buongiorno a tutti, lingue biforcute e non
vorrei smorzare un attimo i toni perchè come avevo detto da subito, non ho nessuna intenzione di farmi dei nemici qui dentro dove sono venuta a chiedere consigli.
spero che chi si esprime in modo più tagliente nei miei confronti (che comunque apprezzo molto di più di chi accondiscende senza cognizione), voglia cogliere questo messaggio come un invito a continuare ad esprimere queste opinioni magari con un atteggiamento più "leggero".
non vi cito ad uno ad uno altrimenti faccio notte per cercare i vari commenti, ma spero di rispondere a molti di voi.
ricordo che Mia chiedeva cosa intendo con la frase "volevo una cucina che non sembri cucina": nella prima pagina gina aveva postato tante bellissime foto di cucine con isola e con pareti lineari ad "armadio" che a me piacciono tantissimo! se non avessimo avuto dei limiti di spazio sicuramente avrei optato per una soluzione di quel genere.
e' ovvio che ci sono migliaia di possibili combinazioni e che ognuno ha richieste diverse: chi predilige il piano d'appoggio, chi non vuole ante ma solo cassetti, chi vuole pensili alti, chi quasi non li vorrebbe. io volevo (e mio marito mi supporta in questa richiesta, o meglio, mi accontenta

) una cucina che avesse molte colonne e che dalla sala sembrasse quasi un soggiorno + che una cucina.
detto questo, se ho postato qui un progetto non era per ricevere complimenti e nemmeno per non ascoltare i vostri consigli... però credo possiate immaginare (almeno alcuni di voi).... che non è facile mettere da parte un piccolo sogno in favore di soluzioni più ovvie, dopo aver già predisposto la casa in funzione di questo progetto.
sono mesi che frequento questo forum e mi sembrava stupido non partecipare attivamente anche perchè alla fine, così come ho letto io tanti buoni consigli, anche altri utenti spero potranno trarre giovamento da questo mio topic. sicuramente l'errore è stato di indugiare e non postarlo prima perchè sarebbe stato più semplice intervenire, ma a questo punto non posso recriminare, ma solo cercare di limitare i danni
visto che poi ho perso giornate su floorplanner per riuscire a vedere una cucina in 3d

capisco e apprezzo tantissimo i disegni di Bayeen e di Cla che gratuitamente mi hanno aiutata e spero vogliano continuare a farlo.
veniamo al dunque:
siamo stati in casa nuova e purtroppo si è verificato un piccolo inconveniente che non doveva verificarsi: la parete non è + 420, bensi 418... le malte fine sono appena state date pertanto non avevamo modo di verificare prima questa cosa e ci eravamo raccomandati che la parete fosse 420 cm.
e così non ne veniamo proprio a capo col progetto iniziale.... cercando di accogliere i vs consigli pratici, ma volendo ancora continuare a lottare per salvare l'idea iniziale... ora dobbiamo arrenderci:
è proprio ingestibile:
- volendo togliere il frigo da quella posizione infelice x metterlo nella parte lineare,
- volendo inserire il piano cottura in un modulo da 120 anzichè 90 per evitare che succeda quanto postato da nicoletta,
salterebbero completamente i pensili che accavallano i due moduli e dunque lo spazio contenitivo diventerebbe pochissimo, sprecando una parete da 320cm.
LE VS PROPOSTE:
la soluzione di bayeen è bella ed intrigante. però la porta d'ingresso sarebbe troppo vicina al tavolo, sembrerebbe di entrare in cucina...

anche mettendolo di traverso come da lei disegnato nella prima opzione se non ricordo male... cioè la porta è li ad un metro.....
la soluzione 1 di cla, che accoglie la nostra richiesta di avere il bancone, non ci piace perchè ci obbliga a spostare gli scarichi del lavello proprio dove cade l'occhio appena entrati dalla porta. era grossomodo il progetto che ci aveva proposto il rivenditore, a cui noi abbiamo preferito il progetto "orribile", guardacaso disegnato da noi, che però aveva convinto tutti i rivenditori (seguirà riflessione....

).
la soluzione 3 di cla è quella che media un po tutte le richieste ed ottimizza gli spazi, mettendo però nel cassetto il sogno dell'isola, diventata già penisola, ora eliminata.
non siamo ancora arrivati ad una scelta definitiva del disegno, ma siccome sembrava che non stessimo accogliendo i consigli di nessuno vi ho resi partecipi degli sviluppi
