Re: Consiglio scelta forno e piano cottura (induzione?)

#76
Una correzione. Credo che secondo le norme attuali non sia possibile in ogni caso proteggere la linea con un magnetotermico di valore superiore alla portata massima di una presa, anche se la linea lo consentisse. Altrimenti potresti bruciare la presa attaccandoci qualcosa con assorbimento maggiore.
Se ti servono 2 prese caricabili al massimo contemporaneamente, vanno collegate con linee separate al quadro elettrico, e protette ciascuna con il suo MT da 16A.
In Italia poi c'è l'anomalia di avere 2 tipi di prese a muro diverse, quelle piccole da 10A (2300W), cioè quasi tutte e quelle grosse da 16A (3700W). Capita spesso che le prese da 10A siano collegate a linee protette con 16A. In questo caso si potrebbe sovraccaricare una presa piccola fino 3700W, per es. con una ciabatta o una spina tripla, facendola bruciare e provocando un incendio, senza che salti il magnetotermico.

Re: Consiglio scelta forno e piano cottura (induzione?)

#77
Confermo l'obbligo di proteggere le prese contro il sovraccarico.
Attualmente, le prese da 10 A sono cadute in disuso, si utilizzano quasi esclusivamente per la manutenzione di impianti preesistenti.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consiglio scelta forno e piano cottura (induzione?)

#78
Scusate se torno al problema del collegamento del piano d'induzione ma sembra che non mi posso affidare degli elettricisti....e debba fare io collegamento. Devo quasi pregare le persone......... :x :x :x

Ma posso far passare i cavi da 4 mmg nello stesso corrugato dove ci sono i cavi da 2.5 (collegamento per il forno) e quindi sfruttare questo collegamento con il quadro elettrico?
Oppure necessita di un corrugato a parte?
Ci sono ulteriori accortezze?

Re: Consiglio scelta forno e piano cottura (induzione?)

#79
Puoi fare passare i cavi insieme a quelli del forno. Secondo le norme si dovrebbe mantenere almeno il 40% di spazio vuoto dentro il corrugato, cosa che spesso però non viene rispettata quando ci sono più linee insieme.
Quello che non sarebbe ammesso è fare passare i cavi dei 220V insieme a quelli del citofono a 12/24V o cavi TV, video, LAN, ecc.
Ma perché, che problemi ti fa l'elettricista?

Re: Consiglio scelta forno e piano cottura (induzione?)

#81
Beh, no, l'ideale sarebbe aggiungere cavi apposta per il piano cottura da 4mmq, con il loro magnetotermico.
Non vedo perché non lo voglia fare. Lo dovrebbe sapere benissimo che per collegare un piano cottura a norma ci vorrebbe sempre la sua linea dedicata. Attaccarlo ad una linea già esistente è sempre l'ultima spiaggia. Nel caso del forno, il magnetotermico scatterebbe facilmente se lo accendi insieme ai fornelli.
In ogni caso volendolo fare, per fare un pastrocchio alla meno peggio, cambierei il cavo del forno con un 6mmq e metterei un MT da 32A, così stai più largo con tutti e due. Ma se puoi aggiungi una linea separata.

Re: Consiglio scelta forno e piano cottura (induzione?)

#82
demcug ha scritto:Scusate se torno al problema del collegamento del piano d'induzione ma sembra che non mi posso affidare degli elettricisti....e debba fare io collegamento. Devo quasi pregare le persone......... :x :x :x

Ma posso far passare i cavi da 4 mmg nello stesso corrugato dove ci sono i cavi da 2.5 (collegamento per il forno) e quindi sfruttare questo collegamento con il quadro elettrico?
Oppure necessita di un corrugato a parte?
Ci sono ulteriori accortezze?
Oltre al problema della capienza del corrugato (il diametro interno deve essere almeno 1,3 volte il diametro equivalente del fascio di cavi), va considerato il declassamento della portata. In sostanza, più cavi infilati nello stesso tubo si scaldano a vicenda, provocando una riduzione della portata massima su ciascuna delle linee interessate.
In queste condizioni avresti circa 19 A di portata massima sulla linea da 2,5 mmq e circa 26 A sull'altra linea da 4 mmq, salvo ulteriori declassamenti in altri tratti delle linee.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti