Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#76
Emh, scusate :oops:

Pensavo che Peppezi si riferisse all'acqua di Solaria :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#77
Comunque apprezzo questa ragazza che bada al sodo in cucina e non alla quisquilie estetiche. L'unico appunto comprerei la lavastoviglie, che una quisquilia non è
Grazie :D
Ci penserò seriamente alla lvs... parlandone con chi la usa, mi hanno confermato che non ci sono problemi nel tenerla ferma per qualche giorno, utilizzandola occasionalmente quando avrei molti coperti.
La condizione è che avanzino soldi.
forse la Marghe deve conquistare un ragazzo molto esigente
Mi sono presa una lunga pausa di riflessione... poi chissà :D

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#78
la.marghe ha scritto:
Meglio non parlarne in presenza di 13 febbraio: credevo di essere stato abbastanza antipatico per far sì che riuscisse a vivere senza di me, invece è rimasta profondamente colpita dal discorso dei cavi, tanto da parlarne in altri topic in cui se li immagina persino collegati alle pattumiere :shock:
Ha barato perchè mi ha chiesto di ignorarla, però non riesce ad ignorare me.. c'è qualche anima pia disposta a consolarla con un campionario di cavi?
Non sono tirchio, ma se le chiedo l'indirizzo mi darà dello stalker.. deve pensarci qualcun altro.
Haha... allora è proprio peperina la 13 :D
La invito al cantiere in compagnia dell'elettricista, credo che ci saranno molti cavi in giro e tanti giovani operai interessanti :mrgreen:
Il problema è che non sei antipatico, devi impegnarti di più :lol:
mal che vada puoi farti comunque predisporre un modulo delle basi adatto alla lavastoviglie vicino all'acqua in modo da aggiungerla facilmente tra un po'...
Giusto consiglio, ne avevo parlato... parole inutili, hanno già deciso che sono antipatica e il mobiliere è un incompetente, quindi la predisposizione avrà misure sbagliate e dovrò buttare via il costosissimo top.
Che figo!! brava la.marghe sei riuscita a riunire ermejo dei maghi scribani del forum tutti insieme almeno possono darti consigli importanti, sempre uguali e precisi per come, quando, cosa e dovrai fare, mi raccomando non sbagliare nulla, hai già fatto mille casini fino adesso :evil: :evil: :evil: !!! leggiti bene tutti gli spiegoni e prendi esempio!Stampateli, leggili la sera prima di addormentarti! e usa una torcia a led con dinamo a manovella, non accendere la luce!!! Ti tocca già pagare un botto di luce ! PAZZA :shock: :shock: :shock: :shock:
Tu non lo sai! ma le cucine si devono fare solo in un modo e basta ! CHE SONO STI GRILLI PER LA TESTAAAA!!!!!!?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Hai ragione, la realtà è troppo triste, con modeste pizze servite su taglieri di legno. :cry:
Preferisco vivere nel film che mi ha costruito Dado84 :D

Nel mio villone di 10.000 mq organizzerò cene di gran gala con 5.000 invitati... 8 portate, 5 bicchieri, serie di posate in platino puro :D

Quante e quali lvs mi consigliate per 5.000 coperti così composti? :mrgreen:
@l.marghe: mi hanno sempre insegnato, e a ragione, che se non usi acqua molto calda col piffero che sgrassi le stoviglie. E' anche vero che noi 'tagliani magari siamo un po' fissati con la pulizia, in altre parti d'europa i piatti vengono puliti anche con una passata di scottex.
Le padelle possono essere difficili da sgrassare, giusta osservazione.
Il trucco della nonna è un pentolino sotto lo scolapasta, l'acqua calda così raccolta è perfetta per sgrassare le stoviglie, dopo un pranzo veloce la trovi abbastanza calda ma non bollente :wink:
E' utile anche da fredda, ad esempio per innaffiare le piante.

@ Federal

Ieri ho sentito il costruttore, nessun problema per l'impianto elettrico, è quasi finito ma non dovrà rifarlo da capo :lol:
L'elettricista dovrà aggiungere 2 fili in una parte dell'impianto e cambiare tre interruttori dei quadri elettrici, il progetto e le pratiche Enel le seguirà direttamente lui con l'Ing. che ha già progettato l'impianto delle parti comuni del condominio. L'elettricista mi ha già confermato che bastano 10 kW, contatore trifase, infatti non ho bisogno di usare contemporaneamente i due forni. La pizza solo il fine settimana con gli amici... è superfluo ricordare che non bisogna mangiarla tutti i giorni :wink:

Di quello che io ho scritto non hai colto il senso. Cmq poco male...evidentemente non ti interessava farlo.
-- Non mi sei antipatica. Ho espresso il mio pensiero in base a ciò che ho letto, non ti ho insultata nè ho mai "criticato" la scelta dei 2 forni pertanto non vedo dove sia l'antipatia nei tuoi confronti. --

In bocca al lupo x la cucina.

Ciao ciao

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#80
Di quello che io ho scritto non hai colto il senso. Cmq poco male...evidentemente non ti interessava farlo.
-- Non mi sei antipatica. Ho espresso il mio pensiero in base a ciò che ho letto, non ti ho insultata nè ho mai "criticato" la scelta dei 2 forni pertanto non vedo dove sia l'antipatia nei tuoi confronti. --
Non era per te la questione antipatia... ti ho nominato per la tua immaginazione, in cui mi vedi come una supercuoca che organizza cene sontuose.
Non mi offendo per questo, infatti ti avevo messo anche la faccina sorridente :D

Voglio pilotare l'elicottero lavapiatti 8)
Un piano in acciaio che costerà quanto e più delle ipotetiche basi e una base che forse se ne va pure tirandosi dietro il piano in acciaio...
avevo intuito l'innata simpatia di la.marghe. Ne ho avuto conferma
Questo è quanto affermava Qsecofr. Anche qui non ho di che offendermi, si offenderanno solo i mobilieri che lui considera incapaci di progettare una predisposizione per lvs. Conosceranno le misure e le tolleranze, no?
mica legge...
Ho letto... il tuo invito era di prendermi una cucina normale e andare in pizzeria.

E' l'esatto opposto delle mie esigenze :lol:

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#82
la.marghe ha scritto:
Questo è quanto affermava Qsecofr. Anche qui non ho di che offendermi, si offenderanno solo i mobilieri che lui considera incapaci di progettare una predisposizione per lvs. Conosceranno le misure e le tolleranze, no?
mica legge...
Ho letto... il tuo invito era di prendermi una cucina normale e andare in pizzeria.

E' l'esatto opposto delle mie esigenze :lol:
no veramente non è successo così: prima di scoprire che sei simpatica come un tir contromano in autostrada ho suggerito di rivedere in termini più normali la cucina che nel tuo caso è assolutamente sbilanciata e di considerare la lavastoviglie perchè era comoda sconsigliandoti il top in acciaio perchè secondo mio parere è inadatto per costo/beneficio. Lo stesso dicasi ovviamente per i forni che si portano dietro piccoli problemi, senzadubbio risolvibili all'impianto elettrico (...ma passare fili da 6mm e più per portare in giro 40ampere non è il massimo).
Se non consideri la lvs o quantomeno non fai la predisposizione finisci fregata: non ho mai sostenuto che un mobiliere non possa predisporre una simile sciocchezza: non mettermi parole in bocca che non ho pronunciato decontestualizzandole. Detto questo sei giovane ed abbastanza saccente quindi una bottarella sui denti non ti starebbe male: dimenticati pure di ogni suggerimento tanto siamo tutti incompetenti.
Pax tibi Marce

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#83
...ma passare fili da 6mm e più per portare in giro 40ampere non è il massimo
Eh, ma l'elettricista del cantiere è un bel ragazzo strafigo :D
Mi vuoi far perdere lo spettacolo di un bel maschione che tira i fili, con il suo bicipite muscoloso :P

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#85
Spettacolo particolarmente appropriato per un proverbio abruzzese:
tire lu spaghe, tire le seghe, tire lu..
:lol:

Sei abruzzese!?!

indovina qual è la mia regione?
l'anno scorso abbiamo festeggiato un certo anniversario... :lol:

Se mi manderai affanc**o per questo, ammetto, sarà meritatissimo :lol:
Tornando in tema, la tua cucina ha ricevuto molti apprezzamenti da parte di studenti dell'alberghiero.. oltre ai forni, si complimentano per la scelta della profondità del bancone e per la disposizione razionale dei vari elementi.
Vista la tua passione per la pizza, ti consigliano di acquistare una impastatrice a spirale da 5 Kg (evitare le dimensioni superiori), per es. il mod. Grilletta di Famag (italiana, robustissima, prezzo competitivo con le meno specialistiche planetarie Kitchenaid).
Per la questione lavastoviglie, finchè sei single la ritengono molto meno importante dell'impastatrice, perchè quest'ultima ti risparmia un lavoro molto più faticoso e prolungato :wink:
Onoratissima dell'apprezzamento :D

l'impastatrice l'ho già, vecchiotta ma buona!
la grilletta è nominatissima sul forum dei pizzaioli :D

Ciao e grazie per tutto :D

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#89
Come mai ti interessi a questa vicenda?
Niente di che, cercavo spiegazioni per l'ipotetica domanda del cavo del forno, una ricerca tira l'altra... grz per la spiegazione :mrgreen:

Tranqui, non voglio combinarvi un incontro compromettente :lol:
Mi è parso che tu abbia posto il carro davanti ai buoi, sin dall'inizio, peccato :cry:

Edit: ora capisco il motivo del carro davanti ai buoi :lol:
lei cerca un oggetto senza dignità, da strapazzare ben bene (il condensatore!?!)
Mi è parso che l'aveva trovato, è durato 90 pagine :mrgreen:

Stop OT :wink:

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

#90
erminio ha scritto:Che figo!! brava la.marghe sei riuscita a riunire ermejo dei maghi scribani del forum tutti insieme almeno possono darti consigli importanti, sempre uguali e precisi per come, quando, cosa e dovrai fare, mi raccomando non sbagliare nulla, hai già fatto mille casini fino adesso :evil: :evil: :evil: !!! leggiti bene tutti gli spiegoni e prendi esempio!Stampateli, leggili la sera prima di addormentarti! e usa una torcia a led con dinamo a manovella, non accendere la luce!!! Ti tocca già pagare un botto di luce ! PAZZA :shock: :shock: :shock: :shock:
Tu non lo sai! ma le cucine si devono fare solo in un modo e basta ! CHE SONO STI GRILLI PER LA TESTAAAA!!!!!!?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche io posso darti il mio esempio e contributo: cucina da 1000euro tutto compreso! va che è un piacere.


(ma avessi un po potuto invece.........)
Non conosco il funzionamento dei forni professionali rispetto ai tradizionali, a vederli così mi piacciono molto e l'idea mi affascina
Riesumo il messaggio del mittttico erminio.

Come al solito nessuno se l'è cag@to di striscio.

Se da un lato è giusto che le perenni cattiverie gratuite dell'utente in questione finiscano per NON interessare a nessuno, è anche vero che sono il perfetto esempio del "cliente tipo" odierno delle farmacie di tutta Italia per cui, suvvia, facciamolo contento e diamogli un pò retta. :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia