Mi ero perso un po' questo thread...
Ma che ci fate in cucina che vi servono acidi, pagliette ecc.?

Capisco una pentola usata e bruciacchiata, ma la cucina...
Io al massimo mi ritrovo residui di cibo, macchie di olio, sugo, caffè...aloni di calcare (schizzi d'acqua non asciugata nel lavello)...
Per pulire tutto (ante e top in laminato, lavello in acciaio, rivestimento parete in piastrelle monocottura, forno) uso un semplice detersivo multiuso
senza i simboli tossici neri su fondo arancio (la "X" o il teschio) sul flacone. E la mitica spugna
mirella...
Il flacone ricarica che acquisto è concentrato, si diluisce una parte del prodotto con acqua qb in uno spruzzino. Se la macchia è vecchia basta aspettare qualche minuto tra la spruzzata e la passata con la mirella. A basse concentrazioni non serve quasi neppure sciacquare.
Questa la scheda tecnica, per eventuali raffronti ecc.
PRODOTTO :
Detergente concentrato multiuso (tolgo il nome x non fare pubblicità)
CARATTERISTICHE :
E’ progettato per pulire la maggior parte dei tipi di sporco , grasso e sudiciume dove può essere usata l’ acqua .
CARATTERISTICHE SPECIALI :
Ha una formula a tripla azione: penetra , scioglie ed emulsiona
Ha una potente alcalinità di riserva , diventa aggressivo solamente quando “ riconosce “ chimicamente l’ unto e lo sporco
E’ composto da una combinazione di agenti tensioattivi non ionici , solventi organici e saponi naturali
Non è in vendita nei negozi
Biodegradabile al 90 %
CONTIENE ( CEE 89 / 542 )
EDTA
Tensioattivi non ionici
Polifosfati
Solvente organico < 5 %
Sapone 5 – 15 %
Tensioattivi
ISTRUZIONI PER L’ USO :
DILUIZIONE 1 : 3 con acqua
Particolarmente indicato per rimuovere lo sporco più resistente , come il grasso di griglie e fornelli , forno , lubrificante d’ auto , olio di macchine industriali.In particolare per il forno , riscaldarlo leggermente , spruzzare controllando che non evapori , lasciare agire per 5 minuti , spruzzare nuovamente lasciare agire per circa 15 minuti dopo di che , asciugare il forno con uno straccio pulito umido.
DILUIZIONE 1 : 10 con acqua
Con questa diluizione , si effettuano la maggior parte delle pulizie senza la necessita di risciacquo. E’ ideale per il prelavaggio della biancheria e per tutte le normali pulizie quotidiane. Due tappi di prodotto concentrato in circa 5 lt. d’ acqua , sono sufficienti per la pulizia di pavimenti , pareti ecc. Usato con l’ acqua calda sgrassa maggiormente il pavimento.
DILUIZIONE 1 : 50 con acqua
Questa diluizione è sufficiente per la pulizia di vetrate ,specchi e ripiani in cristallo
Il prodotto viene venduto attraverso vendita diretta (non si trova nei negozi) e io ho la mia pusher personale (la mamma). Qui mi fermo sennò diventa pubblicità sfacciata...se a qualcuno interessa mi mandi un mp.