Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#77
gina ha scritto:mi ero persa la cucina di sere !!!!! :shock: :shock: :shock:
non ho idea della praticità, ma è bellissima !! io adoro il black&white, la tappezzeria è strabella!
fotina del tavolo ??
è nascosta in effetti! :mrgreen:
il tavolo è smontato al momento, ho le foto di quando era marrone

il dettaglio in ottone è stato sostituito perchè quello di una gamba era rotto ed è stato fatto cromo satinato, così come i piedini e il poggiapiedi.. al tavolo è stata tolta la formica del piano, carteggiato tutto, stuccato e passato con la cementite.. il piano che prima di essere in formica era in vetro è stato sostituito con uno in acciaio di 2/3 mm tagliato su misura con la dima.. volevamo farlo in plexiglass bianco ma era un bianco troppo ottico e traslucido che non era possibile replicare con le vernici(almeno, così mi han detto)..
verrà fatto laccare tutto dal carrozziere.. e spero venga bene perchè ci ho passato un'estate dietro :mrgreen:
Ultima modifica di serenen il 12/10/13 9:32, modificato 1 volta in totale.

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#78
stupendissimo !!!! sarà il re della stanza !!
(non credo che il mio suggerimento possa toccarti, ma invece del rosso, che magari è un po' più visto, perchè non provare ad abbinare un bel giallo senape :mrgreen: o un turchese, o un blu acciaio , o un verde ...ok sono strana io ma il rosso mi disturba...)

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#80
bayeen ha scritto:forse avevi detto che eri veneziana?
la mamma è originaria di venezia, può essere che ti sei confusa.. :D
domani se riesco provo ad andare da iperceramica, tanto sono già a milano..

[img]
gina ha scritto:stupendissimo !!!! sarà il re della stanza !!
(non credo che il mio suggerimento possa toccarti, ma invece del rosso, che magari è un po' più visto, perchè non provare ad abbinare un bel giallo senape :mrgreen: o un turchese, o un blu acciaio , o un verde ...ok sono strana io ma il rosso mi disturba...)
[/img]

il rosso è uno dei pochi colori che mi piace :oops:
mi piacciono anche il blu elettrico e il verde smeraldo, ma non so se ci farei il divano, ho paura di stufarmi di questi..

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#81
gina ha scritto:mi ero persa la cucina di sere !!!!! :shock: :shock: :shock:
non ho idea della praticità, ma è bellissima !! io adoro il black&white, la tappezzeria è strabella!
fotina del tavolo ??
quoto in toto gina :D

il tavolo è bello bellissimo io,voto per blu elettrico :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#85
Di che ti meravigli Cla :?: :lol: prima si diceva salone con angolo cottura ora si dice cucina con angolo salotto :lol:
Non piace neanche a me per le stesse ragioni di Cla
cla56 ha scritto:Ciao "serenen" :)
Mia personale opinione:questo ambiente non mi piace :?
In particolar modo non mi piace la centralità del tavolo e la posizione un pò "dimessa" della zona giorno.
Il tuo ambiente,se le proporzioni non mi ingannano dovrebbe essere di circa 25mq.....giusto?
Alla fine di questa superficie i 2/3 se ne vanno per la cucina e il pranzo....nello stesso tempo c'è una seguenza di funzioni non ben definite.....
Ora và bene l'open space però,a mio avviso,la cucina dovrebbe essere più "chiusa" su se stessa ed il tavolo ne dovrebbe essere un'appendice.Ciò dovrebbe lasciare un pò più di spazio per il living.....
ciao
cla56
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#86
Solaria ha scritto:Di che ti meravigli Cla :?: :lol: prima si diceva salone con angolo cottura ora si dice cucina con angolo salotto :lol:
Non piace neanche a me per le stesse ragioni di Cla
cla56 ha scritto:Ciao "serenen" :)
Mia personale opinione:questo ambiente non mi piace :?
In particolar modo non mi piace la centralità del tavolo e la posizione un pò "dimessa" della zona giorno.
Il tuo ambiente,se le proporzioni non mi ingannano dovrebbe essere di circa 25mq.....giusto?
Alla fine di questa superficie i 2/3 se ne vanno per la cucina e il pranzo....nello stesso tempo c'è una seguenza di funzioni non ben definite.....
Ora và bene l'open space però,a mio avviso,la cucina dovrebbe essere più "chiusa" su se stessa ed il tavolo ne dovrebbe essere un'appendice.Ciò dovrebbe lasciare un pò più di spazio per il living.....
ciao
cla56
ho spiegato i motivi che hanno portato a questa scelta.. non sono stata capace di fare meglio di così con i vari vincoli che avevo..

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#87
salone con angolo cottura, tinello, open space, non ho capito la necessità di etichettare la stanza.. nella mia famiglia (credo che sia un modo di dire dialettale, chissà se avete letto cime tempestose...) la zona giorno viene semplicemente definita "casa"
io vedo una bella stanza da vivere in ogni momento, tutti insieme, che risponde alle necessità - e ai gusti - di una coppia giovane
oltretutto credo che la parte divano possa essere girata e modificata se nel tempo diventerà non più rispondente alle esigenze...

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#88
gina ha scritto:salone con angolo cottura, tinello, open space, non ho capito la necessità di etichettare la stanza.. nella mia famiglia (credo che sia un modo di dire dialettale, chissà se avete letto cime tempestose...) la zona giorno viene semplicemente definita "casa"
io vedo una bella stanza da vivere in ogni momento, tutti insieme, che risponde alle necessità - e ai gusti - di una coppia giovane
oltretutto credo che la parte divano possa essere girata e modificata se nel tempo diventerà non più rispondente alle esigenze...
riquoto gina,praticamente sei la mia interprete in questo topic :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#89
Non è un fatto di nome soltanto, ma di peso che ogni parte della casa ha. La cucina è e rimane un servizio della casa, al pari del bagno, del ripostiglio . Infatti si dice casa con servizi, sottintendendo che la casa fondamentalmente è costituita da stanze da letto e salone( o living) che storicamente è formato dai divani e dalla stanza (o angolo dipende dagli spazi)da pranzo. Poi se uno ha spazio fa anche i servizi grandi ma essi non possono fagocitare la casa a danno degli spazi utili.
Canarino per esempio ha risolto egregiamente questo problema integrando gli armadi cucina nel living in modo che non sembrino cucina e poi ha fatto ben nascosto un piccolo spazio per la cucina . Nel caso di Sereneen uno entra nella casa e vede una magna cucina, e si chiede ma la casa dov'è... ? ah si c'è un piccolo angoletto con un divano :lol:
Ultima modifica di Solaria il 06/09/13 16:10, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#90
serenen ha scritto: ho spiegato i motivi che hanno portato a questa scelta.. non sono stata capace di fare meglio di così con i vari vincoli che avevo..
Posso dire una cosa?
I dubbi ci possono essere e sono leggittimi,ma una volta che sono stati spiegati i motivi di una determinata scelta,perchè insistere?

Poi sono d'accordo anch'io con gina: è un ambiente unico, tutto da vivere. Quel tavolo bellissimo al centro lo caratterizzerà tantissimo. :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"