
Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space
#76se al posto della parete attrezzata metti la panca ed il tavolo avrai molto più posto nella "cucina"


Olabarch mi sorprendi sempre, non finisco neanche di esprimere il pensiero che subito me lo realizzi! Pensi che vada meglio così? Solo che mi è venuto un dubbio: essendo che la porta finestra è a due ante a battenti c'e spazio per aprirle?
me lo dicono spesso.....mi sorprendi sempre
Olabarch ha scritto:me lo dicono spesso.....mi sorprendi sempre![]()
Daiiiiii! è che sono in studio ed oggi niente cantiere....![]()
Visto che la porta finestra devi farla, si può fare come viene più comodo, ma è evidente che sarà meglio apribile completamente.
Dipende dal tipo di ferramenta ( o di apertura) che si intende adottare.
Potresti anche sovrapporre completamente le tre ante facendole roto-traslare in modo da avere tutta l'apertura... aperta!
si apriranno "normalmente" e ci sarà la possibilità di aprirle a ribalta (noi diciamo a kipp).le ante saranno a ribalta
Erix, per me la cucina andava benissimo anche prima nel senso che per me è meglio che siano più grandi cucina e salone per avere più spazio in caso di ospiti e per renderli anche più vivibili, perché comunque è il luogo che si vive di più (almeno per me), quindi non voglio assolutamente restringerla...anzi! Riguardo la cameretta ad oggi ci sono letti a castello a scomparsa in modo che chiudendoli si recupera spazio per giocare. All'entrata mi piacerebbe però un armadio a muro ad uso cappotteria.erix ha scritto:Cucina più piccola e cameretta più grande. Con due letti a ponte o qualche soluzione del genere di spazio se ne ricava abbastanza (relativamente alla metratura totale della casa, ovvio)
Non c'è una camera coi metri necessari per farla figurare doppia, ma non c'è nemmeno sul progetto del costruttore.
Il locale cucina meno di così non lo farei perchè ci si deve anche mangiare, è l'unico tavolo della casa che si utilizza anche in caso di ospiti... arredarla poi su un lato o due cambia poco, con un mobile ad L si sfrutta semplicemente di più lo spazio.
Concordo che il secondo bagno non sia fondamentale in generale, ma eliminarlo in questo caso secondo me non darebbe un vantaggio significativo alle camere.
Torna a “Zona giorno e progettazione”