Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#77
non voglio entrare nella polemica tra Annsca e Canarino (che evidentemente è partita da tempo e altrove) però è quello che ho pensato anche io, io stessa probabilmente un pavimento del genere lo avrei tolto.
ed è anche vero che spesso si seguono le mode, non c'è bisogno di negare l'evidenza, vale su ogni cosa della nostra vita dagli abiti al telefonino, a volte anche incosapevolmente. per esempio io fino all'anno scorso trovavo kitsch le auto bianche e ora ti stanno talmente bombardando che inizio a trovarle carine, siamo tutti volenti o nolenti vittime della moda...
per quanto concerne le critiche, dissento anche su questo punto. se uno mette le foto deve essere preparato a ricevere cose belle e cose brutte, i gusti e le sensibilità e la cultura sono differenti, non è questione di mettersi in cattedra.
io personalmente ho deciso di evitare di scrivere che mi fa schifo quella cucina o quell'ambiente e scrivo solo quando mi piace, però trovo che se qualcuno esprimesse un parere negativo sarebbe meglio e più corretto di 200 commenti mielosi e poco credibili.

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#78
annsca ha scritto:solis, riconfermo la mia impressione, la cucina è davvero molto bella e splendidamente inserita nel contesto :wink: .
canarino ha scritto: ha scritto: quando leggo di forumisti che vogliono sostituire marmi, graniti o pavimenti importanti perchè si fanno condizionare dalle mode, da anonimi parquet sbiancati o da noiosissime piastrelle grigie, BRRRR mi viene freddo
Invece colgo l'occasione per bocciare completamente l'osservazione di cana... troppo semplicistico e superficiale banalizzare le scelte delle persone attribuendole alle mode. Così come i "vecchi pavimenti" hanno una loro storia da rispettare e valorizzare , così altre scelte trovano le loro motivazioni nell'esperienza e nel vissuto di ciascuno, elementi altrettanti degni di rispetto.

Scusa Solis ma questo è un sassolino che mi dovevo togliere :wink: forse perchè è tanto tempo che sono qui e mi sono stufata di leggere atteggiamenti pseudosnob in fatto di arredamento , o addirittura di essere accusata io stessa di dileggiare le scelte altrui ( e non è mai stata mia intenzione).

Tu , solis, hai fatto una scelta nel mantenere il tuo pavimento e ribadisco che sei stata bravissima nel riuscire a valorizzarlo con degli arredi e dei colori adeguati, io ho fatto una scelta completamente diversa (le noiossissime piastrelle grigie di cana :mrgreen: ) e non credo che nessuno si possa mettere in cattedra a giudicare le mie decisioni o a bollarle come "modaiole" e "noiose" . Passo e chiudo :wink:
mi dispiace anna che tu voglia vedere rivolto a te il mio commento
NON E' COSI'
voglio pensare che tu sia un po' stanca dalla ristrutturazione perchè non mi è nemmeno lontanamente passato per il cervello il tuo caso
conosco la differenza tra marmo e graniglia a grana piccola, non credo che la seconda si possa definire un pavimento "importante" , così ho scritto, non lo è mai stato e mai lo è stato considerato
era il sistema più economico per le case di tanti tanti anni fa di dare un po' di "lustro" ai pavimenti
soprattutto le graniglie con i frammenti più piccolini
sono in là con gli anni e come tanti cresciuto dentro ad appartamenti con queste caratteristiche, anche adesso che occupiamo temporaneamente la casa della mia nonna, c'è un bel pavimento di graniglia nel bagno piccolo, nel mega corridoio e nelle camere da letto più grandi
in ingresso ed in cucina invece c'è un meraviglioso marmo
avessi potuto permettermi economicamente la ristrutturazione di questo appartamentone le avrei sicuramente tolte dal bagno ed avrei fatto lucidare le camere (che non sono bellissime sia chiaro)
ci sono affezionato, ma sinceramente non sono questo gran capolavoro

poi ho visto interventi di recupero dove questo materiale è stato valorizzato al massimo, certe case degli anni '60 piene di rimandi vintage
sono "restauri" conservativi, belle case dove però sembra che il tempo non sia mai passato

ripeto pavimenti in marmo/granito, come quello di solis, li considero pavimenti "importanti", hanno un valore anche economico importante che ritengo delittuoso buttare
provate a chiedere un pavimento in pietra "importante" adesso e vedete cosa vi chiedono
è un opinione personalissima la mia, ci mancherebbe (pseudosnob :lol: ) e come tale l'ho sempre ribadita, da sempre
ma se non ricordo male non credo di essere l'unico ad averla espressa nel passato, mi sembra che l'architetto Ola avesse scritto cose similari (mi sembra un tipo alla mano)
ad andrea feci i complimenti per il suo bellissimo pavimento nero in marmo (coraggioso ma meraviglioso davvero)

poi, per venire incontro all'esigenza di pavimenti per tutti hanno preso piede e moda altri tipi di pavimentazione, evviva... vivo nel comprensorio delle piastrelle e conosco e vivo la sua storia
(parenti, amici)
in questo momento c'è la meravigliosa fiera del cersaie dove sono andato più volte in questi anni con grandissimo piacere

chiudo il pistolotto con una cinquantina di metri quadrati di piastrelle grigie posate nella mia casa prossima (i due bagni e la soffittona) :mrgreen:
non dovendo estirpare del marmo prezioso le ho scelte liberamente (ripseduosnob :mrgreen: )

anna ripigliati, non sei al centro dei miei pensieri, qui stavo semplicemente lodando una scelta coraggiosa e fuori-moda, una scelta che secondo me si dovrebbe fare più spesso quando il materiale è "importante"

poi è ovvio ognuno a casa sua sceglie cosa vuole, ci mancherebbe, ma un forum di libere opinioni deve servire anche per capire che forse sotto ai piedi, quel marmo che sembra antico o vecchio magari è molto meglio di tutte le ceramiche di questo mondo, una volta "passata la cera e la lucidatrice" (cosa che io ho sempre fatto per anni nella mia casa anni 60 da single e all'inizio del matrimonio) la luce e la classe del pavimento sono indiscutibili

sbaglio a ripetermi? è l'età, a diventare vecchi ci si rincoglionisce (e geneticamente credo cha salvo miracoli della medicina sia destinato proprio a questo)
Ultima modifica di canarino il 25/09/11 13:15, modificato 1 volta in totale.
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#79
bayeen ha scritto:non voglio entrare nella polemica tra Annsca e Canarino (che evidentemente è partita da tempo e altrove)
:shock:

anna credo avrà-abbia una delle case più "sciccose" e curate, pensate e son sicuro belle e coerenti di tutto il forum
mi sono divertito tantissimo a provare a disegnarla ed immaginarla l'estate dell'anno passato
verrà un gioiellino, poi magari avrei aperto quello studio ma che diamine...
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#80
canarino ha scritto:anna ripigliati, non sei al centro dei miei pensieri, qui stavo semplicemente lodando una scelta coraggiosa e fuori-moda, una scelta che secondo me si dovrebbe fare più spesso quando il materiale è "importante"

poi è ovvio ognuno a casa sua sceglie cosa vuole, ci mancherebbe, ma un forum di libere opinioni deve servire anche per capire che forse sotto ai piedi, quel marmo che sembra antico o vecchio magari è molto meglio di tutte le ceramiche di questo mondo, una volta "passata la cera e la lucidatrice" (cosa che io ho sempre fatto per anni nella mia casa anni 60 da single e all'inizio del matrimonio) la luce e la classe del pavimento sono indiscutibili

sbaglio a ripetermi? è l'età, a diventare vecchi ci si rincoglionisce (e geneticamente credo cha salvo miracoli della medicina sia destinato proprio a questo)

ecco, cana, un ottimo consiglio :wink: ripijate pure te :mrgreen: , perchè ho semplicemente preso spunto dal tuo intervento per esprimere la mia personalissima opinione sull'argomento , nè mi riferivo al mio caso specifico dato che ho sempre detto/scritto le motivazioni delle mie scelte e le rivendico tutte dalla prima all'ultima :wink: .

D'altra parte , però, visto che non è la prima volta che leggo interventi su questo tono , tuoi e di altri (visto che sei tu a nominarlo, di Ola stimo tantissimo il lavoro, la professionalità, la squisita disponibilità e gentilezza, ma non necesariamente condivido tutte le scelte ; e questo nonostante sia una delle persone che più mi ha aiutato qua dentro e verso cui mi senta maggiormente in debito ) e se in altre occasioni ho frenato un certo fremito nei polpastrelli, questa volta mi andava di dire quello che penso :wink: :D .

Per chiudere in serenità , un paio di passaggi del tuo intervento mi sento di sottoscriverli, ovvero che solis ha fatto un ottimo lavoro a casa sua :wink: (ancora COMPLIMENTI!!!! :D ) e che con l'età ci si rincoglionisce :mrgreen:
Ultima modifica di annsca il 25/09/11 13:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#81
canarino ha scritto:
bayeen ha scritto:non voglio entrare nella polemica tra Annsca e Canarino (che evidentemente è partita da tempo e altrove)
:shock:

anna credo avrà-abbia una delle case più "sciccose" e curate, pensate e son sicuro belle e coerenti di tutto il forum
mi sono divertito tantissimo a provare a disegnarla ed immaginarla l'estate dell'anno passato
verrà un gioiellino, poi magari avrei aperto quello studio ma che diamine...
nessuna polemica bayeen ... siamo solo due vecchietti convinti delle proprie idee :wink:.
E con ciò colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente Cana per l'aiuto che mi ha offerto con il mio progetto di ristrutturazione, e questo malgrado lo studio non sarà aperto sul soggiorno :lol:
Immagine

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#82
Complimenti ,la cucina è molto bella sia come composizione che come armonia di accostamenti e di colori. Il pavimento è a dir poco fantastico. Di regola non lascierei una rifinitura in una ristrutturazione solo perchè importante. Se un marmo pur molto costoso fosse stato brutto ai miei occhi lo avrei tolto. Nel tuo caso invece è incantevole e si sposa benissimo con l'ambiente rendendolo molto particolare. Per caso sai che marmo è?
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#83
Ringrazio ancora molto per tutti gli interventi ...e anche per la "discussione", un pò di pepe non ci sta male dai :)

Sicuramente se quel tipo di marmo mi avesse fatto schifo, non l'avrei tenuto forse... :roll:
Aggiungo che con il vecchio arredamento creato dai miei, era davvero "bruttarello" come resa..non azzeccava nulla col resto della mobilia :shock: :D
Io molto spesso sognavo guardando le cucine bianche, dai colori chiari etc, e mi dicevo "mmm nel mio caso non sta bene porta pazienza porta pazienza" :roll: ...e alla fine sono stata appagata, ho messo in risalto un elemento importante e finalmente dopo anni gli ho dato giustizia con un arredo adeguato :)
Fondamentale è stato anche il rivenditore, al quale avevo mostrato la foto del pavimento e che mi ha sempre detto "vedrai, il rovere grafite ti darà soddisfazione!"

Non vi dico cosa ha comportato anche la scelta di tenerlo...................... a livello di impianti, ma siamo contenti :)

A chi mi chiedeva che tipo di marmo fosse: fior di pesco.

Ah, sono state fatte anche delle aggiunte di marmo in quanto abbattendo un muro per fare la porta di ingresso in cucina ovviamente sotto non c'era nulla ...ma è stato molto facile andare dal marmista, chiedere del fior di pesco e ritrovarlo ancora dopo 30 anni disponibile :)
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#84
lungi anche da me l'idea di urtare la suscettibilità di qualcuno...
è solo che dà soddisfazione vedere che scelte apparentemente controcorrente se portate avanti con gusto portano a risultati più di carattere rispetto a tanti ambienti tutti uguali e omologati. Poi per carità non ho niente contro il parquet o le famose piastrelle grigie (piacciono anche a me 8) ) ma mi da fastidio però quando pare che non sia ammissibile nient'altro e tutti ti guardano come una matta perchè vuoi tenere il pavimento esistente invece di coprirlo con un bel parquet! :evil:

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#87
cosa ti lascia perplessa?

cmq, posso dirti che:
* per l'altezza, il forno è più basso del normale per allinearsi esteticamente con la linea dei cestoni e per fare in modo anche che il microonde non finisse troppo alto
* per la colonna, in origine ci dovevano essere solo due colonne, colonna forno + frigo. Poi siamo riusciti a farci stare la terza e ho preferito "chiudere" con una colonna dispensa..

:oops: :oops:
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#88
Solis complimenti, io non amo il marmo (volevo toglierlo pure dalle scale alla fine l'ho tenuto ma ...) eppure questo rende l'ambiente di un'elegenza pazzesca. La cucina è bellissima, le basi scure qui ci stanno davvero bene.
Con quale tavolo ci stupirai adesso??

Re: Cesar Lucrezia: FINALMENTE FOTO!!

#90
Grazie veramente a tutti....

Sono stata col "magone" in tutti questi mesi, sperando che il rovere grafite mi piacesse e non mi sembrasse troppo scuro, sperando che il color burro non tendesse troppo al giallino...che soddisfazione ora.
Cmq, il laccato seta è fantastico veramente :)

aggiornamento: piano di lavoro in lavorazione oggi! spero arrivi entro sabato............................................. :|
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234