Re: aiuto disposizione cucina

#76
E di cosa dovrei perdonarti?? :roll: La casa è tua e l'ho detto più volte che spetta al padrone di casa decidere come sistemarla ed arredarla no?? :wink: Comunque visto che ho appena finito di renderizzare anche le viste 3d ( ormai il lavoro è stato fatto e mi sembrerebbe tempo sprecato :( ) posto anche quelle, chissà che la soluzione piaccia a qualche altro utente e possa servire da spunto per situazioni analoghe o similari? :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: aiuto disposizione cucina

#77
certo che una cucina così grande è davvero bellissima :roll:
non ci sarebbe nessun altro modo per schermarla, eh?
si lo so, sono una capricciosa. Come era prima non mi piaceva perchè entrare e trovarmi un muro davanti non mi piaceva; mangiare in una stanza completamente chiusa non mi piace ecc ecc..sono un caso disperato, abbiate pazienza :oops:

Re: aiuto disposizione cucina

#78
minni74 ha scritto:E di cosa dovrei perdonarti?? :roll: La casa è tua e l'ho detto più volte che spetta al padrone di casa decidere come sistemarla ed arredarla no?? :wink: Comunque visto che ho appena finito di renderizzare anche le viste 3d ( ormai il lavoro è stato fatto e mi sembrerebbe tempo sprecato :( ) posto anche quelle, chissà che la soluzione piaccia a qualche altro utente e possa servire da spunto per situazioni analoghe o similari? :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
minni74 posso ripetermi?adoro,Adoro,ADORO questi accostamenti tra parati,colori alle pareti,quadri in contrasto..trovo il tutto equilibratamente elegante e la disposizione a me piace molto perchè non amo aprire la porta e vedere subito la cucina o la sala..quella paretina su cui si può "giocare" con cartongesso e finiture, mi da la giusta discrezione per un "ingresso-non-ingresso ..e il resto è studiatissimo,pratico e confortevole :D però questi sono i miei gusti,e comprendo che possa non essere l'ideale per altri :) scusate l'OT :mrgreen:

Re: aiuto disposizione cucina

#79
minni74 posso ripetermi?adoro,Adoro,ADORO questi accostamenti tra parati,colori alle pareti,quadri in contrasto..trovo il tutto equilibratamente elegante e la disposizione a me piace molto perchè non amo aprire la porta e vedere subito la cucina o la sala..quella paretina su cui si può "giocare" con cartongesso e finiture, mi da la giusta discrezione per un "ingresso-non-ingresso ..e il resto è studiatissimo,pratico e confortevole :D però questi sono i miei gusti,e comprendo che possa non essere l'ideale per altri :) scusate l'OT :mrgreen:
Ecco vedi Joelyart come supponevo è questione di gusti, di modi di vedere la casa e in questo caso particolare la zona giorno....nel mio lavoro cerco di trovare la giusta soluzione ascoltando prima di tutto le esigenze di chi si rivolge a me. In questo caso Frottola aveva espresso la necessità di avere una cucina ampia dove poter mangiare senza sentirsi sacrificata, a lei non piace la cucina chiusa, ma allo stesso tempo al suo fidanzato non piace l'idea di averla completamente a vista, poi c'è la problematica della porta d'ingresso che si trova in un punto difficile da gestire e come ho scritto il tavolo in soggiorno era da valutare, non mettendolo e inserendo una consolle il divano poteva avere anche una collocazione diversa anche se detto tra noi a me non dispiace per niente messo così....insomma quello che ho prodotto mi sembrava un buon compromesso!! :mrgreen:
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: aiuto disposizione cucina

#80
minni74 ha scritto:
minni74 posso ripetermi?adoro,Adoro,ADORO questi accostamenti tra parati,colori alle pareti,quadri in contrasto..trovo il tutto equilibratamente elegante e la disposizione a me piace molto perchè non amo aprire la porta e vedere subito la cucina o la sala..quella paretina su cui si può "giocare" con cartongesso e finiture, mi da la giusta discrezione per un "ingresso-non-ingresso ..e il resto è studiatissimo,pratico e confortevole :D però questi sono i miei gusti,e comprendo che possa non essere l'ideale per altri :) scusate l'OT :mrgreen:
Ecco vedi Joelyart come supponevo è questione di gusti, di modi di vedere la casa e in questo caso particolare la zona giorno....nel mio lavoro cerco di trovare la giusta soluzione ascoltando prima di tutto le esigenze di chi si rivolge a me. In questo caso Frottola aveva espresso la necessità di avere una cucina ampia dove poter mangiare senza sentirsi sacrificata, a lei non piace la cucina chiusa, ma allo stesso tempo al suo fidanzato non piace l'idea di averla completamente a vista, poi c'è la problematica della porta d'ingresso che si trova in un punto difficile da gestire e come ho scritto il tavolo in soggiorno era da valutare, non mettendolo e inserendo una consolle il divano poteva avere anche una collocazione diversa anche se detto tra noi a me non dispiace per niente messo così....insomma quello che ho prodotto mi sembrava un buon compromesso!! :mrgreen:
sai minni,io ristrutturando la mia casina( è la terza!nel senso che ristrutturo poi vendo)..ho scoperto che ..nel mio caso ci vogliono più case(scusa il gioco di parole!) affinchè io stessa conosca sia i miei gusti,sia l'adattabilità dell'ambiente ai vari tipi di arredo..aggiungiamo anche il marito a dir la sua..e tutto diventa ..non difficile, ma sicuramente "faticoso"..per cui ogni idea diventa frutto di mediazione o esclusione senza appello..ma..poi capita pure(come a me con la cucina lineare propostami da serenen,esclusa a priori e poi riproposta da aivlis e mileva..) di rivedere l'idea che ci si fa,perchè magari più frutto di un'impostazione rigida,per poi accorgersi che ,ad aprire la porta alle idee altrui..ti si apre un mondo. :)

Re: aiuto disposizione cucina

#81
A me sembra una grande idea , quella di minnie (ancora una volta, chapeau ! :wink: ) , che ti permette di avere una cucina vivibile e con un tavolo vero, pur mantenendo una mbiente separato ma non chiuso e soprattutto non visibile all'ingresso . Nella zona relax poi c' e' veramente di tutto. Complessivamente una soluzione per niente banale.. Frottola, io un pensierino in piu' ce lo farei :wink:
Immagine

Re: aiuto disposizione cucina

#85
minni74 ha scritto:Ecco qui la piantina con le principali misure. :wink:

Immagine
carina l'idea. tenterei di traslare più a sx la parete obliqua e il tavolo, inserire le colonne frigo-forno al posto dei pensili verticali, sfruttare l'angolo tra il tavolo e le colonne dalla parte dell'ingresso per un armadietto appendiabito. Anche l'idea del divano che segue l'inclinazione non è male anche se io personalmente opterei per un lineare leggermente più piccolo.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: aiuto disposizione cucina

#86
gigliointerni ha scritto:
minni74 ha scritto:Ecco qui la piantina con le principali misure. :wink:

Immagine
carina l'idea. tenterei di traslare più a sx la parete obliqua e il tavolo, inserire le colonne frigo-forno al posto dei pensili verticali, sfruttare l'angolo tra il tavolo e le colonne dalla parte dell'ingresso per un armadietto appendiabito. Anche l'idea del divano che segue l'inclinazione non è male anche se io personalmente opterei per un lineare leggermente più piccolo.
La parete a 45° ha lo scopo di ottimizzare i collegamenti e gli spazi distributivi permettendo spesso di diminuire notevolmente lo spazio non utilizzato, sono amante delle linee pulite e scegliere un'angolazione diversa ruotando verso sx la parete, per come la vedo io, stonerebbe con tutto il resto e mi darebbe la sensazione di qualcosa di buttato là senza un giustificato motivo, inoltre la cucina così facendo risulterebbe meno schermata e allora tanto vale tirare una parete dritta no? :roll:
Per quanto riguarda l'armadietto all'ingresso è un'ottima idea, realizzabile anche se la parete rimane così com'è, basterebbe ridurre la profondità delle nicchie ricavate verso la cucina e crearne un'altra di 20/25 cm di profondità verso l'ingresso da chiudere con una porta a scomparsa totale così avremmo ricavato anche il vano per appendere un paio di soprabiti al rientro in casa!! ;-) Il divano è stato proposto in questa forma proprio perchè si leghi alla parete inclinata e permetta di avere un posto in più a sedere senza limitare i passaggi, ma credo che la scelta della tipologia di divano dipenda molto dalla decisione se inserire il tavolo o la consolle trasformabile nel soggiorno, in quest'ultimo caso non avremmo problemi di passaggi. :D
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: aiuto disposizione cucina

#87
minni74 ha scritto:
gigliointerni ha scritto:
carina l'idea. tenterei di traslare più a sx la parete obliqua e il tavolo, inserire le colonne frigo-forno al posto dei pensili verticali, sfruttare l'angolo tra il tavolo e le colonne dalla parte dell'ingresso per un armadietto appendiabito. Anche l'idea del divano che segue l'inclinazione non è male anche se io personalmente opterei per un lineare leggermente più piccolo.
La parete a 45°.......... e scegliere un'angolazione diversa.....
Intendevo spostarla (di poco), non ruotarla.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: aiuto disposizione cucina

#88
Pardon :oops: scusa il fraintendimento, ma di quanto la sposteresti e soprattutto cosa ne guadagneremmo? Frottola desidera una cucina spaziosa e più spazio possibile per il tavolo, inserendo le colonne profonde 60 cm sulla parete al posto dei pensili verticali ( oltre al fatto che abbiamo giusti giusti 60 cm a sinistra della porta finestra ) credo che non faremmo altro che restringere lo spazio a disposizione no? :wink:
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: aiuto disposizione cucina

#89
Minnie!!.....Che spettacolo di rendering...sei riuscita in pochissimo spazio spazio a creare una cucina vivibile...!! Non ti smentisci mai...complimenti!!

Io al posto di Frottola, valuterei attentamente questa soluzione; credo sia l'unica che permetta di avere un tavolo in cucina con lo spazio giusto.

Re: aiuto disposizione cucina

#90
Ciao ragazzi, dopo mesi di riflessione sono tornata!
Ringrazio davvero minni per tutto il progetto, è stato bello poter vedere una cucina così grande ma purtroppo bisogna prendere delle scelte condivise da entrambi e quindi.. vi dico la decisione finale.
Al mio ragazzo non piace proprio l'idea che la parte operativa della cucina si veda, sia dall'ingresso sia dal solone. Per cui si ritorna al progetto iniziale, con la cucina ai due lati, ma con la parte operativa vicino alla finestra ( :( ) per nasconderla maggiormente. I lati potranno essere al massimo di 260, calcolando poi il muro e la porta d'ingresso.
Quindi lato operativo da un lato e dall'altro le colonne, frigo e forno. Vorrei sfruttare tutto anche questo lato però, per cui dopo ci dovrà essere qualcos'altro. Quattro colonne mi sembrano troppo pesanti però. Per il lato operativo vorrei sacrificare le dimensioni del lavello ( vista la mia conversione alla lavastoviglie :lol: ) e mettere 5 fuochi. Qualche consiglio sulla disposizione?
Resta da definire l'apertura sul salone, centrata o non.
Grazie :wink: