Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#76
Dunque...aspettiamo che "orostar" posti la pianta della sua cucina, possibilmente,come già scritto da "rossodicina",completa di tutte le indicazioni necessarie e vediamo cosa ne viene fuori...
Sugli atteggiamenti da parte dei rivenditori interpellati,non conoscendo le situazioni oggettive creatisi negli incontri che "orostar" ha avuto,non mi pronuncio,ognuno è libero di comportarsi nel modo che ritiene opportuno;di altra parte la situazione è talmente difficile sia per chi vuole comprare che per chi vuole vendere che fare una casistica sulle problematiche presenti in tali incontri è da perderci la testa....e comunque sono cose già ampiamente descritte qui nel forum.
Il fatto stesso che "orostar"nelle prime pagine abbia "saltato" a piè pari il "tema" progetto "concentrandosi " invece solo sulla scelta del prodotto e sul suo probabile costo, e che solo ora,sollecitato,voglia rendercene partecipi,la dice lunga su come spesse volte viene "vissuto" questo momento importante nell'arredamento della propria casa.....("orostar" la mia è una riflessione che vuole andare oltre il tuo caso specifico :wink:).

@"birba" le cerniere sono della Blum (non conosco il codice..) e a listino Arredo 3 costano poco più di 10 EU...io mi rivolgerei allo stesso punto vendita che ti ha fornito la cucina anche perché potrebbe rendersi necessario il loro intervento per sostituirle.

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#77
Ciao Cla56 :D ..le cerniere che monta la mia cucina sono della Salice, ai tempi l'Arredo 3 installava queste..e per quanto riguarda il rivolgermi al rivenditore: Non se ne parla proprio, sto ancora aspettando il preventivo di un mobile fatto diverso tempo fa :shock: .
Se posto una foto può aiutare?
(Ah forse è meglio se apro un thread specifico? Ma in che sezione)

..scusami Orostar :oops: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#78
cla56 ha scritto: Il fatto stesso che "orostar"nelle prime pagine abbia "saltato" a piè pari il "tema" progetto "concentrandosi " invece solo sulla scelta del prodotto e sul suo probabile costo, e che solo ora,sollecitato,voglia rendercene partecipi,la dice lunga su come spesse volte viene "vissuto" questo momento importante nell'arredamento della propria casa.....("orostar" la mia è una riflessione che vuole andare oltre il tuo caso specifico :wink:).
Cla, condivido il tuo pensiero.

In effetti il 99% dei "consumatori di mobili da cucina" ( :mrgreen: ) si pone come primo problema girare per vedere dove spende meno in rapporto al "mobile da cucina" ( :mrgreen: ) che gli piace di più.

Invece ritengo che dovrebbe girare prima di tutto per capire chi gli può dare un buon servizio di progettazione/consulenza/assistenza all'acquisto, .....e se ha 10/15/20k da spendere per la cucina dovrebbe farsi meno problemi a tirare fuori 2/300 euri per farsi fare un progetto come si deve da almeno un rivenditore/arredatore che ha individuato tra quelli professionali.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#79
jnicola ha scritto:certo che ti meriti di più per un acquisto di 15/20mila euro........
fatto sta che l'acquisto non c'è ancora quindi che ti vuoi meritare? :wink:
Grazie innanzitutto per il prezioso contributo che tu, insime a tanti altri "pazienti" amici state apportando a questo post.
Ma per la prima volta non sono d'accordo su quello che dici : è il "venditore" che deve guadagnarsi il mio acquisto, non il contrario, perdonami.
Ora io capisco benissimo che poracci stanno a fare sempre preventivi a persone che magari se li fanno fare solo per curiosità, o che non hanno il budget sufficiente ( sapessi io come cliente in un paio di serate quanti ne ho visti ) , ma capisco anche che l'acquisto il venditore se lo deve meritare, come mi sembra di aver capito, propendono la maggioranza degli amici fin qui intervenuti.

Qui sto imparando, grazie ai vostri consigli, che i miei soldi li deve vedere il rivenditore che a prescindere dalla marca mi fa il progetto migliore e più funzionale, vicino alle mie esigenze.
jnicola ha scritto:ora non sto dicendo che se acquista li poi gli arriva un render più bello, non ho la più pallida idea di come lavora quel rivenditore.
Dubito che dove abito io ...ti arrivi qualcosa di più anche se dai un anticipo impegnativo.
Purtroppo , temo e credo, che di rivenditori seri, professionali , come filtra dai vostri discorsi, qui ce ne sono pochi e bisogna andare a "chi l'ha visto " per trovarli.
jnicola ha scritto:dico solo che non è che ci si debba prostrare e stendere tappeti rossi solo perché uno potrebbe spendere 20mila euro, per quel che mi riguarda preferisco dedicare questo tempo a curare e seguire alla perfezione chi ha già deciso di spenderne anche solo 5mila.....
Personalmente non ho mai pensato questo , e penso di meritare la stessa attenzione di quello che ne spende 5.000.
Però vedi ...la tua affermazione lascia trapelare quello che poi si trova diffusissimo dalle mie parti ....
jnicola ha scritto:...preferisco dedicare questo tempo a curare e seguire alla perfezione chi ha già deciso di spenderne...
Su questa ultima affermazione in particolare non sono molto d'accordo ...anche se poi alla fine ...fan tutti così.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#80
jnicola ha scritto:Cla, condivido il tuo pensiero.
In effetti il 99% dei "consumatori di mobili da cucina" ( :mrgreen: ) si pone come primo problema girare per vedere dove spende meno in rapporto al "mobile da cucina" ( :mrgreen: ) che gli piace di più.
:evil: Eh no, non sono assolutamente d'accordo . :mrgreen:
Giovanotti ( ihihih ) ma delle migliaia di persone che sono in procinto di acquistare una cucina quanti pensate ce ne siano che pensano prima al progetto, stendendo una lista delle proprie esigenze, poi scelgono il rivenditore "professionale" che si renda pienamente disponibile a realizzare un progetto serio , poi scelgono la marca e quindi il modello ?
Guardate io in questi giorni ne ho viste parecchie di persone che entrano nello showroom, danno un occhiata , poi scelgono il modello e con due misure scarabbocchiate su un foglio tra le mani si fanno fare un preventivo.
E' sicuramente sbagliato, ne sono convinto, anzi mi state convincendo voi ed è giusto , ma alla fine credo che nel 90 % dei casi si scegli prima la marca, il modello e si cerca di capire il prezzo...cercando di risparmiare , ovvio.
:mrgreen: Non mi dite che scegliete l'auto dal primo concessionario che vi capita a tiro ! :mrgreen:


jnicola ha scritto:Invece ritengo che dovrebbe girare prima di tutto per capire chi gli può dare un buon servizio di progettazione/consulenza/assistenza all'acquisto, .....e se ha 10/15/20k da spendere per la cucina dovrebbe farsi meno problemi a tirare fuori 2/300 euri per farsi fare un progetto come si deve da almeno un rivenditore/arredatore che ha individuato tra quelli professionali.
Jnicola è bellissimo quello che dici ed è condivisibile ma alla fine , a parte quelli che tirano anche sulle "300" euro , ma credi davvero che sia così nella realtà ?
Cioè quanta gente , oggi come oggi, sia che sta per impegnare 15.000 sia che sta per impegnare 5.000 euro è disposto a sacrificarne 300 per qualcosa che tu rivenditore devi fornirmi per professionalità , correttezza e se vuoi vendere ?
L'hai detto tu in un altro intervento ...tu ( rivenditore in generale questa volta ) non devi stendermi il tappeto rosso solo perchè potenzialmente dispongo di un budget di 20.000 euro e, come sostenevi tu ( Jnicola questa volta ) , preferisci dedicarti a chi sicuro ti ( rivenditore ) comprerà una cucina da 5.000, ma non puoi trattarmi nemmeno a "pesci in faccia" o trascurarmi sol perchè io , prima di spendere 20.000 euro cerco quello che poi si leggono qui come "linee guida".

Quello che ho visto in questi giorni negli showroom mi convince sempre di più che il 90 % segue ben altre linee guida...probabilmente non leggono tutti questo forum seguendo i vostri preziosi consigli.
Ma alla fine scelgono prima il modello/marca e poi il rivenditore che con quello che hanno in testa gli offre il prezzo migliore... :roll:

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#81
cla56 ha scritto:Dunque...aspettiamo che "orostar" posti la pianta della sua cucina, possibilmente,come già scritto da "rossodicina",completa di tutte le indicazioni necessarie e vediamo cosa ne viene fuori...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Grazieeeeeeeeeee, stasera faccio l'impossibile per postarla.
Speriamo bene.
cla56 ha scritto:di altra parte la situazione è talmente difficile sia per chi vuole comprare che per chi vuole vendere che fare una casistica sulle problematiche presenti in tali incontri è da perderci la testa....e comunque sono cose già ampiamente descritte qui nel forum.
Quoto e sono d'accordissimo con l'unica variante che ( come mi hanno rivelato due rivenditori ) le vendite , negli ultimi tempi, causa crisi , rispetto a 5 anni fa sono crollate di circa il 60/70 % , soprattutto su cucine di oltre i 10 k euro.
Continuo a non capire come, nonostante la crisi, certi rivenditori continuino a comportarsi in un certo modo allora ! Colpa dei margini che hanno per cui dormono ancora sonni tranquilli ? :mrgreen:
cla56 ha scritto:Il fatto stesso che "orostar"nelle prime pagine abbia "saltato" a piè pari il "tema" progetto "concentrandosi " invece solo sulla scelta del prodotto e sul suo probabile costo, e che solo ora,sollecitato,voglia rendercene partecipi,la dice lunga su come spesse volte viene "vissuto" questo momento importante nell'arredamento della propria casa.....("orostar" la mia è una riflessione che vuole andare oltre il tuo caso specifico :wink:).
Se leggi il mio intervento precedente ...guarda che il 90 % fa così...l'ho visto con i miei occhi.
Si so che la tua è una riflessione generale, e la condivido.
Ma immagina a chi ha un budget di 10.000 euro o meno gli dici ...guarda chiama un arredatore o un interior designer ( fa più fico dirlo in inglese :mrgreen: ) spendi 4/500 euro e tutto si risolve.
Non desidero dire la provincia ( in realtà ho visitato riv. sia della mia provincia, sia dell'altra dove è la casa da arredare ) e...arrossendo ti dico : ma li hai visti quelli che si spacciano per interior designer ? Guarda stasera cerco di postarvi anche il "progetto" ( ahahahhaha ) che un sedicente architetto mi ha elaborato a fronte di una richiesta della Carrè.
Io gli ho fatto notare che quella che vedevo in assonometria non era una Carrè...e lui "va bene ma tanto le cucine son tutte uguali" : e questo è un ARCHITETTO di una notissima e famosa azienda della mia provincia che si vanta di esserci dal 1955 ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Guarda non per recriminare , ma sto traendo più spunti da questo forum che se parlassi per tre giorni con quel sedicente archietto o con quel venditore di "patate" della tetrix . :mrgreen:

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#82
Manco farlo apposta per la mia cucina ho speso 5000 :mrgreen: ...
Quando l'abbiamo acquistata non leggevo il forum, non avevo la minima idea della complessità del "mondo" cucine...

Però per fortuna avevo una cucina usata, quindi siamo andati dal rivenditore con piantina e le idee ben chiare riguardo alla composizione/esigenze, oltre sulle finiture (che comunque importanti venivano in secondo piano)
Non mi sono minimamente preoccupata di individuare un modello....nonostante questo per ogni preventivo non ci abbiamo mai messo meno di 2-3 ore.

Non mi verrebbe mai in mente di entrare in un negozio di arredamento a chiedere preventivi senza aver prima ben valutato quello che mi serve!!!
Penso che non devo essere io acquirente a spulciare il catalogo in cerca della soluzione alle mie esigenze, sarà il rivenditore che con la sua esperienza mi propone soluzioni oppure alternative, altrimenti non se ne esce fuori...
Credo che sia anche più gratificante e divertente per entrambi (rivenditore e acquirente) lavorare su esigenze chiare e trovare le migliori soluzioni.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#83
orostar ha scritto:Guarda stasera cerco di postarvi anche il "progetto" ( ahahahhaha ) che un sedicente architetto mi ha elaborato a fronte di una richiesta della Carrè.
Io gli ho fatto notare che quella che vedevo in assonometria non era una Carrè...e lui "va bene ma tanto le cucine son tutte uguali" : e questo è un ARCHITETTO di una notissima e famosa azienda della mia provincia che si vanta di esserci dal 1955 ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Guarda non per recriminare , ma sto traendo più spunti da questo forum che se parlassi per tre giorni con quel sedicente archietto o con quel venditore di "patate" della tetrix . :mrgreen:
Scusami, si può benissimo fare un progetto con un'anta "neutra" per cercare di non farsi condizionare dai dettagli (lo faccio alle volte pure io), nel senso che poi si potrebbe privileggiare un modello o una gola o una maniglia in base al progetto. Non capisco cosa c'entri questo con la preparazione dell'architetto o del mobiliere in questione, solo perchè la maniglia non coincide con quella della Carrè. Credo che la sostanza alla fine doveva essere un progetto e sarei pure curioso di vederlo sto progetto. :D
A dirla tutta, ma l'avevo notato già da prima, hai un approccio secondo me errato, troppo diffidente, spesso usi toni sprezzanti, anche se spesso non dici cose sbagliate. Quando parli di "poverini" che fanno preventivi, devi anche metterci nel conto che spesso i veri cojoni sono i clienti che fanno perdere tempo sapendo che poi li non compreranno a prescindere e solo perchè tanto il preventivo è gratis.
Il discorso è semplice, devi sforzarti di instaurare un rapporto collaborativo e costruttivo, invece di disperdere energie in tanti marchi e modello, restringi la tua scelta, metti dei paletti e dei punti fermi. Momentaneamente non entrerei neanche nel dettaglio dei prezzi, tanto l'idea te la sei fatta.
Vabbè, la provincia la dico io, Napoli :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#84
Certo Peppe hai ragione, però per chi non è del settore non è per niente facile orientarsi.. Oltretutto ci si mettono le pubblicità che fanno sembrare che la cucina sia un pacchetto pronto da piazzare a casa.

Secondo me il bravo rivenditore/progettista dovrebbe pubblicizzare al massimo questa cosa, per distinguersi da chi invece non sa o non può offrire un servizio del genere.
Allora chi compra varcherebbe la porta consapevole che dovrà iniziare un rapporto di collaborazione, magari riconoscendo il giusto, ma supportato da persone competenti... altrimenti si va altrove (vari Mondoconv, Ikea etc.). Però se dobbiamo creare dei distinguo, allora aiutiamo l'acquirente a capire quali sono, perché al momento come dice Oro si va un pochino a naso...

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#85
rossodicina ha scritto:... quindi siamo andati dal rivenditore con piantina e le idee ben chiare riguardo alla composizione/esigenze, oltre sulle finiture (che comunque importanti venivano in secondo piano)
Non so cosa dirti : sicuramente sono io che mi accomodo tra la folta ( e maggioritaria ) platea di quelli che vedono un modello di cucina , si informano della sua qualità ( e già...sono in elite rispetto alla "massa" ! :mrgreen: ) e poi , piantina alla mano, procedono a farsi un po di idee su progetti e...soldini.
rossodicina ha scritto:Non mi sono minimamente preoccupata di individuare un modello....nonostante questo per ogni preventivo non ci abbiamo mai messo meno di 2-3 ore.
Scusa ma...sei andata da un determinato venditore che, ovviamente, ha qualche marca e non altre. Detta così sembra quasi ...che eri rinunciataria.
Come dici tu allora mi conviene pagare un progettista e poi ...comprare da Ikea...tanto le finiture vengono in secondo piano ! :roll:
Mah, sarà io stonato e confuso con la gran massa dei pestilenziali compratori di cucina , ma io credo ( magari ci rifletto su ...) che si scelga prima il modello che piace e poi...si inizia a capire se ci sta bene nelle proprie quattro mura .
:roll: La gran massa fa così .... :roll:
rossodicina ha scritto:Non mi verrebbe mai in mente di entrare in un negozio di arredamento a chiedere preventivi senza aver prima ben valutato quello che mi serve!!!
Sono sicuro che hai ragione, e la tua metodologia è corretta.
Lasciami fare un attimo l'avvocato del diavolo.
Si parla di esigenze e di quello che ci serve : ok.
Ma in una cucina quali possono essere le esigenze ? Cosa serve ?
Una dispensa, spazio quanto basta , un frigo con congelatore , un forno , uno a microonde, piano cottura di un certo tipo secondo i gusti, cassetti ecc.
Il tutto , almeno a mio parere per carità, sarà guidato dal proprio gusto.
Forse sono io che sono giurassico e non al passo dei tempi ...ma io credo che le "esigenze" siano piuttosto comuni a tutti così come le idee su cosa ci serve,

Diverso, ad esempio , sono le cose utilissime che sto leggendo qua, come ad esempio l'idea di avere aperture con cerniere a 180 gradi che evitanto tante belle craniate o sportellate , oppure capire che quella colonna "portascope" sta li perchè non hai spazio, ne sgabuzzi ne ripostigli, e però capisci che è sbagliato che stia li e che sia fatta così.


rossodicina ha scritto:Penso che non devo essere io acquirente a spulciare il catalogo in cerca della soluzione alle mie esigenze, sarà il rivenditore che con la sua esperienza mi propone soluzioni oppure alternative, altrimenti non se ne esce fuori...
Sfondi una porta aperta ! Sono più che d'accordo.
Ma per trovarlo...a parte che non è facile, devi girare e valutare.
Se il tizio sedicente architetto ti vuole vendere a tutti i costi una cucina di sua produzione e ti fa un progetto che , addirittura, forse è quello di un altro adattato , i miei soldi non li vedrà mai , poco ma sicuro.
Come dici tu il rivenditore deve avere una buona conoscenza del prodotto e sapere come sfruttarle al meglio , ma per fare questo devi averne contattati una discreta quantità.
rossodicina ha scritto:Credo che sia anche più gratificante e divertente per entrambi (rivenditore e acquirente) lavorare su esigenze chiare e trovare le migliori soluzioni.
Questo in un ipotetico "paradiso in terra" !
E sono d'accordo.
Ma qui moltissimi rivenditori vogliono solo realizzare la "vendita" : sarà perchè ho scoperto che qui molti rivenditori hanno sedicenti "interior designer" a percentuale sulle vendite, ma ti posso assicurare che è così, quando non ti vuole fregare il titolare di suo !

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#86
sarà che sono stata preventivamente catechizzata da questo forum, sarà che io non avevo particolari velleità sul modello della cucina nel senso che volevo un'anta liscia di colore uniforme con maniglia, non disegni o finiture e cose particolari, ma pure io sono andata in cerca di un rivenditore e non di un particolare modello/marca.

le esigenze non sono così scontate: per es. io avevo deciso di destinare una fetta importante del budget per gli eldom che per me erano di primaria importanza rispetto alla parte mobili.

comunque se sei davvero in zona Napoli, io un salto da Cla a Roma lo farei.. è davvero in gamba e non lo dico per riffianeria o che...

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#87
Peppezi ha scritto:Scusami, si può benissimo fare un progetto con un'anta "neutra" per cercare di non farsi condizionare dai dettagli (lo faccio alle volte pure io), nel senso che poi si potrebbe privileggiare un modello o una gola o una maniglia in base al progetto.
Come saprai non sono un esperto, quindi non posso ne criticare chi fa così o in un altro modo.
Ma io sono dell'avviso che quel sedicente architetto abbia solo riutilizzato il progetto per un altro cliente , riadattandolo al mio.
Ripeto da non esperto ...ho visto dei rendering , in cui la cucina la vedo esattamente, o quasi, come sarebbe venuta e cosa ci metteva. Ovvio che, dal basso della mi incompetenza, se ho visto la Carrè io desidero vedere la Carrè nel mio ambiente.
Non voglio ciritcare il tuo modo di operare, ma secondo me il cliente ha diritto a vedere esattamente la cucina che piace nel proprio ambiente.
Peppezi ha scritto:Non capisco cosa c'entri questo con la preparazione dell'architetto o del mobiliere in questione, solo perchè la maniglia non coincide con quella della Carrè.
Forse mi sono spiegato male. Non è professionale e basta , a prescindere dal tipo di laurea.
Per spiegarmi : mi sono sentito trattato come un poraccio alla stregua di Renzo e Lucia con il noto Azzeccarbugli, con due minuti di colloquio e senza spiegarmi il progetto ( figurati se poteva ) ne capire ...come dite voi...alla fine cosa mi serviva davvero.
Ma dato il "foglietto" , mi ha snocciolato due cifre e....mi ha porto la mano per salutarlo.
:mrgreen:
Peppezi ha scritto:Credo che la sostanza alla fine doveva essere un progetto e sarei pure curioso di vederlo sto progetto. :D
Un non progetto vorrai dire. Un disegnino tipo quello che fanno alle medie. :mrgreen:
Peppezi ha scritto:A dirla tutta, ma l'avevo notato già da prima, hai un approccio secondo me errato, troppo diffidente, spesso usi toni sprezzanti, anche se spesso non dici cose sbagliate. Quando parli di "poverini" che fanno preventivi, devi anche metterci nel conto che spesso i veri cojoni sono i clienti che fanno perdere tempo sapendo che poi li non compreranno a prescindere e solo perchè tanto il preventivo è gratis.
Qui ci sarebbe molto da discutere.
Da qualche parte mi pare di aver detto dei rivenditori che facendo troppi preventivi per le numerose richieste anche di molti perditempo , finiscono per diluire la loro professionalità.
Mi pare di averlo detto no ? Quindi tranquillo, nessun tono sprezzante, almeno da parte mia.
Anzi comprensione.
Però faccio un altro esempio ?
Faccio fare un preventivo e un progetto : dopo 6 giorni mi viene mostrato un video-redering , con tanto di musica di sottofondo e presentazione tipo "titanic" della Carrè, scusandosi che non mi può far vedere la Tetrix perchè qualcuno sul server gli ha cancellato il video ( ahahah comico ) , poi mi spara il prezzo senza ne dirmi cosa ci metteva ne come lo metteva...alle mie legittime credo, rimostranze , in un eccesso di "pazienza" dico che tornerò la settimana dopo per vedere il dettaglio della sua proposta, cosa ha sistemato dove e per tutta risposta ricevo...un " ma come mi aveva detto che oggi avremmo chiuso!!!! " , no lei me lo aveva promesso ecc.
Stiamo parlando di un grossissimo rivenditore, non di una botteguccia.
Sempre in un eccesso di pazienza sono tornato dopo altri sei giorni...magia...mi ha costruito il progetto in mia presenza, il prezzo era magicamente sceso e...sembrava quasi un "angelo caduto dal cielo".
Ovviamente la sua soluzione non mi convinceva del tutto e torneremo forse venerdi prossimo.

Insomma di fronte a gente così...perderebbe la pazienza anche un cherubino.
Peppezi ha scritto:Il discorso è semplice, devi sforzarti di instaurare un rapporto collaborativo e costruttivo, invece di disperdere energie in tanti marchi e modello, restringi la tua scelta, metti dei paletti e dei punti fermi. Momentaneamente non entrerei neanche nel dettaglio dei prezzi, tanto l'idea te la sei fatta.
E più costruttivo di così...che devo fare ...dargli login e password del mio conto così si fa il bonifico da solo e poi mi da quello che crede lui ? :mrgreen:
Il problema è invece che mi hanno stancato...perchè io voglio la mia cucina entro fine giugno, perchè sono stanco di sentirmi dire sempre quelle quattro fregnacce di rito e cercando di farti la radiografia per vedere se davvero disponi di quella somma e se sei disposta a spenderli da loro.
Pensa te che nessuno mi ha prospettato per il pensile sopra il lavello le cerniere a 180 °....l'ho dovuto leggere qui e adesso me ne sono fatto una convinzione.
E loro sarebbero gli esperti ? Dai....
Peppezi ha scritto:Vabbè, la provincia la dico io, Napoli :mrgreen:
Acqua ... :mrgreen: hai fatto cilecca...ritenta sarai più fortunato, per questa volta non hai vinto.
Comunque grazie anche a te per i suggerimenti e...gli incoraggiamenti.
Mi aspetto da te rivenditore ...consigli e dritte , più che procedure.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#88
bayeen ha scritto:sarà che sono stata preventivamente catechizzata da questo forum, sarà che io non avevo particolari velleità sul modello della cucina nel senso che volevo un'anta liscia di colore uniforme con maniglia, non disegni o finiture e cose particolari, ma pure io sono andata in cerca di un rivenditore e non di un particolare modello/marca.
Io invece sono partito dal concetto che scelta la cucina che ci piace , devo trovare il rivenditore di cui fidarmi e affidare il progetto.
Alla fine è vero che mi porto a casa la cucina che ha confezionato il rivenditore, ma non mi porto a casa il rivenditore ( :mrgreen: non è nemmeno il mio tipo...ihihihi ).

bayeen ha scritto:le esigenze non sono così scontate: per es. io avevo deciso di destinare una fetta importante del budget per gli eldom che per me erano di primaria importanza rispetto alla parte mobili.
Ok, sfondi una porta aperta .
Ho fatto sostituire gli elett. inizialmente Rex Elettrolux con Siemens proprio perchè so quanto sia importante un buon ele e so che i siemens sono buoni.
Ho detto che la lavastoviglie non mi interessa ( sic ) perchè ci devo mettere la lavatrice a incasso visto che li spazio non ce n'è ( a meno di non collocarla in cantinola !!!! ).
Che ho bisogno di un portascope ...perchè non saprei dove ficcarle se non a giorno ( brrrr ).
Adesso dirò che voglio le cerniere a 180 ° sul pensile sopralavello ( mi aspetto altre dritte da voi....prego ).
Insomma le sigenze le ho formulate ...
bayeen ha scritto:comunque se sei davvero in zona Napoli, io un salto da Cla a Roma lo farei.. è davvero in gamba e non lo dico per riffianeria o che...
No, non Napoli...ma a Roma ci potrei arrivare comodamente in ogni caso...ma Cla che tratta ?
Tranquilla per la "ruffianeria" : ogni consiglio utile è oro colato.

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#89
Rinunciataria io? No. :D Mi sono data un budget, delle priorità (le mie), ho individuato lo stile di cucina che mi piaceva, i marchi che potevano fare al caso mio e ho cercato di ottenere il meglio che potevo.
Se avessimo le stesse esigenze le cucine sarebbero tutte uguali.. ma così non è .
Il primo vincolo viene dato dalla piantina, posizione attacchi misure, la cucina può essere ad L, ad U, con penisola o senza....
Poi ci sono le esigenze di chi la usa .Cucini poco? C’è chi addirittura non vuole il forno ma solo microonde! Cucini molto? Hai la dispensa altrove? Vuoi il vano per le scope?
Quando sono andata a chiedere preventivi con piantina e idea di progetto i rivenditori mi hanno chiesto se si poteva spostare il frigo, se volevo piano di lavoro in aggiunta, solo per fare degli esempi. La cucina del precedente proprietario era completamente diversa dalla mia, in tutto!!
Poi ovviamente puoi “innamorarti” di un modello di cucina, è normale.. ci sono modelli unici come finiture e particolari, ma diverso è dire prima il modello poi tutto il resto….

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#90
orostar ha scritto: Non voglio ciritcare il tuo modo di operare, ma secondo me il cliente ha diritto a vedere esattamente la cucina che piace nel proprio ambiente.
non esageriamo, su questo diritto del cliente non sono d'accordo. io mi sono sparata ore su SketchUp per imparare e mettermi giù il mio render così da poter rompere il meno possibile e studiarmi a casa le varie opzioni..

e quello che diceva Peppe sul discorso di fare un progetto senza personalizzazioni di modello mi pare accettabile per un rivenditore che fa un primo preventivo. poi ognuno opera a casa sua come meglio crede e come anche il mercato gli dà ragione e gli insegna.