Concordo con tutto quanto ha detto Qusecofr
PS per alcuni giovani far vedere di aver fatto un affare è molto trendy

Moderatore: Steve1973
si... sulle cucine ikea è più probabile l'"incauto" acquisto... in effetti per standardizzazione (che ikea porta a livello disumano) le ante (ed i sistemi in generale) usate nelle camerette devono venire usate anche in bagno, in cucina, in sala, in ufficio... però il mondo della cucina (e anche del bagno) ha delle esigenze particolari che ikea trascura a favore della standardizzazione...dvcam ha scritto:Ecco, forse davvero la sproporzione vale solo per la cucina: credo sia vero che una cucina onesta e che si regge può costare perfino meno in un negozio dignitoso dove ti seguono con preofessionalità e te la montano anche bene.sly ha scritto:vabbè ora non esageriamo, ok la cucina da ikea non son d'accordo nemmeno io, però ci ho arredato l'ufficio intero e ne sono ben soddisfatta
carlitos ha scritto:come disse qualcuno in post addietro, sarei curioso di sapere le cucine di marche blasonate potrebbero passare i vari test a cui le cucine ikea vengono sottoposte, non dimentichiamoci i 25 anni di garanzia.
A parer mio, toccando con mano, non hanno niente a che vedere con mercatone uno, mondoconvenienza etc..
callisti ha scritto:ti riporto ciò che è successo a mia madre come esperienza personale: ha scelto scavolini per il nome, la qualità, la garanzia ecc ecc. Ha comprato un modello classico che dopo 7 anni dall'acquisto è andato fuori produzione. Bene si rompono delle cerniere ed un'anta con il semplice utilizzo, quindi usura. La scavolini dice che si sono rotte per un uso poco attento e va beh. cmq ci affidiamo a loro per avere la stessa anta e ci dicono che è fuori produzione, noi rispondiamo dicendo che essendo i produttori e dato che la paghiamo la vogliamo da loro perchè sia uguale. Non ci arriva più risposta. Chiamato il falegname e in 2 settimane che la fa avere identica ad un prezzo accettabile. Io sconsiglio!
se parliamo di test qualitativi pressochè tutte.... in scioltezza.carlitos ha scritto:come disse qualcuno in post addietro, sarei curioso di sapere le cucine di marche blasonate potrebbero passare i vari test a cui le cucine ikea vengono sottoposte, non dimentichiamoci i 25 anni di garanzia.
non ho una cucina ikea: una mia cara amica, che è in affitto, invece ce l'ha.qsecofr ha scritto:se parliamo di test qualitativi pressochè tutte.... in scioltezza.carlitos ha scritto:come disse qualcuno in post addietro, sarei curioso di sapere le cucine di marche blasonate potrebbero passare i vari test a cui le cucine ikea vengono sottoposte, non dimentichiamoci i 25 anni di garanzia.
Ci sono però dei parametri che riguardano l'organizzazione, la stabilità della filiera produttiva, i metodi di approvvigionamento che non riguardano il prodotto ma che ikea visti i volumi deve necessariamente fare propri: questi sono più difficili da raggiungere ma non riguardano il prodotto... che, salvo rare eccezioni, è scadente.
Peppezi ha scritto:Una fotina?