Re: Scelta cucina

#76
Io ho le cerniere salice..2 diverse generazioni di cerniere, perché ho aggiunto dei pezzi col tempo..e le maledico tutti i giorni entrambe le generazioni :evil: :evil: :evil: .
Provate le cerniere Blum montate su una cucina Lube in esposizione..diverse e diverse volte, è il mio tarlo..e sono rimasta di stucco :shock: .

Ok fidarsi..ma andare con qualche idea non fa male, certo non è che poi deve partire la sfida con il rivenditore..si espongono i propri dubbi, si chiede consiglio..e poi si valuta :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#77
Io sono d’accordissimo che bisogna far fare ad ognuno il proprio mestiere... poi arò stata fortunata, ma io finora non ho mai trovato rivenditori poco disponibili o che mi chiedessero soldi per il progetto e il tempo speso! Poi ovviamente non ti rilasciano il progetto in 3d, ma mi hanno sempre spiegato nel dettaglio le voci e si sono spesi per trovare le possibili soluzioni.
Mi pare comunque anche giusto che l’acquirente cerchi di informarsi e saperne di più, il fatto che tu Valentino ti sia arrangiato con vari lavoretti è un vantaggio per te, saprai capire meglio quello che ti viene proposto... poi preventivi a dubbi alla mano c'è sempre il forum.. ma con specifiche richieste!! :mrgreen:
Infine riguardo al tuo progetto non mi piace molto il saliscendi dei pensili, metterei lo scolapiatti allineato con il resto e la cappa piuttosto a vista.

Re: Scelta cucina

#78
Per fissare un po' meglio le idee e le caratteristiche di ogni cucina preventivata, sto facendo un semplicissimo foglio di lavoro su Drive che condivido con voi:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... sp=sharing

Ho notato che per alcune marche è parecchio complicato reperire tutte le informazioni, fortunatamente Aran è stata molto puntuale nel mandarmi la scheda tecnica dei modelli a marchio Ciao via e-mail.
In ogni caso scrivere queste cose mi servirà anche per tornare dai rivenditori e sapere precisamente cosa chiedere.

Re: Scelta cucina

#79
bayeen ha scritto:mah... da come scrivi non mi pare così decisa la disposizione...

e comunque volendo si potrebbe girare la penisola. però se si sicuro della disposizione vai tranquillo dove vuoi andare. più che dirti in mille di andare da un rivenditore che si può fare???

io tutte ste menate su anta, cerniere e compagnia bella non sono stata a farmele confidando nel rivenditore che mi consigliasse al meglio secondo il mio budget e le mie esigenze. trovo un po' presuntuoso pensare che uno basta che si legga 5 pagine sul forum ha la conoscenza della materia, quando ci sono professionisti che sanno il fatto loro e si sono costruiti questa conoscenza in anni e anni. ma mica perchè son pigri e non si sono letti 5 pagine di forum eh.

auguri! :D
Ti sbagli, è per forza così per i motivi descritti qualche post fà.
Le ho provate tutto col pc, ma questa è l'unica fattibile...se poi serve spiego ancora il perchè.
Riguardo le menate, mi spiace, ma non la penso come te.
Senza polemica eh, ma io prima di spendere più di 5mila euro cerco un momento di capire cosa compro perchè è solo facendo così che posso valutare se sto facendo un affare, se mi stanno fregando, o magari anche se sto comprando qualità in più che non mi servirà o viceversa che sto risparmiando su cose che non conviene risparmiare.
Lo faccio un pò per tutte le spese "particolari" dove appunto informarsi prima significa non pentirsene dopo.
L'ho fatto col cellulare ora ho un VERO smarthphone, l'ho fatto col pc e ho risolto i milioni di problemi avuti in precedenza, con la macchina stesso discorso ecc ecc ecc.
Credo sia normale non comprare a casaccio.
E' solo per questo che ho aperto questa discussione, per capire meglio cosa offre il mercato, i criteri di professionalità a cui affidarmi e perchè no, anche se il mio modestissimo progetto potrebbe essere migliorato (ma dubito).
Poi ok, magari io entro pure troppo nello specifico e sono pure insistente, ma se non capisco a fondo non posso valutare di testa mia.
Mi spiace passare per presuntuoso, forse ho sbagliato i modi di pormi...ma credetemi che non voglio passar eper saputello e non voglio contraddire chi ha più esperienza di me. Dico solo che nella mia situazione c'è ben poco da fare.
Se mi dessero una stanza quadrata andrei nel panico e non avrei idee (cosa che ho già ammesso), ma i muri della mia futura cucina sono risicati e non abbiamo intenzione di demolire tutto...ecco perchè pensao che un progettista non saprebbe fare di più.
se poi sbaglio sarò contentissimo di essere contraddetto, ma sia a detta del mio amico, sia a detta della consulente sentita 2 domeniche fà (dalla quale aspetto un preventivo) non c'è altra soluzione.
gina ha scritto: il cestone sotto lavello da 90 comunque lì non ci sta.
Lo sò anch'io che non ci stà...paragonavo solo quello da 90 al 60, e il 60 ovviamente non fà la stessa scena del 90.
Forse forse il 90 ci stà con una lvs da 45, ma ho paura di trovarmi male.
gina ha scritto: così perdi anche il contenimento dell'angolo...
Perchè scusa? L'angolo lo raggiungo dall'altra anta che comunque mi posso giostrare perchè il muro da 260+80 me lo farò io su misura, e se serve allungo di quel che mi basta.
gina ha scritto:fidati, io ce l'ho, è da scegliere solo se non c'è proprio nessunissima altra alternativa...
Ecco, anche a me preoccupa sta cosa...

Re: Scelta cucina

#80
guarda parli con una che si è letta post di due anni di forum prima di scrivere, non intendevo dire di non informarsi.
intendevo dire che la conoscenza di certi particolari comunque non la apprendi leggendo due post e che comunque non sono quelli che fanno la cucina una buona e bella cucina.
a me il forum è servito per conoscere i materiali, i marchi, il mondo cucina in generale così da sapermi relazionare col rivenditore in un certo modo, non volevo fare quella che cadeva dal pero.
però se il mio rivenditore mi avesse detto "le cerniere X sono ok" mica andavo a chiedere in giro se fosse vero oppure no (anzi mi rendo conto ora che manco so che cerniere monta la mia cucina :oops:) perchè quando trovi un rivenditore serio ti affidi a lui volente o non volente: le conoscenze che ha nel suo bagaglio tu non le potrai mai avere anche leggendo mille interventi sul forum.

quando parli in quel modo di progettazione poi sminuisci tutti i professionisti che lo fanno per lavoro. ti invito a vedere progetti postati qui da rivenditori per capire che la differenza c'è eccome!!!

tu ragioni così per me perchè sei andato per mercatoni, allora lì è probabile che nessuno ti dia un senso di affidabilità.

Re: Scelta cucina

#83
bayeen ha scritto:guarda parli con una che si è letta post di due anni di forum prima di scrivere, non intendevo dire di non informarsi.
intendevo dire che la conoscenza di certi particolari comunque non la apprendi leggendo due post e che comunque non sono quelli che fanno la cucina una buona e bella cucina.
a me il forum è servito per conoscere i materiali, i marchi, il mondo cucina in generale così da sapermi relazionare col rivenditore in un certo modo, non volevo fare quella che cadeva dal pero.
però se il mio rivenditore mi avesse detto "le cerniere X sono ok" mica andavo a chiedere in giro se fosse vero oppure no (anzi mi rendo conto ora che manco so che cerniere monta la mia cucina :oops:) perchè quando trovi un rivenditore serio ti affidi a lui volente o non volente: le conoscenze che ha nel suo bagaglio tu non le potrai mai avere anche leggendo mille interventi sul forum.

quando parli in quel modo di progettazione poi sminuisci tutti i professionisti che lo fanno per lavoro. ti invito a vedere progetti postati qui da rivenditori per capire che la differenza c'è eccome!!!

tu ragioni così per me perchè sei andato per mercatoni, allora lì è probabile che nessuno ti dia un senso di affidabilità.
Quindi se leggo e chiedo agli "addetti ai lavori" presenti in questo forum faccio male?
Non credo, l'hai fatto pure tu a suo tempo...anzi credo che non ci sia miglior posto in cui chiedere.
Mi state facendo passare per uno che non apprezza i consigli di chi è più esperto di me, ma non è affatto così.
Io sin'ora, progetto apparte, ho solo voluto capire cosa preferire e cosa evitare riguardo i materiali, perchè è solo così che posso valutare se le MIE esigenze verranno soddisfatte con una cucina del mercatone e una cucina del mobilificio.
Se poi vi sono sembrato "pendente" solo verso il lato mercatone/risparmio me ne dispiaccio, probabilmente non mi sono fatto capire bene.
Io vorrei solo capire ciò che offre il mercato per poi valutare, stop.
Voi puntate molto sul montaggio, progetto e assistenza, io un pò meno perchè 1 il progetto, fidati, non credo possa risultare diverso (contentissimo di essere contraddetto, ma a tutt'ora nessuno ha un'alternativa), 2 il montaggio dubito possa essere fatto a martellate e 3 l'assistenza credo che la offrano tutti su problemi importanti (se poi non vengono per registrarmi una cerniera poco importa, me lo faccio...e pure meglio).
Per cui il consiglio di evitare certi posti li accetto ben volentieri, fa tutto parte del bagaglio culturale che mi sto facendo su questo settore, ma alla fine vorrei capire di mio e poi decidere di testa mia.
Se poi sbaglio pazienza, mea culpa...se invece sbaglio seguendo la testa di un altro, beh mi darebbe molto molto più fastidio. :wink:
Probabilmente abbiamo modi diversi di vedere le cose, e forse tutta sta incomprensione nasce dal fatto che io dò più importanza al prodotto in sè piuttosto che al professionista che mi seguirà (progettista o montatore che sia), e tutto perchè per me il montare e progettare la vedo una cosa non impossibile e non migliorabile per la mia situazione.

Re: Scelta cucina

#84
gina ha scritto:
bayeen ha scritto:(anzi mi rendo conto ora che manco so che cerniere monta la mia cucina :oops:)
:evil: da te non me lo sarei mai aspettata :evil: :mrgreen:
Quoto..non mi sembravi il tipo :shock: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#85
il progetto non è importante?
esempio lampante di come un progetto può cambiare se in mani giuste è in un recente topic poi andato un po' alla cavolo. ti risparmio 16 pagine di lettura, vai a pagina 4 e clicca sul link che inserisce Orostar col progetto fatto dal suo rivenditore. poi vai a pagina 14 e vedi il progetto di Cla.

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&start=45

:roll:


non parliamo del montaggio...

comunque oh se sei convinto che la cucina sia un insieme di casse, ante e cerniere va per la tua strada :wink:

Re: Scelta cucina

#86
bayeen ha scritto:il progetto non è importante?
esempio lampante di come un progetto può cambiare se in mani giuste è in un recente topic poi andato un po' alla cavolo. ti risparmio 16 pagine di lettura, vai a pagina 4 e clicca sul link che inserisce Orostar col progetto fatto dal suo rivenditore. poi vai a pagina 14 e vedi il progetto di Cla.

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&start=45

:roll:


non parliamo del montaggio...

comunque oh se sei convinto che la cucina sia un insieme di casse, ante e cerniere va per la tua strada :wink:
Qualcosa mi dice che non leggi i miei messaggi...
Non ho detto che il progetto non sia importante, ho detto che nel mio caso (viste le misure risicate e alcune condizioni imprescindibili elencate addietro) non c'è altra soluzione.
Quindi è molto probabile che un progettista non possa fare nient'altro per migliorare la situazione...se poi i progettisti fanno anche miracoli abbattendo le leggi della fisica, allora ne avrò imparata una nuova.
Per il momento però nessuno è riuscito a farmi cambiare idea con un disegno.
Bayenn io ti dò pure ragione sull'importanza della progettazione, il fatto è che a me poco cambia perchè i cm sono quelli.
Se poi ancora non mi vuoi credere allora ti riepilogo le condizioni e posto la piantina completa della zona giorno, almeno capisci pure tu che la situazione non è normale e io non voglio insegnare il mestiere a nessuno.

Re: Scelta cucina

#88
Perchè deve finire come quell'altra discussione? :roll:
Io sono quì per chiedere consigli con tutta l'umiltà possibile, non sono quì a cercar di capire "chi ce l'ha più lungo" nel progettare, tirare fuori idee e via discorrendo.
Quindi non credo ci sia motivo di prendersela se magari non la vedo nella stessa maniera.
Posso anche sembrare sfacciato e persino presuntuoso, ma è nella mia natura essere sicuro delle mie capacità...ma ciò non toglie che sono anche capace di riconoscere i miei limiti e ammettere i miei errori senza problemi.
Quindi se c'è qualche buona anima pia che crede di poter migliorare la mia disposizione, ben venga, io sono strafelice...cosa che ho detto sin dall'inizio.
Purtroppo però non sembra esserci alternativa, ed ecco spiegato il perchè credo sia superfluo affidarsi ad un progettista di quelli seri.
E' solo questo il motivo per cui non avrei problemi ad affidarmi al classico e popolare mercatone se si scopre (è questo il mio dubbio) che questo mi permette comunque di ritrovarmi con un prodotto di una qualità discreta (o comunque a me sufficiente) ad un prezzo inferiore rispetto al mobilificio dove MAGARI (non è una certezza, volevo appunto togliermi il dubbio quì da voi) pago un progettista senza ricavarne un reale beneficio.

Re: Scelta cucina

#89
Te lo ripeto, compra al mercatone, tu vuoi conforto e sei totalmente sordo, oltre che presuntuoso.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D