#76
Andr&anny ha scritto:Ripeto che mi ha corroso la spugna al primo utilizzo e i guanti di gomma alla lunga.
In oltre il lavandino è diventato ruvido e temo anche che sulle piastrelle possa asportare il lucido.
Per me è bocciato anche perchè non ha la forza pulente miracolosa che decanta.

Ma qua stiamo andando OT
Non credo sia OT chiedere opinioni sui prodotti da utilizzare per pulire determinate superifici in cucina dopo che un utente ha condiviso la sua esperienza (negativa purtroppo) con la spugnetta abrasiva Spontex.

Hai fatto bene a raccontare la tua esperienza, ne farò di sicuro tesoro.

#77
beatwins ha scritto:
Andr&anny ha scritto:Ripeto che mi ha corroso la spugna al primo utilizzo e i guanti di gomma alla lunga.
In oltre il lavandino è diventato ruvido e temo anche che sulle piastrelle possa asportare il lucido.
Per me è bocciato anche perchè non ha la forza pulente miracolosa che decanta.

Ma qua stiamo andando OT
Non credo sia OT chiedere opinioni sui prodotti da utilizzare per pulire determinate superifici in cucina dopo che un utente ha condiviso la sua esperienza (negativa purtroppo) con la spugnetta abrasiva Spontex.

Hai fatto bene a raccontare la tua esperienza, ne farò di sicuro tesoro.
Lieta di essere stata utile.

Riassumendo quindi sul laminato è possibile utilizzare effettuare qualsiasi tipo di pulizia di tipo "chimico" mentre bisogna prestare attenzione alla pulizia di tipo "fisico"...ho capito bene?
CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0

#78
beatwins ha scritto:
Credo ci siano diversi tipi di Cillit bang (cambia il colore del beccuccio).
Ho cercato il sito (in italia non esiste, ho tradotto un po' così) ma quello che abbiamo noi col beccuccio verde ha questa descrizione:

Cillit Bang Power PULITORE SGRASSANTE
Cillit Bang Power Cleaner grilletto sgrassante rimuove anche macchie di bruciato e di grasso, sversamenti di idrocarburi, e lo sporco difficile da tutta la casa. Da utlizzare per piani di cottura, forno, cappe, piani di lavoro, piastrelle e lavandini e all'esterno per affrontare lavori duri come griglie barbecue e mobili da giardino.

Cillit Bang Power Cleaner Sgrassante
spruzzare semplicemente rimuove tutti i tipi di grasso e sporcizia e lascia splendenti risultati in tutta la casa.

Basta spruzzare e strofinare per spostare le macchie di unto e grasso resistente. Sciacquare abbondantemente con acqua dopo l'uso. Assicurati di provare sempre su un' area non visibile per garantire la compatibilità con la superficie.

Adatto per:
Forno fornelli
cappe
I piani di lavoro
Piastrelle
Porte
VTaparelle, veneziane
Armadi
lavelli in acciaio inox
Griglie
Mobili da giardino
Piatti, pentole e padelle

Non adatto per:
Superfici in vetroceramica
Piani di cottura alogena
Marmo
Superfici in legno
Caldo o danneggiate le superfici

Sarà vero?
allora, quello con il beccuccio verde (lo sgrassatore) l'ho usato per pulire l'armadio dalle scritte a pennarello, scritte praticamente sparite e armadio rimasto bello, idem la vecchia cucina

sulla roba in cui mangio e cucino però non lo uso :roll: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#79
Andr&anny ha scritto:Ripeto che mi ha corroso la spugna al primo utilizzo e i guanti di gomma alla lunga.
In oltre il lavandino è diventato ruvido e temo anche che sulle piastrelle possa asportare il lucido.
Per me è bocciato anche perchè non ha la forza pulente miracolosa che decanta.

Ma qua stiamo andando OT
non è che hai usato quello da wc con collo ad anatra e tappo bianco?
io quelli spray li uso senza guanti e le mani stan bene :shock:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#80
Mi ero perso un po' questo thread...
Ma che ci fate in cucina che vi servono acidi, pagliette ecc.? :roll: :roll:
Capisco una pentola usata e bruciacchiata, ma la cucina...:roll:

Io al massimo mi ritrovo residui di cibo, macchie di olio, sugo, caffè...aloni di calcare (schizzi d'acqua non asciugata nel lavello)...

Per pulire tutto (ante e top in laminato, lavello in acciaio, rivestimento parete in piastrelle monocottura, forno) uso un semplice detersivo multiuso senza i simboli tossici neri su fondo arancio (la "X" o il teschio) sul flacone. E la mitica spugna mirella...

Il flacone ricarica che acquisto è concentrato, si diluisce una parte del prodotto con acqua qb in uno spruzzino. Se la macchia è vecchia basta aspettare qualche minuto tra la spruzzata e la passata con la mirella. A basse concentrazioni non serve quasi neppure sciacquare.

Questa la scheda tecnica, per eventuali raffronti ecc.

PRODOTTO :
Detergente concentrato multiuso (tolgo il nome x non fare pubblicità)

CARATTERISTICHE :
E’ progettato per pulire la maggior parte dei tipi di sporco , grasso e sudiciume dove può essere usata l’ acqua .

CARATTERISTICHE SPECIALI :
Ha una formula a tripla azione: penetra , scioglie ed emulsiona
Ha una potente alcalinità di riserva , diventa aggressivo solamente quando “ riconosce “ chimicamente l’ unto e lo sporco
E’ composto da una combinazione di agenti tensioattivi non ionici , solventi organici e saponi naturali
Non è in vendita nei negozi
Biodegradabile al 90 %

CONTIENE ( CEE 89 / 542 )
EDTA
Tensioattivi non ionici
Polifosfati
Solvente organico < 5 %
Sapone 5 – 15 %
Tensioattivi

ISTRUZIONI PER L’ USO :

DILUIZIONE 1 : 3 con acqua
Particolarmente indicato per rimuovere lo sporco più resistente , come il grasso di griglie e fornelli , forno , lubrificante d’ auto , olio di macchine industriali.In particolare per il forno , riscaldarlo leggermente , spruzzare controllando che non evapori , lasciare agire per 5 minuti , spruzzare nuovamente lasciare agire per circa 15 minuti dopo di che , asciugare il forno con uno straccio pulito umido.
DILUIZIONE 1 : 10 con acqua
Con questa diluizione , si effettuano la maggior parte delle pulizie senza la necessita di risciacquo. E’ ideale per il prelavaggio della biancheria e per tutte le normali pulizie quotidiane. Due tappi di prodotto concentrato in circa 5 lt. d’ acqua , sono sufficienti per la pulizia di pavimenti , pareti ecc. Usato con l’ acqua calda sgrassa maggiormente il pavimento.
DILUIZIONE 1 : 50 con acqua
Questa diluizione è sufficiente per la pulizia di vetrate ,specchi e ripiani in cristallo

Il prodotto viene venduto attraverso vendita diretta (non si trova nei negozi) e io ho la mia pusher personale (la mamma). Qui mi fermo sennò diventa pubblicità sfacciata...se a qualcuno interessa mi mandi un mp.
http://ilpontedeldiavolo.net

#81
d_bossi ha scritto:Due considerazioni:

1) dato che la frittata è fatta se qualcuno ha bisogno che sia testato qualche altro prodotto sulla mia anta rovinata chieda pure. Seguiranno eventuali commenti e immagini.

2) secondo voi, visto che l'argomento ha suscitato curiosità e diverse reazioni è il caso che chieda una posizione ufficiale ad Arclinea?

non farlo... non mi pare il caso di svegliare il cane... credi va bene così... fra 3-4 mesi gli arriva l'anta graffiata, faranno spallucce butterano via tutto e qualche perito penserà "questo ha spagliettato l'anta e a noi ci tocca mettercela su didietro per motivi commerciali"... se cominciano a vedere l'anta corrosa, l'anta col bordo staccato, l'anta forata facile che si incazzino e vogliano andare a fondo... non farei presente nulla neanche della discussione: non è colpa loro e se sanno dell'accaduto per non creare precedenti potrebbero anche pretendere la sostituzione a pagamento (... detto da produttore senza voler criticare ne avrebbero ben donde).

Se vi fidate di me vi faccio entro il weekend tutti i test sui vari laminati con la soda caustica e con l'acido muriatico...(il cillit non ce l'ho) ma li facciamo su scarti di laminato non su una cucina...
Per la prova di immersione di Andhhh... noi lo facciamo spesso (sui top proprio periodicamente e non si devono proprio aprire altrimenti sono cazzì e bisogna rivedere il ciclo produttivo) ...sulle ante dipende da come è stata bordata e se è postformata... la postformatura spesso resiste sulle 12 ore... a volte purtrppo la colla vinilica cede, la bordatura idem: dipende dalla mano ma su un 7 decimi con colla poliuretanica (...spalmata pochetta se no si vede la riga) non fallisce pressochè mai.

#82
sly ha scritto:
Andr&anny ha scritto:Ripeto che mi ha corroso la spugna al primo utilizzo e i guanti di gomma alla lunga.
In oltre il lavandino è diventato ruvido e temo anche che sulle piastrelle possa asportare il lucido.
Per me è bocciato anche perchè non ha la forza pulente miracolosa che decanta.

Ma qua stiamo andando OT
non è che hai usato quello da wc con collo ad anatra e tappo bianco?
io quelli spray li uso senza guanti e le mani stan bene :shock:
no ho usato il classico.
non so di che colore fosse il tappino tuttavia non era con collo ad anatra.
le mani non saprei, in genere uso candeggina ammonica o alcol per quasi tutto o il fantastico gallo del pulito e per questi prodotti non uso guanti, per il c.bang proprio non mi soo fidata ed ho usato i guanti.
L'ho ocmprato per le pulizie grosse appena comprata casa ma credo che non lo userò più.
Ognuno comunque si trova bene con i propri prodotti (io vorrei virare verso una svolta ecobio quindi queste pasticciate cerco di evitarle)

Sono certa che il nostro vneditore ci saprà dire quali prodotti usare e quali no, ma in generale (mi rivolgo ai venditori) possiamo dire cosa fare e cosa no su questo benedetto laminato?
CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0

#83
albert ... non è che sia acido :lol: :lol: :lol:
è uno sgrassatore quello che dico io, non vorrei che lei abbia provato quello che io uso nel wc e quello si che lo uso con i guanti e ha un odore forte :lol: :lol: :lol: :lol:

io tutti gli altri che avevo provato dovevo star li a dannarmi, il cillit in zona cappa, una spruzzata, lasciato il tempo di bagnare la spugna e toglie tutto, perchè non sempre ho tempo di pulire appena finito di cucinare :roll: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#84
qsecofr ha scritto:
Se vi fidate di me vi faccio entro il weekend tutti i test sui vari laminati con la soda caustica e con l'acido muriatico...(il cillit non ce l'ho) ma li facciamo su scarti di laminato non su una cucina...
Per la prova di immersione di Andhhh... noi lo facciamo spesso (sui top proprio periodicamente e non si devono proprio aprire altrimenti sono cazzì e bisogna rivedere il ciclo produttivo) ...sulle ante dipende da come è stata bordata e se è postformata... la postformatura spesso resiste sulle 12 ore... a volte purtrppo la colla vinilica cede, la bordatura idem: dipende dalla mano ma su un 7 decimi con colla poliuretanica (...spalmata pochetta se no si vede la riga) non fallisce pressochè mai.

oggi ho provato pure io....su un laminato abet 9\10 grgio chiaro chiaro....si riga, ma con quelle tipologie di spugne da cucina bisogna già premere forte.........sul chiaro non si nota molto se non in contro luce...certamente sullo scuro succede il disastro....

L'immersione era proprio per capire la tipologia e qualità di incollaggio .....oppure anche qui se sono al risparmio.....

Prove di immersione le faccio anche io ogni tanto.....


Sono anche io solidale con chi vi chiede che caz-o di prodotti tossici usate in cucine e sopratutto che cavolo ci fate per conciarla da non riuscire più a pulirla ??!!! :D :D
Con uno sgrasatore a base di sapone di marsiglia trovo che si riesca a pulire a fondo e bene tutto....persino l'acciao

#85
a me però voi signori, che la pulite una volta ogni tanto quando vi sentite buoni e volete aiutare, mi pare la fate un pò facile :roll:

io non ho tempo per usare prodotti "lenti" :oops: c'ho anche da andare a lavorare e fare tutte le altre robe in casa ... e tenermi un pò di tempo per uscire o leggere un libro non mi dispiace :roll: :D
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#86
sly ha scritto: a me però voi signori, che la pulite una volta ogni tanto quando vi sentite buoni e volete aiutare, mi pare la fate un pò facile :roll:
Io la cucina la pulisco tutte le sere....... :wink:

#88
andhhh ha scritto: Io la cucina la pulisco tutte le sere....... :wink:
.... ooo andhhh... sono entrato nel sito di arclinea...

http://www.arclinea.it/italia_det.php/i ... 4/id_det=2

...un commento a caldo di queste lampade per coltivare le piantine aromatiche...
.
.
.
.
intanto ti lascio il mio commento :lol:
.
.
.
.
... che minchiatà...tra l'altro penso che con quel che costa ti convenga per recuperare darti alla coltivazione di ben altre piantine più remunerative... o rimanendo nel legale farti portare un rametto di rosmarino fresco tutti i giorni dalla fruttivendola più gnocca del mercato...





invece che cacchio è il solid ray ? è tipo il parapan?

... intanto stasera ho messo dell'acido cloridrico a 33% su un pezzo di laminato ed una soluzione satura di soda caustica su un'altro... domani vediamo... avevo provato a metterli tutti e due i liquidi sullo stesso pezzetto ma poi sfortunatamente si sono toccati e... si è svampato tutto ed è rimasto sale...

Lo sporco normale di tutti i giorni è sul top e sui lavelli, pc... sulle ante non vedo necessità di una pulizia quotidiana se non di rimozione della polvere... vabbe se ti sei preso la cucina nero lucido direi che ce la siamo andata un po' a cercare...
I produttori tutti consigliano solamente straccio in microfibra umido... e di solito è sufficiente per il 99% dello sporco... poi in base ai materiali uno può scegliere 2-3 prodotti specifici per una pulizia più approfondita.

#89
si si...bella trovata commerciale che è da un po di tempo che gira....la conoscevo.....concordo pure io.....bella cazz_ _ a mangia soldi.......
Oppure la tua idea se qualcuno volesse rischiare potrebbe anche diventare remunerativa !!!! :D :D :D

Il solid Ray penso di sì che sia tipo parapan, conosco il rappresentante della mia zona, provo a chiederglielo o anzi, venerdì facciamo un'installazione di un top in corian proprio su un'arclinea domanderò al mobiliere......

#90
[quote="qsecofr]
...un commento a caldo di queste lampade per coltivare le piantine aromatiche...

il mio commento :lol:

... che minchiatà...tra l'altro penso che con quel che costa ti convenga per recuperare darti alla coltivazione di ben altre piantine più remunerative... o rimanendo nel legale farti portare un rametto di rosmarino fresco tutti i giorni dalla fruttivendola più gnocca del mercato...

[quote]
in uno dei miei post parlavo proprio di quella perché la serra mignon mi piaceva assai... :lol: ma poi ho deciso di farne una seria in verandina :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine