Non ho capito perchè si usino certi termini: "calarsi le braghe"?
A me sembra invece un discorso di concretezza e di stare al passo con il momento. Ho notato da noi che alcuni mobilieri storici oggi stanno facendo prezzi mediamente più bassi. Non tutti. Mi sembra un discorso intelligente in tempi di crisi diminuire il proprio margine in attesa di tempi migliori. Gli irriducibili come prezzi o sanno il fatto loro , leggasi contatti costanti con architetti imprese , uffici cui vendono, anche meno oggi , ma vendono altrimenti la rigidità sullo sconto mi sembra una politica suicida. Se mi sbaglio datemi una spiegazione
Conoscere i prezzi della concorrenza è fondamentale. Ho notato che su una cucina di una marca due mobilieri facevano lo stesso identico prezzo. Evidentemente ognuno era a conoscenza dei prezzi dell'altro
#77
Sicurosicuro? Non sei il primo "addetto ai lavori" che sento dire su questo forum "solo nel nostro settore succede così, solo nel nostro settore il cliente è colà, il nostro settore è particolare...". Eddajè!cla56 ha scritto:
Tù (genericamente parlando)non puoi immaginare quanto sia frustrante avere davanti una persona che ti ha visitato più volte, per ore e l'ultima volta che ti visita tira fuori dalla borsa la sua agenta e si copia il TUO lavoro con relativi codici di elettrodomestici e colori top/ante!!!!
Sono convinto che tutto questo,in questa forma, avviene solo nel nostro "mondo"!
Questa non é pazienza é molto di più.......
cla56
Ogni categoria imprenditoriale suda per la pagnotta e incontra millemila difficoltà e delusioni dal mercato, dai clienti, dai concorrenti.
Prova a chiedere ad es. a un agente immobiliare, che si vede sfumare l'acquisizione di un immobile, dopo aver fatto la stima (aggratis perchè ormai tutti la regalano!), aver risolto mille paturnie dei venditori (coppia che non dialoga, eredi arraffoni ecc.) telefonate varie, sbattimenti con catasto/comune/conservatoria ecc., solo perchè un concorrente (che tu sai notoriamente "bidonaro") gli promette una provvigione di un 0,2% più bassa, e magari poi scopri che si fa pure rimborsare le spese di pubblicità

Il tema del topic è "Venditori (DI CUCINE) contro clienti (DI CUCINE)...la grande lotta!!" e NON "E' più facile vendere (o comprare) occhiali sa sole in spiaggia che vendere (o comprare) cucine".
Cerchiamo di restare in topic e scrolliamoci di dosso questa visione cuciniere-centrica della vita. C'è tutto un mondo là fuori!

Nota: cla non volermene, il tuo post è stato preso come spunto, non ce l'ho con te. Anche perchè fai sempre degli ottimi interventi e dimostri una pazienza infinita e tanta esperienza e competenza!

#78
Perchè è testualmente quello che giorni fa un cliente mi ha detto "Cerco uno che si abbassi i pantaloni non a metà, ma completamente" (ha aspettato che la sua donna si allontanasse dall'ufficio, prima di dirlo!). Uno come tanti di quelli che leggiamo sul forum, un geometra "con più lavoro degli architetti", superdocumentato, navigatore senza limiti, che sa cercare tutto dappertutto, io sono il migliore. E non stiamo parlando dell'acquisto di un prodotto mediobasso, ma di un prodotto alto di gamma anche se un semplice letto. Ha interpellato i negozi di mezza Italia, vuole lo sconto forte, vuole in omaggio il materasso, "ho i soldi in tasca per l'acconto". Gli ho chiesto "ma lei lavorerebbe senza guadagno?" e "ma se io le commissionassi un lavoro e glielo volessi pagare al 50% di quello che mi chiede, lei lo farebbe?" La risposta è stata NO. E perchè io non dovrei portarmi a casa un pezzo di pane??? Meglio aspettare che sia un altro a calarsi le braghe...Solaria ha scritto:Non ho capito perchè si usino certi termini: "calarsi le braghe"?
#80
Io i codici li ho chiesti, lo ammetto, ma non per andare da un altro venditore e confrontarli (devo infatti dire che da ogni venditore ho visto un marchio differnete) ma per informarmi in rete sulla qualità degli eldom per esempio.
Credo che l'arredamento sia un settore in cui lo sconto sia normale, cosa che in altri settori non succede (non chiederei mai lo sconto al ristorante, nel negozio di vestiti ecc)...nasce il meccanismo che poichè tutti chiedono e ottengono lo sconto...perchè non dovrei chiederlo anche io?
A noi lo sconto è stato fatto all'atto del preventivo, io molto schiettamente (anzi sfacciatamente direi) ho detto che non mi interessava sapere il prezzo originale perchè per quello che ne so io poteva pure essere inventato. Ho detto che avrei valutato il prezzo finale senza sapere quello base.
Con una battuta ho chiesto un altro sconto alla fine più per ridere che per averlo e l'ho ottenuto, punto. Se il prezzo non mi fosse andato bene non avrei comprato, non è che mi va bene in virtù dello sconto.
Credo che l'arredamento sia un settore in cui lo sconto sia normale, cosa che in altri settori non succede (non chiederei mai lo sconto al ristorante, nel negozio di vestiti ecc)...nasce il meccanismo che poichè tutti chiedono e ottengono lo sconto...perchè non dovrei chiederlo anche io?
A noi lo sconto è stato fatto all'atto del preventivo, io molto schiettamente (anzi sfacciatamente direi) ho detto che non mi interessava sapere il prezzo originale perchè per quello che ne so io poteva pure essere inventato. Ho detto che avrei valutato il prezzo finale senza sapere quello base.
Con una battuta ho chiesto un altro sconto alla fine più per ridere che per averlo e l'ho ottenuto, punto. Se il prezzo non mi fosse andato bene non avrei comprato, non è che mi va bene in virtù dello sconto.
CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0
#81
Intervengo solo questa volta per far rilevare una cosa che forse è sfuggita e poi mi dileguo, visto che l'argomento esula....Alberth77 ha scritto:[INIZIO OT]Olabarch ha scritto: E' notorio che chi abbia una M******s sia un figlio di papà, uno pieno di soldi. Sai cosa fa la concessionaria? Spara prezzi senza capo nè coda!!!
Sostituzione della catena di distribuzione? 1.500 euro!
Sicchè, visto che per lavoro ed amicizie mi muovo spesso, sono andato a Montegrotto (Abano)((Pd)), nell'officina autorizzata M******s ed ho speso esattamente la metà per il medesimo intervento!
Un'altra volta dovevo sistemare alcune cose: almeno 1700 euro (oiro dicono da queste parti!!); da quello che è diventato ormai il mio meccanico, 850! Sono perfino rimasto una notte in albergo a mollo nell'acquetta calda ed ho risparmiato una montagna di soldi.
Non è comportamento scorretto questo??????
L'esempio non è pertinente e chi conosce l'ambiente delle officine lo sa.
Tra l'assitenza ufficiale (associata sempre alla rivendita auto con tutto quello che comporta) e il Peppino 'o meccanico sotto casa la differenza è sesquipedale.
Intanto di costi per mantenere la baracca nettamente diversi, poi la gestione dell'assitenza ufficiale deve sottostare a logiche di budget mensili/trimestrali/annuali IMPOSTE dalla casa madre (ogni mese devi fatturare tot. a tutti i costi). Se il tempario dice che per cambiare l'olio si sta 2 ore devi fatturare due ore, anche se ce ne hai messe una e mezza.
Se il programma di manutenzione programmata dice che a tot. km devi sostituire determinati pezzi, anche se sono in buono stato, te li cambiano (solitamente Peppino invece ti cambia solo quello che serve).
Ripeto, le assit.ufficiali/concessionarie devono rispettare il budget imposto, pena il trovarsi col c**o scoperto frustato dal gran capo.
Poi il costo orario della manodopera è diverso:
- assistenza ufficiale-> contratto nazionale dell'industria
- Peppino 'o meccanico-> artigiano (il costo orario è minore)
Potrei continuare ancora...e la differenza la trovi con qualsiasi marchio, non c'entra essere figlio di papà o figlio di mammà.
NB: non voglio screditare nessuna delle due categorie, solitamente tutti e due lavorano bene, però per motivi oggettivi hanno costi diversi.
[FINE OT]
Il meccanico di Montegrotto è un'officina autorizzata M******s, non Peppino o meccanico........, fattura regolarmente, ha una gentilezza che qui non trovi e ti consegna perfino la macchina lavata!
E poi l'officina sotto casa è a 250 km..........
Non sono stupido o poco accorto......
Buona serata!
#82
giusto! venditore snaidero, napoli (zona piazza leonardo).Andr&anny ha scritto:
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: se un venditore vale non vedo perchè non dirlo!

#84
concordo. Alternativamente siamo tutti venditori di qualcosa e clienti di qualcos'altro, Di fatto, se siamo cialtroni (genericamente parlando), lo siamo 24h/24h e indipendentemente dal ruolo che assumiano.stephanenkov ha scritto:Giusto, infatti e' proprio come ho scritto prima, non e' un problema di essere clienti o venditori, e' quel che siamo come persone che fa' la differenza!!!
talvolta mi chiedo perché debba cambiare casa ogni 10 anni
#85
mica tanto, cala uno cala anche l'altro e diventa una guerra solo sul prezzo.Solaria ha scritto: Ho notato da noi che alcuni mobilieri storici oggi stanno facendo prezzi mediamente più bassi. Non tutti. Mi sembra un discorso intelligente in tempi di crisi diminuire il proprio margine in attesa di tempi migliori.
Ci sarà sempre qualcuno che farà qualche punto in meno e alla fine qualcuno non regge e inizia a chiudere.

#86
diminuire il proprio margine in tempo di crisi è come mettersi la corda al collo da soli ...effector ha scritto:mica tanto, cala uno cala anche l'altro e diventa una guerra solo sul prezzo.Solaria ha scritto: Ho notato da noi che alcuni mobilieri storici oggi stanno facendo prezzi mediamente più bassi. Non tutti. Mi sembra un discorso intelligente in tempi di crisi diminuire il proprio margine in attesa di tempi migliori.
Ci sarà sempre qualcuno che farà qualche punto in meno e alla fine qualcuno non regge e inizia a chiudere.
caso mai van ridotti i costi accessori per aumentare i profitti ....... vedi prezzi più bassi solo ed esclusivamente perchè si propongono prodotti con una maggior attenzione al prezzo, perchè invece che legni si propongono laminati, perchè vengon proposte composizioni fisse e entry level vari... perchè non c'è azienda che nn abbia sfoderato offerte dal cilindro..... ci sono aziende che darebbero i prodotti in comodato pur di entrare nelle mostre , e di sicuro ci son rivenditori che se ne aprofittano.... ma non è di certo il momento per guadagnare meno, anzi...
Skyline
#87
Io non conosco molto il mondo dell'arredamento, al quale ci stiamo approcciando in questi mesi per la nostra prima casa.
Ma, a rischio di andare OT, mi chiedo se questo abbassare i prezzi (sconti, promozioni ecc) non nasconda altro.
Mi spiego. Ok lo sconto fatto al cliente, ma lo sconto promosso con pubblicità ecc mi puzza (ivi comprese le famose campagne che spopolano "arrediamo casa tua con 10mila eurini").
Ancora di più temo che possa succedere quello che vedo in modo lampante nell'ambito dei vestiti (del quale sono più esperta ehehehhe). Ci sono negozi che vendono capi di marca e che hanno acquisito con gli anni un certo prestigio nella mia città. E' realtà comune a quasi tutti questi negozi inserire collezioni sconosciute cavalcando l'onda del loro prestigio. Vendendo il capo di marca X al costo 100 fanno pensare che i loro prodotti siano di fasica alta, salvo poi accostare il capo di NONmarca Y del valore 20 e venduto a 50 (percepito poi come affare perchè costa meno del capo X ma è altrettando prestigioso perchè acquistato nello stesso negozi)
Avviene anche nell'arredamento? io credo di sì
Ma, a rischio di andare OT, mi chiedo se questo abbassare i prezzi (sconti, promozioni ecc) non nasconda altro.
Mi spiego. Ok lo sconto fatto al cliente, ma lo sconto promosso con pubblicità ecc mi puzza (ivi comprese le famose campagne che spopolano "arrediamo casa tua con 10mila eurini").
Ancora di più temo che possa succedere quello che vedo in modo lampante nell'ambito dei vestiti (del quale sono più esperta ehehehhe). Ci sono negozi che vendono capi di marca e che hanno acquisito con gli anni un certo prestigio nella mia città. E' realtà comune a quasi tutti questi negozi inserire collezioni sconosciute cavalcando l'onda del loro prestigio. Vendendo il capo di marca X al costo 100 fanno pensare che i loro prodotti siano di fasica alta, salvo poi accostare il capo di NONmarca Y del valore 20 e venduto a 50 (percepito poi come affare perchè costa meno del capo X ma è altrettando prestigioso perchè acquistato nello stesso negozi)
Avviene anche nell'arredamento? io credo di sì
CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0
#88
MarlaSinger ha scritto:Con molto garbo e delicatezza provo a dare un diverso punto di vista..Skyline ha scritto:
Se mangio male in un ristorante , o non mi piace il servizio , non ci torno............. manco se la cena me la offre con il 50% di sconto .
la metafora del ristorante è chiara ma il caso della cucina è diverso...
Se mangio male ottengo una cena "non di qualita" e quindi sono daccordo che non ci torno.
Se il mobiliere mi fa penare, ma mi fa il famoso 50% di prezzo in meno e comunque, con fatica e stress ottengo comunque una perfetta cucina a metà prezzo allora posso valutare.
Posso sacrificare l'agio e in confort di avere un otttimo venditore, che mi rende tutto facile e sereno se per me i soldi sono un problema o un fattore chiave.. la variabile non è più la qualità del risultato, che tutti vogliamo garantita, ma la quantità di stres e disagio.. che ha si molto valore, ma ognuno di noi può essere libero di svendere al prezzo che ritiene opportuno!
Detto ciò credo ci voglia comprensione e gentilezza e soprattutto educazione da entrambe le parti! Peace & love!![]()
non consideri però che la cucina ( e l'arredamento in generale ) non è soltanto la vendita, è il montaggio, il post vendita , il dialogo con i produttori etc etc etc .... se sei un incompetente è molto probabile che tu lo sia a 360° , il che sta a significare che hai un risparmio che spesso viene alienato dai disagi, dai problemi e dai fastidi in generale... come i miei colleghi han detto più volte qui sul forum, l'arredamento di qualità ( e non parlo di alta qualità ma dalla media in su tralasciando i vari mercatoni e spaccaprezzi ) va accompagnato da un servizio che dovrebbe incidire al 50% nelle scelte, cosa che invece difficilmente viene presa in considerazione , ed i vari topic aperti da chi quando compra si crede un furbo sono una marea qui sul forum...
Skyline
#89
Quindi perdonatemi..
State dicendo che se io avessi categoricamente 6000 euro di budget e volessi una buona cucina, che duri nel tempo..
..Raggiungerei meglio il mio obiettivo con una mondoconvenienza acquistata con il supporto di un ottimo venditore piuttosto che con una scavolini o febal o addirittura snaidero prese in straoccasione da un venditore magari un po' scarso? Sicuri?
State dicendo che se io avessi categoricamente 6000 euro di budget e volessi una buona cucina, che duri nel tempo..
..Raggiungerei meglio il mio obiettivo con una mondoconvenienza acquistata con il supporto di un ottimo venditore piuttosto che con una scavolini o febal o addirittura snaidero prese in straoccasione da un venditore magari un po' scarso? Sicuri?

Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
#90
si se la cucina acquistata e poi montata da un ottimo montatore , se il venditore è ottimo ma tutto il resto fa schifo siamo punto e a capo...MarlaSinger ha scritto:Quindi perdonatemi..
State dicendo che se io avessi categoricamente 6000 euro di budget e volessi una buona cucina, che duri nel tempo..
..Raggiungerei meglio il mio obiettivo con una mondoconvenienza acquistata con il supporto di un ottimo venditore piuttosto che con una scavolini o febal o addirittura snaidero prese in straoccasione da un venditore magari un po' scarso? Sicuri?
una cucina non è solo il progetto e non è solo il omontaggio ed il post vendita, vanno prese in considerazione entrambe le cose e va soppesato il tutto in una bella bilancia valutando appunto queste differenze che possono incidere anche di molto.
Gli estremismi non servono a nulla, ciò che serve è ponderare, confrontare, valutare senza lasciarsi attrarre da false promesse visto e considerato che al giorno d'oggi nessuno ti regala un bel niente , ma questa è la cosa più difficile da mettere in testa a chi compra.

Skyline