onemarco ha scritto:Scusa ma se avesse usato un coefficiente 1.1 non sarebbe stata la stessa cosa?
Il valore di listino non corrisponde comunque al prezzo al pubblico.
In questo caso hai un coefficiente al rialzo??????
vedi io penso semplicemente che ti abbiano preso per i fondelli con questo coefficiente... ma dato che non lavoro per Varenna mi guardo bene dall'esprimere giudizi concreti... sono solo supposizioni.
I coefficienti sono soliti adottarli le aziende che producono oggettistica, quelle che espongono al Macef per intenderci. Questo anche perchè possono tranquillamente far la fiera (dove entrano i personaggi più disparati) esponendo i prezzi senza che nessuno li capisca.
Varenna sarebbe l'unica azienda del panorama roseo del mobile che io conosca ad adottare una politica simile. Come chiaramente spiegato da Paul un coefficiente di ribasso è molto strano… ma tutto può essere ed è solo per la mia malsana curiosità che provo a chiedere ad un “varennino”.
Al contrario i mobilieri che stabiliscono dei coefficienti per facilitare la vita ai propri (PROPRI

) venditori sono molti, ma questi sono coefficienti stabiliti dalle singole realtà solo per poi calcolare un prezzo netto o comunque un prezzo netto che abbia un minimo margine di trattativa.
Quindi io penso che sia quel rivenditore ad applicare quel coefficiente… ma è solo un mio pensiero.
Resta comunque valido il discorso precedente… il listino tu non dovresti vederlo e non dovrebbe riguardarti. Quello che dovrebbe interessarti è solo il netto a fine offerta.
Il perché sia tutto così fumoso è già stato spiegato… se non va bene si vada tutti all’ikea per protesta!... ovviamente SCONTO 0% ... oppure provate ad entrare da Gucci in via Montenapoleone.. spendere 10000euro e chiedere lo sconto.. o una pochette in omaggio ... e sentite cosa vi rispondono.