagine
Secondo me è già meglio... anche se... meglio un frigo a incasso secondo me... ma mi pare di capire che questo frigo è d'obbligo...

Ospite ha scritto:propongo una mozione per la totale abolizione dei frigoriferi da libera installazione ....

:lol: :lol: :lol: :lol:
Approvo.. hihihihihihih.... :mrgreen:

Re: Cosa non va in questa cucina?

#89
lariosto77 ha scritto:
bradipa66 ha scritto: @lari, lo vedi che se ti impegni ci riesci???? :mrgreen:
come direbbe mio figlio... <3
guarda che a meno di non voler capire i personali "disturbi" delle persone (quali tu li chiami), cosa dalla quale me ne starei anche al di fuori, non è così evidente capire le ragioni delle modifiche che portano ad un peggioramento di un progetto iniziale.

ci risiamo
abbiamo qualche difficoltà di comunicazione, temo
mi riferivo al fatto che non avevi spiegato (o non avevo capito, amen) quello che poi hai detto nel messaggio successivo, e cioè che:
lariosto77 ha scritto: ok bradi... intendevo dire che la tua ipotesi di armonizzazione mi suscita l'impressione contraria rispetto al motivo per il quale è stata proposta...
il mio commneto voleva sottolineare che finalmente ti eri espresso in modo chiaro, ritenendo questa versione peggiore della prima. Non discutevo che tu la ritenessi tale, ma che non avevo propiro capito il commento.
E mi sa che non mi sono capita nemmeno io, ora.
Punto e a capo.
Nemmeno a me piace il free, ma non ho capito se è già esistente o se è una scelta. Messo lì giù non ha in effetti molto senso (manco avevo capito fosse il frigo, nè ne avevo notato l'assenza. invoco la demenza senile)
però noto che nell'utlima versione di mileva mabca il forno, e somigli a quella di real che non ho capito perchè non andava bene :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cosa non va in questa cucina?

#90
Non mi associo, pero' in questo caso il frigo non si inserisce bene.
Nell'angolo opposto, come presentato prima, ti costringe a circolare per tutto l'ambiente, cosi' come nell'ultima versione invece lascia la composizione concludersi "prima del tempo".
Se non vuoi mettere le colonne alte ed il frigo inserito allìinterno della composizione colonne (sia libero che incassato), potresti valutare di fare due aldom da incasso, un frigo ed un congelatore a tre casssetti ( per es.) incassati appunto nelle colonne. Rispetto a quest'ultima soluzione non perderesti neanche spazio.
Il pensile lo farei lungo quanto la parete, anche con vani a giorno come in una precedente soluzione, basta che il tutto sia monocromatico.
Facebook: Tangram Design