Grazie Federal..ho capito cosa intendi, e come dicevi tutto dipende dall'uso che una persona pensa di farne..ti dico io attualmente ho un pc a gas da 60 cm con tripla corona, 2 bruciatori medi e uno piccolo..generalmente utilizzo la tripla Corano e uno medio contemporaneamente, o per il sugo e la pasta, o per la carne/pesce e contorno..anchè perché le pentole non ci starebbero, per cui mi comporterei allo stesso modo con quello a induzione..mi hai fatto però riflettere sul fatto che sarebbe meglio collegare forno e pc a 2prese differenti al fine di evitare che i fili si surriscaldino..
Di nulla

. Per questioni di etica professionale ti ho ricordato tutti gli obblighi di legge, che invito a rispettare. La cosa fondamentale è avere un impianto a norma, al di là delle varie carte.
L'allacciamento deve essere fatto come prescrive il produttore del piano cottura (generalmente un collegamento fisso), con un interruttore accessibile per il sezionamento. Attenzione alla prese.. anche se hai 2 prese diverse ma adiacenti, potrebbero essere collegate in entra-ed-esci agli stessi fili, solitamente da 2,5 mm^2. La maggior parte dei principi d'incendio sono dovuti non al surriscaldamento dei fili (condizione anormale dovuta ad errato dimensionamento oppure ad un malfunzionamento delle protezioni contro le sovracorrenti), ma alle stesse spine e prese (allentamento dei contatti a causa del calore ecc).
Vista la situazione di impianto preesistente, ti conviene far aggiungere un circuito dedicato al piano cottura, con relativo interruttore magnetotermico nel quadro elettrico. Può essere necessario sostituire la linea montante (dal contatore al quadro elettrico) ma non c'è alcun bisogno di stravolgere l'intero impianto, tutti gli altri circuiti non sono interessati dal piano cottura

.